Problemi con modem Dlink 320T e router us robotics

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    Unhappy Problemi con modem Dlink 320T e router us robotics (quasi tutti risolti! )

    Sono nuova del forum e prima di tutto vorrei salutare tutti.
    Ho letto un pò di post e devo dire che siete davvero molto disponibili e carini anche con le 'gnuranti' come me.

    Dunque il problema è questo: ho una ADSL 4 M e prima mi collegavo con un bel modem usb, tutto bene ad eccezione della velocità. Ora il mio caro maritozzo ha pensato bene di acquistare un modem ethernet (guarda caso DLINK !! ) e un router wireless U.S. robotics.

    Installato il modem , installato il router secondo manuale... risultato?

    con il router funziona il collegamento (skype funziona) ma non si naviga, in quanto dà un errore su server dns.

    Togliendo il router il moden funziona... anzi funzionava. Già ieri sera inizialmente mi dava errere sul cavo scollegato ( ) e stamattina non c'è stato verso di navigare.

    che faccio, butto tutto?

    aiutooooo

  2. #2
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    benvenuta

    allora cerchiamo un attimo di capire:

    1) perchè vuoi usare sia un modem ethernet che un router? ne basta semplicemente uno

    2) la gestione della connessione tra periferiche usb e ethernet è completamente diversa, probabilmente installando la nuova periferica, è cambiato qualcosa.

    Se ti da solo un problema di dns, imposta i valori della scheda di rete menualmente, specificando i valori tcp/ip, subnetmask, gateway e dns, solitamente se non ci sono stati errori nell'installazione così funziona tutto.



    ciao

  3. #3

    Predefinito

    1) modem ethernet + router non ne ho idea, è arrivato a casa con sti 'cosi' e vuol fare collegare i tre pc di casa così

    2) oggi provo.

    teoricamente dovrei mettere:
    scheda rete:
    ip xxx.xxx.xxx.xxx
    subnet 255.255.255.0
    gateway 192.168.2.1

    dns 212.216.112.112 e 212.216.172.62

    domanda: nella configurazione del modem nel tipo connessione cosa devo mettere, PPPoE o PPPoA?

    nuovo problema: se cerco di collegarmi al http://192.168.2.1 per la configurazione del router.... non mi si collega!

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Per poterti collegare al router per fare la configurazione devi avere un IP della stessa classe u una subnet compatibile. Accertati che il pc da cui tenti la configurazione abbia un IP tipo 192.168.2.x altrimenti non riuscirai a collegarti.

    Ahhhhhhhhhhhhh!!!! Ho capito cosa vuol fare tuo marito... Pazzo!!!
    Praticamente hai modem Ethernet e access point wireless. Il modem è collegato all'acces point, cui si collegano tutti i vari pc. L'ho fatto anche a mio cugino ma complichi notevolmente le cose e basta. Era molto meglio un unico router.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    PPoE o PPoA dipendono dal tuo provider, è la pila protocollare che viene usata in centrale.

  6. #6

    Predefinito

    ah già, grazie frakka! è che ci stiamo smanettando in due (io e mio marito) e in tempi diversi e ognuno fa le sue prove!

    4X4 lo so che dipende dal provider, io ho alice flat, mi chiedevo solo se qualcuno di voi già lo sapesse senza dover chiamare loro


    grazie molte per l'aiuto e scusate la mia ignoranza nel campo, che volete fare, non si nasce "imparati" !

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Modello dell'access point, please!

    Praticamente devi collegare il modem Ethernet alla porta WAN dell'access point. Poi i tuoi pc si collegheranno via ethernet all'acces point tramite le altre 4 (?) porte o via wireless.

    Poi dal menù di configurazione del router devi impostare come gateway l'indirizzo IP del modem Ethernet. Se metti a mano i DNS male non fà, ma non dovrebbe essere necessario.

    Aspettiamo il modello per informazioni più precise, soprattutto per la configurazione del firewall.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8

    Predefinito

    fa da access point il router maxg 5461

    frakka scusa, mi hai scritto:

    'Poi dal menù di configurazione del router devi impostare come gateway l'indirizzo IP del modem Ethernet'

    ma allora sulla scheda di rete che gateway metto?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Il modem credo che a questo punto sia inutile,

    L'ip non ti serve, puoi andare in DHCP, l'unica cosa che devi configurare sono i parametri i protocolli e il tipo di modulazione, oltre utente e password... e poi si va!

    Con l'ip e' tutto un pelo piu' sicuro, specie se l'accesso al router wireless viene limitato ai soli pc di casa ( obbligatorio ) attraverso la restrizione dell'acceso solo ai Mac address delle schede wireless in tuo possesso ed assegnando una chiave di sicurezza ( WEP o WPA ) alla tua "rete"...

    Cmq procediamo per gradi...

    Facci avere notizie!

    Kam

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Linda.fbr
    fa da access point il router maxg 5461

    frakka scusa, mi hai scritto:

    'Poi dal menù di configurazione del router devi impostare come gateway l'indirizzo IP del modem Ethernet'

    ma allora sulla scheda di rete che gateway metto?
    Scusa ho sbagliato, volevo scrivere "access point" al posto di "router".
    Quindi se l'us robotics è un router e non un semplice access point poi smontare il modem e metterlo nella scatola.
    A questo punto, l'us robotics farà anche da gateway, quindi nella configurazione della scheda di rete puoi impostare l'IP del router come gateway. L'importante è che l'IP della scheda di rete sia uguale a quello del router per i primi 3 gruppi di cifre (192.168.2.x)

    Oppure imposti tutto in DHCP e dovresti poter accedere al menù di configurazione del router

    [EDIT]
    Mi hanno fatto gentilmente notare che mi ero impappinato!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. configurazione d-link 320T con US robotics 5463
    By struff in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 05-06-2008, 14:57
  2. Problemi con router dlink G624T
    By fabriziorossilu in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 22-08-2007, 08:53
  3. Come configurare una rete con Dlink 320T
    By oasis in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 03-04-2007, 11:03
  4. [VA-MI-ITA] Router Linksys WRT54G v2.2 + Modem Dlink DSL-300T
    By Figus in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-06-2006, 23:04
  5. [PISA+sped] Router modem US Robotics 9105
    By Pany in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22-02-2006, 18:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022