Internet mobile in Italia, servizi mediamente scadenti.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Internet mobile in Italia, servizi mediamente scadenti.

    Nei meandri dei gestori di telefonia mobile scopro che nessun gestore (dico nessuno) offre un servizio accettabile per navigare su internet in "mobilità", anche a prezzi non abbordabili per tutti.
    La Tim offre un servizio con 2 piani di tipo semi-flat a 20 e 25-30 Euro nessuno dei due funzionante, e quando funziona altro che collegamento 3g (umts), siamo ai livelli di un modem 28,8k. Da lodare per lo meno il fatto che abbiano restituito i soldi prelevati dal credito prepagato senza fare storie (il problema lo conoscono eccome e le lamentele fioccano a migliaia a sentire gli operatori stessi); a questo si aggiunge che la copertura umts che viene rilevata dal sito in realtà non sempre corrisponde al vero (anche questo provato dal sottoscritto con mio grande disappunto).
    La Vodafone offre invece un servizio tramite chiavetta (in questi giorni anche la Tim ha iniziato con pubblicità di un servizio simile), il problema è che costa una cifra esorbitante per chi non sottoscrive un abbonamento (siamo sui 120€ per avere la chiavetta e poche ore di navigazione, a velocità che nominalmente dovrebbero addirittura arrivare a 7 mbit.....). Il problema è che prima sottoscrivi il contratto, poi verifichi se FUNZIONA realmente e come dovrebbe, esponendosi al rischio che, se capita come con la Tim e le sue offerte "maxxi", ti trovi a dover combattere per avere indietro quanto hai esborsato cash e in pochi secondi.
    La Wind offre un servizio davvero poco comprensibile, basta guardare sul sito per vedere come la chiarezza non abita da loro. Visto che la copertura sulla normale telefonia lascia alquanto a desiderare, traggo le medesime conclusioni anche per quanto riguarda la navigazione mobile.
    Mi resta il gestore "3", del quale ignoro i pregi e i difetti. Ci vorrebbe qualcuno che possa dirci qualcosa per esperienza diretta.
    Tirando le somme, alle soglie del 2010, non c'è di che stare allegri.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Io ho potuto provare vodafone GPRS, UMTS e SuperUMTS, e non mi sono trovato affatto male, come terminale ho usato il mio telefono UMTS per i primi due casi e la chiavetta Vodafone per l'ultimo. In GPRS la velocità non è molta, simile ad un 56 kbps, in UMTS prima generazione già si lavora degnamente, in Super UMTS (sotto copertura) la velocità è pari ad una ADSL entry level. Se la fan pagare 30€ al mese per 100 ore però... non è poco. La chiavetta di ultima generazione o 199€ o "gratis" con 24 mesi di abbonamento a 30€ al mese
    betaxp86


  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Io ho potuto provare vodafone GPRS, UMTS e SuperUMTS, e non mi sono trovato affatto male, come terminale ho usato il mio telefono UMTS per i primi due casi e la chiavetta Vodafone per l'ultimo. In GPRS la velocità non è molta, simile ad un 56 kbps, in UMTS prima generazione già si lavora degnamente, in Super UMTS (sotto copertura) la velocità è pari ad una ADSL entry level. Se la fan pagare 30€ al mese per 100 ore però... non è poco. La chiavetta di ultima generazione o 199€ o "gratis" con 24 mesi di abbonamento a 30€ al mese
    Prezzi esorbitanti a mio modesto parere in effetti.
    Che poi il grande quesito riguarda la effettiva copertura. Magari sei stato abbastanza fortunato... io con la Tim ho avuto una esperienza negativa (quella raccontata sopra) in un capoluogo di regione, non in un paese sperduto di periferia, per giunta in stabile in zona centralissima, e questo nelle rare volte in cui la connessione funzionava..
    Sinceramente farebbero meglio a spendere meno in pubblicità e maggiormente in servizi ai fruitori con costi umani soprattutto.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    io col datakit aziendale della tim non ho mai avuto problemi. anche in montagna, un po' prima di madonna di campiglio, ma in un paesino comunque sperduto, mi connettevo in remoto sui server senza patemi.

    .

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Quanto segue valido più o meno per tutta Italia, dalle Dolomiti ai mari. In particolare coste ioniche e tirreniche, Sicilia e Sardegna comprese, visto che per lavoro le ho girate tutte. Per la verità le ho provate anche fino a qualche miglio dalla costa...

    Vodafone:
    Provata un paio di anni fà. Copertura decente, stabilità della rete buona con buone condizioni meteorologiche, in presenza di tempo perturbato il segnale degrada notevolmente e la connessione diventa instabile (Sicilia, Messina).
    Se non avessero cambiato la modalità di tariffazione (io ero a traffico, con 500mb/mese non rinnovabile prima della fine dei 30giorni mentre ora sono solo a tempo a quanto ne sò) l'avrei tenuta.

