Consigli su rete domestica

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito Consigli su rete domestica

    Ciao a Tutti!!!!
    Ho comprato una villetta a schiera e visto che stanno facendo l'impianto elettrico volevo inserire i cavi per una rete
    Visto che io al massimo sò collegare 2 computer tra loro volevo sapere da voi un tipo di configurazione!
    In pratica mi piacerebbe avere la possibilità di condividere internet e poter "dialogare" con tutti i computer che deciderò di installare
    Avrei quindi anche bisogno di un aiuto sull'hardware da impiegare!


    RiCiao!
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da poldo90
    Ciao a Tutti!!!!
    Ho comprato una villetta a schiera e visto che stanno facendo l'impianto elettrico volevo inserire i cavi per una rete
    Visto che io al massimo sò collegare 2 computer tra loro volevo sapere da voi un tipo di configurazione!
    In pratica mi piacerebbe avere la possibilità di condividere internet e poter "dialogare" con tutti i computer che deciderò di installare
    Avrei quindi anche bisogno di un aiuto sull'hardware da impiegare!


    RiCiao!
    L'importante è che ti fai cablare tutti i luoghi che vuoi avere come copertura della rete locale e internet. Devono tutti partire dalla stanza dove terrai il router ovviamente... quindi devi decidere in fretta e con oculatezza. I cavi meglio che siano a 1000 mbit (quelli standard sono a 100 mbit), perchè di più è meglio
    Queste indicazioni credo siano appena sufficienti x ora. Per configurare tutto poi c'e' tempo una volta che hanno finito.

    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    L'importante è che ti fai cablare tutti i luoghi che vuoi avere come copertura della rete locale e internet. Devono tutti partire dalla stanza dove terrai il router ovviamente... quindi devi decidere in fretta e con oculatezza. I cavi meglio che siano a 1000 mbit (quelli standard sono a 100 mbit), perchè di più è meglio
    Queste indicazioni credo siano appena sufficienti x ora. Per configurare tutto poi c'e' tempo una volta che hanno finito.

    Intanto Grazie Salvatore !
    Il problema che la guaina è già infilata e murata!(la villetta pultroppo era già in stato di avanzamento lavori )
    Adesso chiedo, ma ho paura che più di 2 cavi non passino!!,Per forza di cose devo usare il corrugato del telefono o l'antenna che è per fortuna in tutte le stanze!!!!
    Dici che potrebbero esserci problemi a passare assieme al corrugato del telefono o della antenna?
    Poi,Posso In ogni piano sdoppiarmi?Cioè,Parto dal router (tre piani tre cavi)che arriva ad un hub(è questo l'ageggio giusto?) per piano e da li verso ogni stanza che voglio cablare?
    Spero di essere stato chiaro,è la prima volta che mi imbatto in una rete!!!!
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Parto dal router (tre piani tre cavi)che arriva ad un hub(è questo l'ageggio giusto?) per piano e da li verso ogni stanza che voglio cablare?
    E' consigliabile usare un hub-switch invece di un hub.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    i corrugati del telefono e antenna vanno benissimo.
    Ti ricordo che la lunghezza massima di una cavo Cat 5e (1000 mbts) e Cat 6 UTP è di 100 metri per ogni tratta di cavo.
    Ti basta anche un unico cavo per tratta, se vuoi collegare più di un PC ti basta installare due switch (non HUB, che oltre ad essere tecnologicamente obsoleti, rallenterebbero la rete in modo sostanziale) ai due capi del cavo, in automatico l'apparato sdoppierà la rete per tutte le connessioni desiderate.
    Se i cavi dovessero passare in canaline con cavi della corrente, è consigliabile usare cavi con schermatura maggiore come gli FTP (sono utp ma con una guaina esterna di protezione assente nei fratelli minori, ma molto più flessibili dei cavi STP totalmente schermati ma rigidi come cadaveri...)
    betaxp86


  6. #6
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    i corrugati del telefono e antenna vanno benissimo.
    Ti ricordo che la lunghezza massima di una cavo Cat 5e (1000 mbts) e Cat 6 UTP è di 100 metri per ogni tratta di cavo.
    Ti basta anche un unico cavo per tratta, se vuoi collegare più di un PC ti basta installare due switch (non HUB, che oltre ad essere tecnologicamente obsoleti, rallenterebbero la rete in modo sostanziale) ai due capi del cavo, in automatico l'apparato sdoppierà la rete per tutte le connessioni desiderate.
    Se i cavi dovessero passare in canaline con cavi della corrente, è consigliabile usare cavi con schermatura maggiore come gli FTP (sono utp ma con una guaina esterna di protezione assente nei fratelli minori, ma molto più flessibili dei cavi STP totalmente schermati ma rigidi come cadaveri...)
    Originariamente inviato da AirJ
    E' consigliabile usare un hub-switch invece di un hub.
    Grazie Raga!
    Vi posto uno schizzo stlizzatissimo e praticamente incompresibile

    Blu router
    Rosso switch
    Dal router partono 6 cavi (ipotizzo 6 predisposizioni poi vedrò)
    2 dal router direttamente hai computer e 2 hai piani superiori uno per piano
    ognuno dei quali collegherò altri 2 computr per piano grazie a 2 switch

    Come idea funziona?
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   rete.JPG
Visite: 248
Dimensione:   15.8 KB
ID: 5163  
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  7. #7
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Se le canaline dell'impianto telefonico arrivano in tutte le stanze, potresti pensare di mettere dei cavi certificati CAT6 in queste ed utilizzare il VoIP

    Un consiglio, utilizza uno solo switch ma prendilo "buono"

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  8. #8
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Se le canaline dell'impianto telefonico arrivano in tutte le stanze, potresti pensare di mettere dei cavi certificati CAT6 in queste ed utilizzare il VoIP

    Un consiglio, utilizza uno solo switch ma prendilo "buono"
    I problema è questo:

    Non sò se passo con i cavi nel corrugato!
    Ipotizziamo che su ogni piano voglia fare 3 predisposizioni
    avrei alla partenza ben 9 cavi!

    Pultroppo il cavo me l'hanno già preso!!!!
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  9. #9
    mebibyte L'avatar di pizio80
    Registrato
    May 2001
    Località
    Partenopeo D.O.C.
    Messaggi
    758

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Se le canaline dell'impianto telefonico arrivano in tutte le stanze, potresti pensare di mettere dei cavi certificati CAT6 in queste ed utilizzare il VoIP
    questa non l' ho capita...

  10. #10
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Allora ho cominciato a tirare i cavi

    Ho fatto una predisposizione per 3 computer(Nas,mediacenter,stampanti ecc ecc)per ogniuno dei 3 piani!

    Ho fatto uno schizzetto dei cavi e dei componenti che mi dovrebbero servire!

    Leggenda:

    ROSSO:Switch da 5 o 8 porte gigabit
    BLU:Modem
    Grigio:I vari computer!





    Ho deciso di mettere 3 switch perchè non ho trovato router gigabit con almeno 5 porte!!!!
    Spero che sia giusto così!!!1
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. rete domestica
    By kart11 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-12-2010, 14:52
  2. Rete domestica: Pc non legge notebook
    By majormouse in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 09-12-2009, 10:38
  3. Rete domestica su Vista
    By VisioN in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 31-10-2007, 07:51
  4. Windows XP e RETE domestica
    By Albero in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 31-05-2005, 13:07
  5. Rete Domestica
    By k03n in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-09-2002, 16:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022