Problemi ad upgradare una rete da 10 Mb a 100 Mb

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Exclamation Problemi ad upgradare una rete da 10 Mb a 100 Mb

    Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi con questo problema.
    Ho una rete a 10 Mb realizzata da me circa 10 anni fa che si è evoluta nel tempo fino allo stato attuale ed è cosi composta.
    1 hub centrale da 16 porte a cui si collegano direttamente 8 computer a distanza che oscillano dai 15 ai 35 metri, 1 router adsl Aethena al quale è connesso un computer, 1 hub 8 porte 3com 10 Mb a cui sono collegati altri 7 computer di cui uno è server hp con windows 2000 server e questi sullo stesso piano con cavo cat 5e stp, poi al piano inferiore con un altro uguale a 16 porte in cascata a cui si collegano 7 computer e un altro hub 3 com 8 porte 10 Mb a distanza di 25 m e a quest'ultimo hub si collegano a distanza di 30 m un access point 3 com 802.11/g/b a cui accedono 2 computer con scheda wireless e 1 portatile con tecnologia centrino ed infine sempre all'ultimo 3 com 8 porte 1 altro computer a una distanza di 35 m.
    Ogni computer è attestato al dominio windows 2000 server con ip statico e i computer hanno chi windows 98 II edizione chi windows Xp home chi windows Xp Pro. Il tutto funziona senza problemi se non quelli di lentezza nell'uso di file condivisi con excel o word.
    Per tali motivi e soprattutto per velocizzare la rete ho acquistato 3 fast ethernet switch che mi garantiscono connessioni in cascata di hub e switch ben oltre i 205 metri e con porte 10/100Mb autosensing. Pensando di aver risolto tutto vado a collegare i nuovi switch e ho il collegamento a 100 Mb però i computer non mi dialogano, e se li pingo mi da risposta scaduta se però forzo la scheda di rete di ogni pc a 10 Mb half duplex ottengo la risposta al ping e il dialogo fra le macchine.
    Potete aiutarmi a capire dove sbaglio e perchè se esiste il link e quindi la connessione c'è non c'è transito di dati a 100 Mb.
    Nel ringraziare chi suggerirà soluzioni mi scuso per la prolissità ma mi è stata necessaria per far capire la tipologia di rete.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Ma le schede di rete dei vari PC sono a 100mbit ?
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    non so se è quello che cerchi ma...
    hai cambiato anche i cavi?
    xkè c'è differenza da cavi a 10 e cavi a 100!
    se la rete era moltp vecchia ci sta che anche i cavi lo fossero, e fatti solo x andare a 10. Se metti su hub o altro a 100 ma i cavi sono sempre gli stessi, o continui a 10 o vai a 0, xkè i poli sono differenti

  4. #4
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    Ciao e benvenuto
    si confermo, se il cablaggio è stato fatto con i primi cavi, a sole 2 coppie, la rete va per forza a 10... Inoltre tutte le schede devono essere a 100.. per avere una uniformità nel segnale...

  5. #5
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

  6. #6
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Il cablaggio dovrebbe essere ok, visto che sono cavi cat. 5e, a quanto ho capito.
    Il problema sono gli hub. In presenza di hub, tutto quello connesso agli hub deve essere configurato con la stessa velocità. Per gli switch in teoria invece ogni porta può avere velocità diversa, almeno con switch di alto livello.
    Probabilmente gli switch con autosensing fanno casino, nel senso che impostano la velocità a 100 Mb anche se la tua rete non riesce a reggerli.
    Cmq non hai detto dove hai piazzato i 3 switch. Mi sembra che prima avevi 3 hub, quindi almeno un hub è rimasto. Sbaglio?
    Cmq con gli hub rigeneri il segnale, quindi ogni hub ti aumenta la distanza di 100 metri. Il problema è che hai troppi pc per metterli in hub e c'è troppo traffico che ti congestiona la rete.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #7
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Il cablaggio dovrebbe essere ok, visto che sono cavi cat. 5e, a quanto ho capito.
    Il problema sono gli hub. In presenza di hub, tutto quello connesso agli hub deve essere configurato con la stessa velocità. Per gli switch in teoria invece ogni porta può avere velocità diversa, almeno con switch di alto livello.
    Probabilmente gli switch con autosensing fanno casino, nel senso che impostano la velocità a 100 Mb anche se la tua rete non riesce a reggerli.
    Cmq non hai detto dove hai piazzato i 3 switch. Mi sembra che prima avevi 3 hub, quindi almeno un hub è rimasto. Sbaglio?
    Cmq con gli hub rigeneri il segnale, quindi ogni hub ti aumenta la distanza di 100 metri. Il problema è che hai troppi pc per metterli in hub e c'è troppo traffico che ti congestiona la rete.

    e si...
    sei sicuro che sia configurato bene...
    attacca poche macchine alla volta, in cascata su un solo ramo e poi in parallelo,
    oppure vai in parallelo e poi aggiungi macchine in cascata

    facendo sta prova dovresti capire dov'è il problema...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Connessione di una mediastation Verbatim ad una rete home (win 7 64 bit)
    By Gragnak in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-02-2011, 09:32
  2. [Vendo]Dissi x P4, Scheda di rete 10/100, Drive ZIP 100Mb, Amplificatore Auto Audison
    By robyuri22 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27-10-2002, 08:59
  3. In rete al 100% della CPU?!?!?!?
    By presix in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23-09-2002, 21:31
  4. CERCO SCHEDA DI RETE 10/100 COMBO (rj 45 e coassiale (CBN))
    By Flavio in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 06-07-2001, 21:56
  5. Upgradare il bios della mb....
    By KiKK0 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-09-2000, 09:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022