banda larga... ecco la nostra situazione

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito banda larga... ecco la nostra situazione

    “ preoccupante ” e “ inadeguato ”
    questo il commento del commissario UE relativo alla situazione Banda Larga nel nostro paese. e come non dire: lo sapevo!! a pochi km da casa mia ancora non c'è il servizio e poi si parla di decine di megabit per tutti!!
    questo è quello che ci meritiamo: digitale terreste con collegamento 56k, adsl flat a prezzi esagerati per megabit(o kilobit) offerti.
    ma va bene cosi, siamo italiani, quando riesco a vedere l'isola dei famosi con il cellulare allora è tutto a posto.

    qui riporto la notizia di tom's hw http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8041
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  2. #2

    Predefinito

    la cosa è preoccupate ci solano continuamente sulle cose "importanti" e riescono ,per la maggioranza della popolazione, a baipassare le sole attraverso c@z...atine ke chissà cosa sembrano.
    sono veramente indignato

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Eh ma si sapeva. Da quando scoppio' lo scandalo di Striscia la Notizia (dopo 1 mesetto che avevo anche io mandato una mail di protesta con tanto di Link ai provider equivalenti d'oltralpe dove facevo vedere l'abisso di costi e di prestazioni tra noi e i cugini francesi) poi attraverso giochi e giochetti siamo ancora li', a pregare che una 4mbit (per chi vive in città abbastanza grandi e in centro) funzioni a dovere.
    Tra i problemi piu' grossi c'e' sempre la Telecom (ma tu guarda), che infesta ormai i cittadini di tutta Italia con telefonate per convincerti a mettere questo o quel servizio, quando si sa che finirà nel baratro di li' a qualche anno, e salvo qualche intervento che sarebbe tutt'altro che opportuno dello Stato (che dovrebbe pensare invece a risanarsi e a dare occupazione).
    Anzichè migliorare il servizio dove conta, offrendo banda reale consistente, si preoccupa della potenziale perdita del canone dei suoi utenti (o utonti).
    Wind intanto ha raggiunto in molte zone la copertura totale da sola, senza far pagare il canone a dando una 12mbit in down e 1mbit in upload a € 30 mensili, una cifra tutt'oggi più che mai onesta; tra l'altro è l'unica (fastweb a parte) che da 1 mbit in upload. Anche tiscali arriva a 8mbit a prezzi praticamente uguali, mentre Telecom anzichè fare da carro che trascina continua a chiedere cifre pazzesche, continuando a riscuotere il canone e riparando le adsl che hanno problemi con tempi medi dai 3 ai 5 giorni.
    A questo aggiungiamo che fastweb pare abbia smesso di cablare la fibra causa costi troppi esosi e rientri economici non in linea con le previsioni (anche qui i costi sono davvero esorbitanti per la maggioranza della popolazione... tanti servizi sì, ma quanti se ne sfruttano realmente?).
    Siamo sempre i soliti cmq... top manager che sanno solo mettersi una giacca e una cravatta mentre poi nella testa non c'e' nulla di produttivo.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    ...Siamo sempre i soliti cmq... top manager che sanno solo mettersi una giacca e una cravatta mentre poi nella testa non c'e' nulla di produttivo.
    Sanno anche mettersi molti soldini (nostri) in tasca!

  5. #5
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    infatti nella mia zona non posso ancora lasciare telecom senza continuare a pagare il canone, ma devo ritenermi comunque fortunato perchè in paesi non molto lontani dal mio ancora non c'è l'adsl

    comunque ho appena ricevuto una mail da alice-telecom in cui si dice che dal 13 ottobre ed entro la fine dell'anno la banda passerà dai 640kbit a 2mbit ovviamente allo stesso prezzo. che dire... era ora
    non è molto ma meglio di niente.
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. File sharing e banda larga
    By frakka in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13-01-2003, 20:18
  2. Enjoy internet-banda larga 2mbit/sec. a 48.000 lire
    By DebraxDie in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 25-09-2001, 18:46
  3. MI OCCORRE UNA CONNESSIONE LARGA BANDA: COSA MI CONSIGLIATE?
    By Julioromano in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 08-08-2001, 15:19
  4. NETSYSTEM BANDA LARGA?
    By taddex in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-02-2001, 14:55
  5. Banda larga
    By Fatcat in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 15-01-2001, 20:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022