in realta', per giocare in rete non ti serve che i pc siano configurati in una rete domestica

.
basta che l'indirizzamento ip di ciascun client sia della stessa sottorete locale e sei a posto.
in parole povere:
ip: 192.168.1.(10,20,30,40) ad esempio
subnet: 255.255.255.0
gateway e dns: puoi lasciarli vuoti
questa config ti permette di giocare in rete senza problemi.
se invece vuoi anche condividere files con i tuoi amici, allora la cosa e' piu' particolare.
ad ogni modo utilizzo vista, e devo dire con soddisfazione, da quando e' stato rilasciato tramite gli abbonamenti aziendali. lo ritengo un ottimo sistema operativo (non si puo' paragonare ad xp dopo 6 anni di rodaggio).
e' necessario come in tutto fare pratica. partire gia' negativamente serve solo a peggiorare le cose.