    Tim:
    E' quella che ho usato nell'ultimo periodo, fino a Dicembre 2007. Copertura e stabilità del segnale migliore di Vodafone ma sicuramente più lenta, almeno in GPRS/UMTS. Quasi inutilizzabile nella zona di La Spezia probabilmente a causa della presenza di qualche ponte radio e di diverse stazioni radio/radar che rendono la connessione lentissima per la maggior parte della giornata. La situazione migliora moltissimo allontanandosi dalla zona del porto e uscendo dalla città. A Livorno, nel corso di una notte, ha completato senza problemi l'aggiornamento di una intera distribuzione di Linux (oltre 600mb scaricati) senza errori o pacchetti danneggiati. Secondo me migliore di Vodafone per la possibilità di rinnovare la card prima della scadenza dei 30gg, con in omaggio pure 500Mb di traffico aggiuntivi se rinnovi prima della scadenza. Per il resto la copertura della rete è buona più o meno in tutta Italia, diciamo che ti dà il "minimo garantito".

    Wind:
    Boh... Non ho mai provato la loro connessione UMTS/GPRS ma l'ho avuto come unico operatore per oltre 6 anni (1999 - 2006) e tutti questi fantomatici problemi di copertura di cui si parla non li ho avuti. Unico caso in cui sono rimasto scoperto è stato in Sardegna nell'estate del 2006 ma doveva essere esploso il ripetitore che copriva la mia zona visto che il blackout è durato qualche giorno e il segnale prendeva a palla spostandosi di qualche km.

    3:
    Non l'ho provato direttamente, alcuni colleghi me ne hanno parlato bene. Punto di forza il basso costo (circa 10€ al mese, se non sbaglio) ma limitato a soli 50Mb/giorno. Che pure se fà 1,5Gb al mese posso risultare molto pochini se presi singolarmente...
    Per la copertura non saprei...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    io col datakit aziendale della tim non ho mai avuto problemi. anche in montagna, un po' prima di madonna di campiglio, ma in un paesino comunque sperduto, mi connettevo in remoto sui server senza patemi.

    .

    Il problema è che quando salta qualcosa, se ne sbattono altamente. 2 settimane fa ho sottoscritto MaxxiTIm web facile, dopo 5 giorni la connessione non aveva funzionato 1 volta una. La risposta è stata: "non funziona a nessuno in tutta Italia perchè abbiamo problemi tecnici". Bella storia... se è un problema che va avanti da tempo e si ripete perchè non bloccate le offerte fino a quando il tutto non è risolto? Se a me serve la connessione per lavoro, pago, resto isolato, e devo pure fare 5-6 telefonate per cercare di ottenere i soldi indietro, è lecito che possa lamentarmi e dire come stanno le cose? Direi di sì.
    Poi cerco in rete e scopro che son cose accadute con disarmante regolarità nel tempo.... a questo punto "mi girano" abbastanza..
    E' bene che si sappia a cosa si può andare incontro, soprattutto per chi necessita del servizio mentre rischia di rimanere appiedato (come successo anche a me).
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Mi dispiace per quanto ti è capitato.

    Ho usato la connettività mobile per anni, un pò per lavoro e molto per svago, ma blackout lunghi non mi sono mai capitati... Al massimo una giornata, che io ricordi. Il problema di wind citato precedentemente è stato l'unico caso, durato 2-3 giorni, tipo da Sabato pomeriggio a Lunedì in serata e quindi con la Domenica di mezzo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Salvo io tempo fa lessi una rece sulle offerte delle 4 principali compagnie e ne uscivano fuori questi risultati: in testa a pari merito Tim e Vodafone, seconda wind e infine 3. Quest'ultima penalizzata dal fatto che va spesso in roaming e a quel punto paghi salato. Non so quanto fosse affidabile la rece cmq i risultati erano questi.

    Personalmente ho un abbonamento aziendale con Tim ma non ti so dire i costi, per quanto riguarda il servizio secondo me e' appena accetabile per quello che costa (mi riferisco alle offerte per i privati). Nelle grosse citta' generalmente non ci sono problemi mi si collega sempre in HSDPA o UMTS, devo dire pero' che anche in HSDPA le prestazioni sono inferiori a quelle di un adsl di pari banda.
    Me lo sono portato anche in montagna a Siusi e anche li' riuscivo a collegarmi ma evidentemente il segnale non era ottimo e ogni tanto si bloccava.
    Ho visto poi la scorsa estate che nei luoghi di villeggiatura molto frequentati diventa impossibile anche riuscire a connettersi certe volte.

    Insomma sarebbe ottimo anche il prezzo se potesse sostituire in tutto e per tutto anche un adsl casalinga, a quel punto basta avere un modem usb da poter spostare dal pc fisso al portatile per avere un accesso internet ovunque, ma come ti ho detto personalmente l'adsl va decisamente meglio nonostante qui a casa mia ho segnale pieno anche in hsdpa.

    Ciauz!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Internet in Italia va a RILENTO
    By TheMic in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22-12-2006, 18:59
  2. Internet via rete elettrica in ITALIA
    By john_petrucci in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-05-2004, 14:15
  3. Servizi Flat.......
    By snake0 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 13-06-2001, 10:37
  4. prestazioni scadenti 3dmark
    By Raudo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23-11-2000, 23:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022