Gmail spia le email

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    nibble L'avatar di Il Giglio
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    80

    Predefinito Gmail spia le email

    Dopo aver letto in numerosi siti specializzati e forum che gmail utilizza un programma per memorizzare le parole più utilizzate nelle mail in modo da poter mandare pubblicità contestuale ho deciso di non utilizzare l'indirizzo che da poco avevo fatto. A questo punto, però, visto che tengo alla mia privacy vorrei fare un nuovo indirizzo sicuro (e gratuito), senza però ricorrere a yahoo (l'ho già ed in alcuni casi non manda la posta) o alice (che mi fa proprio schifo). Libero è pieno di spam e a questo punto la scelta si restringe. Considerate anche che voglio importare l'indirizzo in Thunderbird (quindi eviterei hotmail)..
    Insomma, devo restringere molto il campo...
    Qualche consiglio perchè la mia privacy non sia a rischio e la mia casella di posta non venga invasa dallo spam??
    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    ciao, nelle policy di iscrizione era presente la clausola che ti sarebbe stata inviata pubblicità contestuale ai lati della mail box in base ai contenuti delle tue email, è un modo come un altro per coprire i costi di gestione del servizio.
    In teoria nessuno mette "mano" manualmente alla tua casella postale, ma in automatico un programma sceglie quale pubblicità mandarti in visione in base a quello che stai leggendo.
    Nessun servizio di posta in genere è libero da possibili spiate, sguardi indiscreti.
    Se vuoi una sicurezza maggiore dovresti usare un tuo mail server e mandare solo posta elettronica con crittografia elevata.
    Hotmail nei prossimi mesi aprirà il servizio POP quindi potrà essere usato anche con Thunderbird.
    betaxp86


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Considerate anche che voglio importare l'indirizzo in Thunderbird (quindi eviterei hotmail)..
    Tramite una procedura e un add-on e' possibile leggere e gestire una casella "hotmail" con Thunderbird.

    C'e' un topic qui nel forum che spiega come fare. Ora te lo cerco.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

  5. #5
    nibble L'avatar di Il Giglio
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Grazie mille AirJ, in effetti ero riuscita a fare questa operazione con il pc di un0amica ma era stata una "faticaccia"!!

  6. #6
    nibble L'avatar di Il Giglio
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    ciao, nelle policy di iscrizione era presente la clausola che ti sarebbe stata inviata pubblicità contestuale ai lati della mail box in base ai contenuti delle tue email, è un modo come un altro per coprire i costi di gestione del servizio.
    In teoria nessuno mette "mano" manualmente alla tua casella postale, ma in automatico un programma sceglie quale pubblicità mandarti in visione in base a quello che stai leggendo.
    Nessun servizio di posta in genere è libero da possibili spiate, sguardi indiscreti.
    Se vuoi una sicurezza maggiore dovresti usare un tuo mail server e mandare solo posta elettronica con crittografia elevata.
    Hotmail nei prossimi mesi aprirà il servizio POP quindi potrà essere usato anche con Thunderbird.
    In effetti avevo letto nella policy quella clausola, ma lì per lì non ho davero realizzato quale effetto avrebbe comportato. Non che io abbia mail segrete ma il fatto che mi venga ripetutamente visualizzata pubblicità nella casella di posta mi urta abbastanza. E magari pure con lo spam!
    Buono a sapersi che hotmail aprirà il servizio pop (era ora) e pensavo anche che potrei utilizzare enigmail che con thunderbird dovrebbe andare a pennello, no?

  7. #7
    byte L'avatar di valerio993
    Registrato
    Oct 2003
    Età
    39
    Messaggi
    124

    Predefinito

    guarda che se usi gmail con thunderbird o qualsiasi client mail non ti arriva nessuna pubblicità... quella si vede solo se usi il servizio online

  8. #8
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Sarò strano, ma a me la pubblicità tematica piace. Molte volte mi trovo a cliccare su link che mi interessano
    Su internet è bene scordarsi il concetto di "privacy" a cui siamo abituati. Le email viaggiano in chiaro attraverso un sacco di server, ognuno di queste può in teoria leggerle o salvarle.
    Inoltre, le email possono sempre essere cancellate se contengono informazioni importanti. Anche su gmail.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. gmail per tutti
    By cariafraweb in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 08-04-2005, 09:52
  2. AOL ti spia
    By in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-07-2000, 21:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022