router alice gate w2+

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito router alice gate w2+

    buona sera,
    scusate ho un probblema con il mio router alice gate w2+ il robblema consiste nell'upload da ftp non riesco a caricare materiale su ftp mentre invece il download è ok purtroppo non trovo guide sul settaggio e ovviamente telecom se ne frega... avete consigli, grazie^^

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    ciao e bevenuto.
    Che profilo tariffario hai? (informazione fondamentale, visto che ogni profilo carica un firmware differente sul router!)
    betaxp86


  3. #3
    bit L'avatar di peru90
    Registrato
    May 2007
    Località
    Coassolo [TO]
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Salve a tutti, ne approfitto del topic per chiedervi un aiuto riguardante lo stesso problema.
    Io ho lo stesso modem e l'abbonamento Alice tutto incluso (quindi servizio Voip) già attivo, ma il FirmWare è ancora il 3.03 e le porte TCP ed UDP sono bloccate...
    Inoltre la mia Ps3 non riesce a connettersi tramite Wi-Fi...
    Sapete aiutarmi?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    ciao e benvenuto
    La ps3 per collegarsi in wifi deve avere il supporto WPA PSK attivato, e devi effettuare la connessione PPOE manualmente (penso ci sia una procedura guidata nei menù delle impostazioni ma non ho ancora avuto possibilità di configurarne una)
    Il firmware 3.03 potrebbe anche essere l'ultimo devo verificare, il firmware 3.40 è disponibile solo per il W-Gate e non il W-Gate2 o la nuova versione (quella bianca della pubblicità).
    Con che modalità ti connetti? Bridge (connessione a banda larga su ogni pc) o router? Se la modalità è bridge le porte dovrebbero essere automaticamente mappate, se invece usi la modalità router devi andare alla pagina di configurazione dell'apparato e inserirle manualmente nella pagina LAN - Virtual Server.
    betaxp86


  5. #5
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    per gate w2+ intendi il pirellone di alice?...questo?



    se è quello forse posso darti qualche info io visto che ho lo stesso...allora la versione di alice ovviamente usa dei firmware brandizzati telecom che ti castrano qualsiasi funzione di quel router, infatti con il firmware 3.0.3 che hai su non è un router ma un normalissimo modem...quel firmware ne blocca qualsiasi funzionalità permettendoti di poterlo usare come normale modem quindi esclusivamente in modalità bridging con una connessione miniport a banda larga da eseguire manualmente dal pc o apparecchio da cui vouoi connetterti....inoltre non puoi sfruttare tutte le funziolità di collegamento che offre...l'apparecchio è dotato di 4 porte ethernet, wifi ed usb ma in fase di configurazione devi scegliere quale utilizzare...praticamente se scegli di utilizzarlo usb, ethernet e wifi non funzioneranno, se lo usera wifi i restanti collegamenti non andranno e così via....al collegamento ethernet c'è un'altra cosa da dire, quando scegli di collegarlo via ethernet al pc su cui vuoi stabilire la connessione ti vengono attivate anche le restanti porte presenti sull'apparecchio solo, dato che come detto prima la funzionalità è bloccata in bridging, ti faranno esclusivamente da switch e niente più....per di più se hai l'abbonamento tutto incluso con l'ip-tv le porte si riducono a 3 perchè la numero 1 è dedicata a quel servizio se attivo, altrimenti saranno tutte e 4 libere....detto questo l'apparecchio è aggiornabile parzialmente o completamente flashando un nuovo firmware ufficiale o non ufficiale che sblocchi tutte le funzioni di router quale è....per l'aggiornamento del firmware si può procedere a quanto ne so (almeno per il primo che andrò ad elencarti) in due modi:

    1 - esclusivamente se hai il servizio di VoIP attivo puoi richiedere stesso al 187 l'aggiornamento in tempo reale del firmware con il nuovo 3.2.3 il quale ti sbloccherà, non tutto, ma parzialmente alcune funzionalità da router e sarà più gestibile...devi avere però quel servizio attivo sulla linea, ho letto che tu lo hai quindi magari puoi chiedere di questa cosa direttamente al 187

    2 - questo metodo è casalingo e puoi usarlo se non puoi richiedere l'aggio direttamente al 187 non avendo il VoIP attivo oppure se vuoi compeltamente sblcocare in tutto e per tutto il router e forse perchè no farlo andare anche un pochino meglio visto che il firmware mod utilizzato è di gran lunga meglio dei normali telecom o pirelli vari...il contro, se così lo si può definire, di questo metodo è che sei costretto ad aprire materialmente l'apparecchio...l'operazione è necessaria perchè il software telecom oltre a bloccarlo nelle funzioni lo ha bloccato anche contro il flash di altri firmware infatti nell'interfaccia web del 3.0.3 non hai alcuna opzione per upgradare il firmware, quindi bisogna portare in reset l'apparecchio in modo che ci rimandi alla pagina di upload del firmware da dove sarà poi possibile flashare il nuovo a piacimento....il reset avviene cortocircuitando durante l'accensione dell'appareccio per qualche secondo, i pin TX ed RX dell'interfaccia seriale, visto che tale interfaccia non è riportata sull'esterno dell'apparecchio come dicevo prima bisogna aprirlo e prendere questi punti direttamente sulla mobo del router...sembra difficile ma è una cavolata, se ti interessa l'operazione posso spiegarti come prodecere o linkarti qualche guida ci vogliono un paio di minuti....fatto ciò il flash consiste in due fasi, per il fatto che dicevo prima che il firm telecom è bloccato anche verso l'upgrade, per prima cosa bisogna flashare un firmware generale della Broadcom (l'apparecchio all'interno monta un controller Broadcom) che provvedere a resettare l'intera situazione azzerandolo e fatto ciò ripetendo l'operazione manuale di reset tramite pin, si potrà procedere al flash del firmware vero e proprio....il firmware mod è basato su quello dell'US Robotic maxG, un gran router, è stato adattato da Beghiero a cui va tutto il merito, vela di alice :-; ....

