Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi con questo problema.
Ho una rete a 10 Mb realizzata da me circa 10 anni fa che si è evoluta nel tempo fino allo stato attuale ed è cosi composta.
1 hub centrale da 16 porte a cui si collegano direttamente 8 computer a distanza che oscillano dai 15 ai 35 metri, 1 router adsl Aethena al quale è connesso un computer, 1 hub 8 porte 3com 10 Mb a cui sono collegati altri 7 computer di cui uno è server hp con windows 2000 server e questi sullo stesso piano con cavo cat 5e stp, poi al piano inferiore con un altro uguale a 16 porte in cascata a cui si collegano 7 computer e un altro hub 3 com 8 porte 10 Mb a distanza di 25 m e a quest'ultimo hub si collegano a distanza di 30 m un access point 3 com 802.11/g/b a cui accedono 2 computer con scheda wireless e 1 portatile con tecnologia centrino ed infine sempre all'ultimo 3 com 8 porte 1 altro computer a una distanza di 35 m.
Ogni computer è attestato al dominio windows 2000 server con ip statico e i computer hanno chi windows 98 II edizione chi windows Xp home chi windows Xp Pro. Il tutto funziona senza problemi se non quelli di lentezza nell'uso di file condivisi con excel o word.
Per tali motivi e soprattutto per velocizzare la rete ho acquistato 3 fast ethernet switch che mi garantiscono connessioni in cascata di hub e switch ben oltre i 205 metri e con porte 10/100Mb autosensing. Pensando di aver risolto tutto vado a collegare i nuovi switch e ho il collegamento a 100 Mb però i computer non mi dialogano, e se li pingo mi da risposta scaduta se però forzo la scheda di rete di ogni pc a 10 Mb half duplex ottengo la risposta al ping e il dialogo fra le macchine.
Potete aiutarmi a capire dove sbaglio e perchè se esiste il link e quindi la connessione c'è non c'è transito di dati a 100 Mb.
Nel ringraziare chi suggerirà soluzioni mi scuso per la prolissità ma mi è stata necessaria per far capire la tipologia di rete.
Grazie.