Aggiornamento Firmware D-Link DSL-G604T

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito Aggiornamento Firmware D-Link DSL-G604T

    Ciao ragazzi,
    volevo aggiornare alla V2 il firmware del mio router, però non l'ho mai fatto e non so come fare.
    Ho trovato su Hardware Upgrade questa guida però li non posto mai perchè è un casino, i forum particolamente grandi non mi piacciono, preferisco parlare con persone che posso ritenere di conoscere relativamente bene
    Ora..

    AVVERTENZE PRELIMINARI: da seguire prima di fare QUALUNQUE AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE:
    a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica;
    b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless. In caso di persistenti problemi nell'aggiornamento da una V1 ad una V2 con TIupgrade, leggere le specifiche avvertenze riportate nel punto 2) della guida;
    c) disconnettere il cavo telefonico dell’ADSL e resettare il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e attendere il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status; disabilitare il DHCP del router;
    d) disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento;
    e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. Quindi per informazioni specifiche fare riferimento al manuale d'uso del paese cui appartiene il singolo distributore; a titolo di esempio: EU,UK,RU(ufficiale): 192.168.1.1; AU: 10.1.1.1; Conceptronic: 10.0.0.1. E' OVVIO, quindi, che le indicazioni contenute nella Guida relative agli IP da mettere sulla scheda del pc e\o router e programmi cambiano a seconda del firmware GIA' installato

    ..Carciofone che ha scritto questa guida indica questae come avvertenze preliminari.
    Penso vadano eseguite tutte prima di effettuare l'aggiornamento tranne il punto "e", ma i passaggi in grossetto non so come si facciano
    Qualcuno di voi saprebbe indicarmi come si fa?
    Grazie mille

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Tasto dx del mouse e fai proprieta di risorse di rete,selezioni Protocollo tcp/ip e fai proprieta e metti quei valori scritti li.Il secondo punto in grassetto se metti gli indirizzi fissi non sei piu in dhcp percui è legato alla prima cosa che ti ho detto.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Grazie mille Mirko
    Il punto "b" mi sono accorto che era già sistemato, forse l'avevo impostato così seguendo una guida tempo fa per sistemare l'id basso con emule (che poi ce l'ho ancora adesso ).
    Ora devo resettare il router,disabilitare firewall e antivirus..e poi parto con l'aggiornamento giusto?

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Si devi resettare e riavviare il router........per id low devi aprire solo le porte giuste di emule tutto qua.....

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Ho fatto tutto come diceva la guida impostando l'utility con corrupted mode + ip 192.168.1.2 però l'utility si blocca su questo passaggio:





    Cosa devo fare?
    Ah, ho riconnesso il cavo dell'adsl alla presa dopo aver fatto il reset del router..magari ho sbagliato?
    Cioè, sono 10min che è fermo su sta immagine..però posso navigare in internet tranquillamente!

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Nel caso mi sapete dire anche come posso fare per vedere che firmware ha il mio router attualmente?
    Ho riavviato il pc chiudendo quella finestra e navigo tranquillamente, quindi non so se me l'ha aggiornato o meno

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Help router d-link dsl-g624t
    By DandoMix in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-08-2009, 14:45
  2. Creare rete domestica con Router D-Link DSL-G604T
    By lupacchiotto in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 23-12-2008, 20:53
  3. Grandioso thread per D-Link G604T
    By aviscido in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-05-2006, 11:49
  4. disperatamente router d-link dsl-624t
    By Strumingiu in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 02-05-2006, 10:20
  5. d-link dsl-302T
    By lancer in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 11-02-2006, 16:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022