    ....inutile dirti che io l'ho sbloccato flashando il firmware del maxG ed è tutta un'altra cosa, ti ritrovi un apparecchio nuovo dove puoi farci quello che ti pare e soprattutto usarlo finalmente come router in modalità routing per l'appunto....una volta sbloccato e messo come router usi quello che ti pare come e quando ti pare, ethernet e wifi...insomma ahi un apparecchio normale...in questo caso devi procedere ad inserire nella sezione NAT o Virtual Server le porte che intendi aprire e nella sezione, nella sezione MAC Filter i mac degli apparecchi wifi a cui vuoi dare accesso alla rete e configurare come diceva beta la chiave wpa per il wifi...tutte queste cose prima non erano necessarie perchè usandolo come normale modem ed in bridging le porte sono automaticamente tutte parte a meno che non utilizzi qualche firewall software direttamente sul pc che provveda a farti da filtro....ah è da specificare che flashando questo firmware modificato l'IP-Tv te la giochi se hai il servzio attivo, nel senso che non potrai utilizzarla, per quella è richiesto per forza il firmware telecom purtroppo....per il VoIP non so dirti se vada o no quindi se decidi di provare è tutto ovviamente a tuo rischio e pericolo....ah come ultima cosa ti posso dire che ovviamente con il firmware moddato la smartcard alice non occorre più inserirla anzi rimuovila prima di flashare così sei sicuro di non rovinarla in nessun modo e soprattutto ripetendo l'operazione di flash è possibile riflashare il firmware telecom 3.0.3 ripristinando la situazione iniziale....ti ripeto che non ti fornisco alcuna garanzia o certezza per queste operazioni, così come tutti quelli che hanno riportato queste "tecniche" in guide ed hanno adattato e modato i vari firmware per lo scopo...quello che fai è esclusivamente a tuo rischio

  6. #6
    bit
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    raga complimenti per il forum...
    salve a tutti sono nuovo e anche io ho il pirellone in questino con tutti i difetti anzi vi dirò ne ho 2 potresti gentilmente postarmi i link con la guida per la modifica poichè aimè il pc fisso è collegato in ethenet ma il notebook non si collega in wifi e vorrei collegare entrambi uno in ethernet e l'altro in wifi grazie mille

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jun 2007
    Località
    napoli
    Messaggi
    1

    Predefinito

    [quote=shark2]per gate w2+ intendi il pirellone di alice?...questo?


    esatto è proprio lui "la vela"
    ok, buonasera a tutti e scusate se riattivo una vecchia discussione,ma avrei bisogno del vostro aiuto ed in particolare mi rivolgo a shark2 che ha così efficacemente esposto la questione.
    Vorrei essre indirizzato dove trovare i firm e la procedura necessari x l'operazione.
    la modifica è abbastanza semplice da realizzare ed ho già trovato delle foto esaurienti in merito.
    il tutto ovviamente a mio rischio e pericolo.
    grazie 1000

  8. #8

    Predefinito

    Ciao
    felicissimo di aver trovato il vostro forum.
    Ho appena letto le indicazioni di Shark e vorrei flashare il gate W2
    mi mandresti indicazioni, o link su dove trovare il "materiale" necessario
    grazie mille

  9. #9
    bit
    Registrato
    Mar 2009
    Età
    33
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ciao a tutti!

    Ho a casa un vela (alice w2+)




    ke nn uso mai, (me ne hanno mandato uno in + ) e ho due scelte:

    - O lo regalo a un mio amico (---> Devo xò resettarlo xkè lui deve usare il voip con aladino su una linea business, e io invece l'ho configurato x la linea d casa con il mio numero aladino)

    - O lo uso come repeater (a quanto ho capito lo devo sbloccare);

    X la seconda ho capito più o meno come fare, ma x la prima scelta?! Devo in pratica togliere tutti i parametri e farlo tornare come era quando è uscito dalla scatola... Come posso fare?!

    Attendo vostre notizie!!! Siate rapidi plz!!!!!


    Bella!

  10. #10

    Predefinito

    Buonasera a tutti,
    volevo chiedere agli esperti, se è possibile, utilizzare due router
    “Alice gate w2+ (vela-con firmware modificato us.robotic9801)” nella stessa rete.
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Uno sta lavorando collegato direttamente alla linea telefonica e utilizzo le porte lan + la rete wireles.
    L’altro router lo vorrei mettere in un altro locale (dove non arriva il segnale wireles) collegandolo con adattore ethernet powerline per poter utilizzare la connesione wireles anche da quel locale.
    E’ possibile ?
    Se si come devo configurare il secondo router?
    Grazie.
    Ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. cambiare firmware router-modem alice gate 2 plus non wi-fi
    By matte27 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-11-2009, 15:40
  2. Rete ufficio con 2 pc win Xp e Router Alice Gate Volp2 Wifi
    By sardux in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 17-10-2009, 17:54
  3. aggiungere un router al modem Alice Gate W2+, cercasi esperto!
    By Elaboratore in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 30-03-2009, 13:34
  4. router alice smart gate pirelli
    By calta7979 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02-10-2006, 09:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022