Configurazione rete con collegamento satellitare

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    4

    Predefinito Configurazione rete con collegamento satellitare

    Una buona sera a tutti i partecipanti al forum. Spero non sia stato già trattato, ho un dubbio sulla configurazione di una piccola rete domestica. La configurazione è (e deve) essere la seguente: Parabola satellitare Modem router satellitare IDIRECT 3000 SERIES Server con installato WIN XP Professional munito di 2 schede di rete Switch 24 porte (non intelligente) 15 client Premetto che sul modem non ci posso mettere mani e che ha il DHCP attivo (che io baypasso assegnando un IP fisso a tutta la rete). Preciso che ho già collegato l'uscita del modem ad una scheda di rete del server, e l'altra scheda di rete ad una porta dello switch sul quale sono anche collegati i 15 client, mi sorge il dubbio sulla configurazione delle due schede di rete del server. Domando se secondo voi una configurazione possibile potrebbe essere questa: IP del Modem Che ovviamente fa da Gateway : 192.168.1.254 La scheda sul server dove collego il modem, secondo me dovrebbe avere : IP :192.168.1.253 (esempio) sub: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.254 Dns Primario e secondario (quello che assegnerebbe automaticamente il modem). La seconda scheda del server (che andrà collegata allo Switch) dovrebbe avere: IP: 192.168.1.252 (esempio) sub: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.253 (che sarebbe l'indirizzo della prima scheda di rete) Dns Primario e secondario io lo lascerei su "assegna automaticamente" Tutti i client collegati allo switch, dovrebbero avere IP : 192.168.1.10,20,30 (ecc) Con Gateway 192.168.1.253 che sarebbe la scheda di rete che lo switch vedrebbe per prima.. ED E' QUI IL MIO DUBBIO... Dove riscontrate errori??? E' cosi' che andrebbe configuratala rete per permettere l'accesso a tutte le macchine ad internet passando dal Server??? Tutto cio' sono costretto a farlo per avere un controllo di banda per ogni macchina (con appositi software ovviamente). Attendo, e ringrazio chiunque voglia darmi un aiutino.

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    2 ipotesi sciocche:
    - installare un proxy sul server?
    - attivare la condivisione di connessione internet sull'interfaccia collegata al modem, in modo che automaticamente imposti la configurazione della 2a scheda e tutti i vari client?

    se invece devi proprio mantenere una struttura complessa come quella che hai definita, vedremo di darci un'occhiata. ma ricorda che piu' semplifichi l'infrastruttura, meno problemi dovrai poi affrontare e comunque saranno risolvibili piu' facilmente .

    e... benvenuto e buon weekend .

    .

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Frenc per la risposta. Il mio messaggio è venuto formattato male (non come lo avevo scritto) e quindi sembra più incasinato di come è realmente la questione. In ogni caso ribadisco il fatto che non posso toccare impostazioni del modem (essendo chiuso a livello amministrativo) e parabola.. tutto il resto si.
    Quindi riassumendo parabola-->modem-->1°Scheda sul server-->2° Scheda sul server-->switch-->Client.

    Buon we a tutti gli amici del forum ed allo staff ovviamente!!
    Ultima modifica di pino_60 : 19-07-2008 a 11:49

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    infatto i miei 2 consigli riguardano la configurazione lato server. non vado assolutamente a toccare la parte modem. oppure non ho ben presente la completa configurazione.

    il modem/router e' questo?
    http://www.lamit.ro/download/idirect...ifications.pdf

    se il server lo hai collegato tu al modem, immagino tu ci possa mettere mano per modificare la configurazione, installare altri applicativi,...

    quindi torno a suggerire, come configurazione semplificata, di condividere la connessione mediante le impostazioni integrate in xp o, meglio ancora, installando un proxy.
    la seconda opzione ti permetterebbe un'ulteriore vantaggio: quello di filtrare i possibili siti di navigazione. riducendo cosi' drasticamente la possibilita' che gli utenti si rovinino gli occhi con fanciulle disinibite, scarichino materiale non consono,...

    .

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Si il modem è questo.
    Quello che installero' sul server non è un problema e potrei fare sicuramente come dici.. I miei dubbi riguardavano gli indirizzamenti delle schede (come indirizzi IP e gateway e dns).

    Che proxy mi consigli?

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    dipende se vuoi spendere, quanto, e le caratteristiche vuoi che abbia.

    puoi andare dai proxy free (tipo analogx proxy) con funzioni terra terra, ad altri con possibilita' di configurazione personalizzata a pagamento, tipo wingate.
    altrimenti puoi sempre iniziare sfruttando la funzione integrata di xp per la condivisione della connessione. pensa il sistema a rilasciare un nuovo range di indirizzi sulla seconda scheda di rete per dare l'accesso ai client.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Frenc, ma probabilmente non mi spiego.. Fermorestando gli indirizzi che ho dato (fissi).. La procedura di configurazione è corretta?? (più che altro come principio) Il discorso proxy puo' venire successivamente no?

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    allora... cosi' come vorresti impostare tu la rete non dovrebbe funzionare per un motivo molto semplice: tu definisci sui client il server come gateway. ma sul server non hai alcuna regola che indichi come girare il traffico. inoltre, avendo impostato la stessa classe di indirizzi su entrambe le interfaccie, il server cerchera' di indirizzare sempre il traffico sulla primaria. per fare quello che vorresti dovresti avere i client (e la seconda interfaccia del server) con un'altro indirizzamento e poi creare sul server delle regole x regolare l'indirizzamento delle connessioni.

    se provi ad aprire una console dos e lanci il comando "route" capisci meglio cosa intendo. e capisci anche perche' dal primo post ti sto suggerendo metodi molto piu' semplici per ottenere lo stesso risultato.

    concludo (e poi ti saluto che vado a fare bisboccia) dicendoti che quello che vorresti fare tu viene gestito automaticamente dalla funzione di "condivisione internet" di windows. proprio volendo gestire in manuale la cosa potresti attivarla, vedere come ti configura la rete lato client e le regole di routing, poi disabilitarla e ricreare il tutto a manina.

    ciao e buona serata .

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. VMWare e configurazione rete
    By bones in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 16-09-2015, 13:16
  2. Collegamento unità di rete
    By Chicco85 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 01-06-2011, 13:36
  3. [ROMA] Scheda satellitare Technisat Skystar 2 pci con telecomando
    By Mus in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17-08-2006, 13:51
  4. configurazione rete da 0... aiutate un semo!
    By alicri in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 22-05-2002, 22:14
  5. Configurazione della rete
    By Ragnar in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 05-05-2001, 19:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022