trucchi e consigli per l'access point d-link dwl2100ap

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito trucchi e consigli per l'access point d-link dwl2100ap

    volevo chiedere due o tre consigli per settare questo access point
    la prima
    avendo l'access point wireless in una stanza e il pc in un'altra ho notato che il pc con la scheda aveva difficolta' di ricezione cosi' dal sito di wireless italia ho seguito i suggerimenti e ho aumentato la potenza via telnet dai 16 di default ai 20 db di adesso, prima avevo anche raggiunto i 25 db ma li ho ridotti per essere piu' tranquillo e non danneggiare il dwl-2100
    devo pero' segnalare che la trasmissione criptata non viene mai supportata credo per il segnale insufficiente(due muri tra i 2 pc), e non sempre mantiene la connessione e a 108 mbps funziona raramente spesso va a 11 mbps quasi certamente per i 2 muri che si frappongono tra i 2 pc
    chi ha provato questo dwl-2100 cosa mi suggerisce?
    la potenza va aumentata? e' un problema software di driver "acerbi"?
    la seconda
    ho installato i driver del cdrom allegato, mi consigli quelli beta del sito di wireless italia li hai provati?
    esiste qualche utility interessante che possa misurare la potenza del dispositivo e che aiuti al migliore funzionamento della rete?

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito Re: trucchi e consigli per l'access point d-link dwl2100ap

    per avere una ricezione migliore un 'altra soluzione potrebbe essere, chiedo, il cambio del canale di trasmissione? di default il canale e' 6 secondo voi cambiando?
    avendo una tastiera e un mouse wireless possono interferire con il wifi?
    ora ho la trasmissione in turbo mode perche' sarebbe meglio settarla a 54 mbps anziche' 108mbps? vi sarebbe una migliore ricezione?

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito Re: trucchi e consigli per l'access point d-link dwl2100ap

    Scusa se rispondo solo ora.
    Originally posted by mbenecchi
    avendo l'access point wireless in una stanza e il pc in un'altra ho notato che il pc con la scheda aveva difficolta' di ricezione cosi' dal sito di wireless italia ho seguito i suggerimenti e ho aumentato la potenza via telnet dai 16 di default ai 20 db di adesso, prima avevo anche raggiunto i 25 db ma li ho ridotti per essere piu' tranquillo e non danneggiare il dwl-2100
    Questo purtroppo sul mio USR non ho provato. Non sò che dirti... Mi dai un linkino??? Però considera che così aumenti anche la portata del segnale verso le zone openspace (tipo fuori dalla finestra).

    Originally posted by mbenecchi
    devo pero' segnalare che la trasmissione criptata non viene mai supportata credo per il segnale insufficiente(due muri tra i 2 pc), e non sempre mantiene la connessione e a 108 mbps funziona raramente spesso va a 11 mbps quasi certamente per i 2 muri che si frappongono tra i 2 pc
    Questo è strano. Io ho impostato la wep e ho utilizzato la rete anche con segnale a 1mbit... Non ricordo problemi. Sicuro che sia AP che scheda pc supportino la crittografia?
    Che la connessione a 108 vada raramente secondo me è normale. E la causa sono sicuramente gli ostacoli (muri) tra AP e pc. Se tieni le porte aperte vedrai che la situazione migliora. Avevo problemi simili con il mio USR.

    Originally posted by mbenecchi
    chi ha provato questo dwl-2100 cosa mi suggerisce?
    la potenza va aumentata? e' un problema software di driver "acerbi"?
    Il tuo non l'ho provato però, sempre con l'USR di prima, ho migliorato moltissimo la situazione "stabilità del segnale" con un aggiornamento firmware via LAN. Mai installato alcun driver per l'AP, solo per la sk pc.

    Originally posted by mbenecchi
    ho installato i driver del cdrom allegato, mi consigli quelli beta del sito di wireless italia li hai provati?
    esiste qualche utility interessante che possa misurare la potenza del dispositivo e che aiuti al migliore funzionamento della rete?
    Io ho una utility fornita con il cdrom del portatile, installata di default insieme al driver della sk di rete che mi dà l'attenuazione del segnale. Non sò se sia compatibile con tutte le sk... Purtroppo non ricordo come si chiama, te lo dico nei prossimi giorni.

    Per l'altro post ti ho detto la mia negli altri 3d

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito guarda questo e' il access point completo di scheda

    guarda questo e' il mio access point sul sito dice anche come aumentare il segnare via telnet non mi ricordo la pagina pero' e' una recensione dettagliata e una guida altrettanto precisa da guardare

    http://www.wireless-italia.com/modul...ticle&artid=55

    ora ho installato questi driver “vnc-cm9-330150.zip” da questo sito
    http://www.phoenixnetworks.net/atheros.php
    e impostato la connessione a 54mbps anziche' 108mbps
    i cambiamenti sono stati una maggiore ricezione 5 tacche ma il problema della criptazione e' rimasto
    nel pacchetto vi e' anche una utility che pero' non mi consente di usare quella del cdrom cosi' ho poi installato net stumbler
    ora hai qualche suggerimento per la criptazione?
    chiavi o altre impostazioni?
    il num del canale puo' essere determinante?

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Il numero del canale credo che non c'entri nulla. Per la criptazione ci penso...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema WIRELESS ACCESS POINT D-LINK
    By wallymex85 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 10-03-2008, 14:09
  2. access point
    By MiMe_ThE_RiMe in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-06-2007, 00:41
  3. problemi con access point wireless D-Link DWL2100-AP
    By mbenecchi in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-05-2006, 14:01
  4. access point d-link dwl2100 qualcuno ha provato i driver vnc-cm9-330150.zip
    By mbenecchi in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 17-04-2005, 00:06
  5. [VENDO-Ferrara] D-Link (access point + PCMCIA)
    By CENTAURO84 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14-05-2004, 20:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022