conputer con wifi condivisione lan configurazione

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito conputer con wifi condivisione lan configurazione

    volevo condividere in rete i due computer uno con ind. IP statico 192.168.0.2 e un altro che si connette ad internet attraverso il router adsl d-link 504 t con un access point wireless
    (access point d-link dwl 2100) ora volevo sapere come devo fare a condividere i 2 pc
    io farei cosi'
    1) assegnare al pc con scheda wi-fi un ind. IP statico 192.168.0.3 e configurare il router assegnando un nome e l'IP 192.168.0.3 per l'accesso a lan come lan client
    2) disabilito i firewall software (eventuali devo ancora decidere se installarli e/o attivarli)
    3) lancio l'installazione di una rete domestica
    4) aggiungi risorsa di rete? qui come devo fare?

    avete da linkarmi qualche sito interessante
    giusto?

  2. #2
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    Allora io farei così:

    Gateway (N.B. configurazione LAN)
    ip 192.168.0.1
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 (ma non è necessario)

    Computer n° 1
    indirizzo ip 192.168.0.3
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 (ovvero indirizzo ip del router)

    computer 2
    ip 192.168.0.4
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1

    access point
    ip 192.168.100.2
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1

    il dns metti quello fornito dal ISP
    Nb: i computer devono essere su tutti sullo stesso gruppo di lavoro!!!!

    Per il momento tieni i firewall disabilitati così non hai rogne nella prima config!! poi pian piano li configuri...

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Concordo. Se usi lo stesso range di IP e lo stesso workgroup per tutti i pc ti risparmi un considerevole numero di rogne.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito quindi devo fare cosi'

    il pc 1 ha questo Ip 192.168.0.2 che devo modificare in------------> 192.168.0.3 giusto?
    poi il pc 2 dovra' avere 192.168.0.4
    l'access point dovra avere 192.168.100.2
    volevo pero' chiederti ora ho l'access point su 192.168.0.50 sei sicuro che se attribuisco il valore 192.168.100.2 tutto funzioni?
    ieri il router adsl si e' resettato avendo come ip di default 192.168.1.1 e non riuscivo ad entrare vi http nella pag di configurazione.
    ti chiedo ora
    devo assegnare al mio access point wifi 192.168.100.2
    ho capito bene? e' un mio dubbio per quello che e' successo

    poi nel router devo assegnare come lan client i seguenti ip

    nome pc1 192.168.0.3
    nome pc2 192.168.0.4
    dwl2100ap (access point) 192.168.100.2


  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No. 4x4 deve aver sbagliato a scrivere. Anche per l'AP usa 192.168.0.2

    Al reset il router riprende i parametri di fabbrica. Per questo si è reimpostato a 192.168.1.1

    L'importante è che tutti gli apparecchi (router, AP e i due pc) abbiano i primi tre gruppi di numeri dell'IP uguali. Quindi devi scegliere, ad esempio 192.168.0.x oppure 192.168.1.x etc... dove x sarà diverso per ogni device. Come subnet usa 255.255.255.0

    Se invece vuoi assegnare all'AP un IP che abbia anche il terzo gruppo diverso dagli altri allora devi impostare una subnet diversa ma secondo me ti vai solo a complicare la vita.

    L'importante è che i due pc abbiano come gateway l'IP del router.
    L'AP deve essere collegato al router tramite la porta wan (se ce l'ha) e non dovrebbe darti problemi. Se anche nell'AP ti richiede un gateway allora imposta l'IP del router.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito

    l'ip dell'acces point è ininfluente.


    E' la scheda wifi che impone il suo ip

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito quindi devo nattare il router..............

    quindi devo nattare il router fornendo l'accesso del pc 2
    con nome+ind ip nella pagina di configurazione del lan client giusto?
    solo questo e' come una normale lan allora?
    poi installo una rete domestica nel wizard di configurazione
    e poi aggiungi risorsa di rete, vero?

  8. #8
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    Originally posted by gorion
    l'ip dell'acces point è ininfluente.


    E' la scheda wifi che impone il suo ip
    si è ininfluente.. ma a volte mi ha semplificato le cose l'ip statico..

    si mbenecchi ho sbagliato a scrivere come dice frakka...

    una piccola svista scusami

  9. #9
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito

    beh, io ho l'ap con un ip ed una subnet diverse dalla mia lan e non cambia nulla a livello wifi.

    Certo che così mi scordo l'amministrazione dell'ap, ma sono pigro e non ho voglio di cambiare subnet al pc per cambiare subnet all'AP

  10. #10
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    uhm pigrone che sei

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto configurazione router - access point - rete lan
    By Skull82 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31-07-2009, 23:31
  2. configurazione condivisione internet
    By the hermit in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-10-2006, 03:19
  3. Info configurazione lan....
    By Wolf.W in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-07-2006, 20:08
  4. Configurazione lan
    By Fancooler in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-02-2002, 15:00
  5. Condivisione modem ADSl su LAN...problemi!!!
    By Fotonico in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-09-2001, 18:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022