Scusate magari lo slogan un po duro ma altro nn si poteva pensare che alla prossima morte della rete globale dopo il varo della legge urbani, che vedeva il singolo utente magari di 15 anni, che si scaricavo un mp3 dalla rete, al pari del + famigerato contrabbandiere di sw via internet o tramite venditori ambulanti, con pile e pile di masterizzatori ben occultati in cantina!!
Nn potete cmq capire la felicità che ho avuto oggi, vedendo sul sito www.macitynet.it la notivia del cambiamento imminente della tanto discussa "legge urbani" che segnava inevitalbilemte in italia, dopo la disdetta di miriadi di abbonamenti ADSL, il sempre + progressivo abbandono della rete da parte degli utenti italiani!!
Dopo la controversa legge sul copiright che ha visto nel dubbio scomparire da internet e dagli scaffali sw del calibro di CloneCD della Elby, per via del nn proprio standard modo di ricreare fedeli copie 1:1 su CD-ROM. Grazie appunto al decreto emanato dal governo che recitava a chiare lettere la leggimita di un utente di copiarsi ai fini di backup il proprio sw originale pagato caro e salato, in quanto possedere una copia originale dava il diritto automatico ed aquisito di farsi il proprio backup, ma qui scattava il ridicolo, a patto però di nn violare nessuna protezione anti-copia utilizzata dal produttore!!![]()
![]()
Ma vi rendete conto, ossia se io mi prendo l'ultimo game da 50€ posso copiarlo x uso personale, ma se il game in questione utilizza delle tecniche antipirata, che renderebbero ad esempio necessario un crack per far funzionare la copia pirata allora nn posso +!!!
Per curiosità telefonai alla cidiverte, distributore italiano tra gli altri games di GTA III, Vice city etc... al supporto tecnico alla domanda "posso copiarlo x backup" rispondono "credo di si" ossia se hai l'originale puoi, e io rispondo "e con le protezione, come faccio? Le posso violare sempre a fini di backup" e di nuovo mi rispondono "credo di si, se hai comprato l'orginale credo proprio di si" insomma neanche gli addetti ai lavori ne sanno tuttoggi nulla, e questo per tirar su un altra colorita faccenda all'italiana che va a braccetto col decreto urbani!!!
Ma arriviamo alla tanto agoniata legge urbani:
Verrà modificata la contestata legge Urbani che colpisce con sanzioni penali il semplice download di file coperti da copyright da Internet. Verranno puniti solo coloro che operano per diffondere copie pirata per fini di lucro. Limitata anche l'incidenza SIAE sulle vendite di masterizzatori. Le variazioni dopo le elezioni europee.
di Fabrizio Frattini
( 1-06-2004 )
I punti controversi della legge contro la pirateria informatica saranno presto cambiati: verranno puniti solo quanti diffondono copie "pirata" "a fini di lucro" e sarà limitata l'applicazione del prelievo SIAE. Lo ha reso noto Lucio Stanca, ministro per l'Innovazione e le Tecnologie con un comunicato stampa pubblicato nel corso della giornata di ieri sul sito del ministero dell'innovazione scientifica.
Le modifiche, che fanno da riscontro alle numerose critiche rivolte alla legge Urbani da parte degli utenti della rete e dei movimenti dei consumatori, sono state definite a seguito di una riunione (tenutasi a margine del congresso di Forza Italia), cui hanno preso parte i ministri Giuliano Urbani e Lucio Stanca, il sen. Franco Asciutti e l'on. Ferdinando Adornato, presidenti delle commissioni parlamentari di merito per la legge vigente in materia.
In particolare, come ha spiegato Stanca, "si è convenuto sulla immediata presentazione in Parlamento di un disegno di legge per modificare gli aspetti problematici delle legge di conversione del Dl sulla pirateria informatica e sulla tutela della proprietà intellettuale".
Tre, in sostanza, le modifiche su cui si è concordato di intervenire in seno alla maggioranza, recependo in tal modo pure le indicazioni dell'opposizione.
Le penalizzazioni attualmente previste per chi duplica e diffonde, anche in Rete, copie pirata di film e musica "per trarne profitto" saranno invece applicate solo a chi lo fa "a fini di lucro", in tal modo verrà precisata meglio la fattispecie del reato e, quindi, ristretta l'area di applicabilità della norma. Con lo stesso emendamento, inoltre, sarà limitata l'incidenza del prelievo a favore della SIAE sulla vendite degli apparati di produzione (masterizzatori, etc.).
Infine, verrà istituita una Commissione per la ridefinizione delle modalità di tutela del diritto di autore concernente la diffusione delle opere dell'ingegno per via telematica (il cosiddetto "bollino blu"), che verrà costituita con decreto del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, presso il Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Secondo alcune fonti le modifiche alla legge verranno apportate dopo le elezioni Europee.
Che dire, speriamo che si cambi il prima possibile, anche se è un assurdo pensare che noi italiano stratassati, che ci dobbiamo pagare pure la S.I.A.E sui masterizzatori e sui supporti magnetici, dobbiamo pure temere a fare prima una copia di backup, e dopo a scaricare un mp3 dal web!! Essendo mercè dello stato al pari dell'ultimo dei contrabbandieri!!
Meditate gente meditate!!
Hasta la vista!!![]()