Surround e sub: settaggi con denon 2310

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    55

    Predefinito Surround e sub: settaggi con denon 2310

    Salve ragazzi, rieccomi qui! Ho preferito aprire un topic nuovo perché continuare nell'altro mi sembrava OT: in fondo una cosa è capire cosa comprare, un'altra è far valere quello che si compra!!

    Allora la mia situazione (che il grande wasky ormai saprà a memoria) è:

    frontali: rf-82
    centrale: rc-62
    surround posteriori: rf-52
    subwoofer: Proel ex15sa

    Il mio settaggio con il denon 2310 è stato fatto con l'audissey, ma ho provveduto ad aggiustarlo manualmente, ma non ottengo i risultati voluti e cioè:

    1- sentire i surround posteriori un po' di più. Sembra una sciocchezza, ma diminuire il valore della distanza e aumentare il channel level non serve a molto... Attualmente i valori sono a 2.07 m di distance e -4.0 db per il channel level.

    2- Sentire il subwoofer. Il problema è che i bassi li sento, ma attraverso i frontali rf-82 e non riesco a "veicolarli" al sub.

    I settaggi sono:

    SW MODE: LFE+MAIN
    LPF for LFE: 150Hz

    Il crossover dei diffusori è per tutti 100Hz.
    I frontali sono in Biamp e settati come tali sul Denon. Ovviamente tutti risultano Large.

    Cosa strana: i surround posteriori me li vede come surround laterali... Possibile che il denon non concepisce un 5.1 con surround posteriori ma solo con laterali?

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lexartis
    Salve ragazzi, rieccomi qui! Ho preferito aprire un topic nuovo perché continuare nell'altro mi sembrava OT: in fondo una cosa è capire cosa comprare, un'altra è far valere quello che si compra!!

    Allora la mia situazione (che il grande wasky ormai saprà a memoria) è:

    frontali: rf-82
    centrale: rc-62
    surround posteriori: rf-52
    subwoofer: Proel ex15sa

    Il mio settaggio con il denon 2310 è stato fatto con l'audissey, ma ho provveduto ad aggiustarlo manualmente, ma non ottengo i risultati voluti e cioè:

    1- sentire i surround posteriori un po' di più. Sembra una sciocchezza, ma diminuire il valore della distanza e aumentare il channel level non serve a molto... Attualmente i valori sono a 2.07 m di distance e -4.0 db per il channel level.
    Grande impiantino

    Ora non conosco il menu del denon ma, diminuire la distanza credo si riferisca ad aumentare il Delay

    cmq come ti avevo anticipato la cosa migliore è avere un portatile scheda audio con un mic e adobe audition, si manda un test tone e si settano i livelli prima di tutto

    puoi aumentare comunque sopra i -db di attenuazione più aumenti e più alzi il segnale sui surround

    2- Sentire il subwoofer. Il problema è che i bassi li sento, ma attraverso i frontali rf-82 e non riesco a "veicolarli" al sub.

    I settaggi sono:

    SW MODE: LFE+MAIN
    LPF for LFE: 150Hz
    Vai solo di LFE e diminuisci il taglio sotto i 100hz dei front capito ora perchè io ho un pre separato e due EQ sul frontale per esaltare il parlato ?

    http://www.nexthardware.com/forum/ho...tta-ht-24.html

    Consiglio posizionamento doppio Centrale - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM

    il volume del sub hai provato ad aumentarlo o spostare il sub in ambiente ? anche quello è da tenere in considerazione


    Cosa strana: i surround posteriori me li vede come surround laterali... Possibile che il denon non concepisce un 5.1 con surround posteriori ma solo con laterali?
    forse è solo un discorso di icone del display



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Grande impiantino
    Wasky è una garanzia!!

    Ora non conosco il menu del denon ma, diminuire la distanza credo si riferisca ad aumentare il Delay

    cmq come ti avevo anticipato la cosa migliore è avere un portatile scheda audio con un mic e adobe audition, si manda un test tone e si settano i livelli prima di tutto
    Ok, lo faccio, mi puoi spiegare come devo collegare il tutto e come funziona il programma?

    Vai solo di LFE e diminuisci il taglio sotto i 100hz dei front
    In realtà le impostazioni base di crossover erano frontali+centrale a 40Hz e sub a 80Hz, le rimetto così?

    capito ora perchè io ho un pre separato e due EQ sul frontale per esaltare il parlato ?

    http://www.nexthardware.com/forum/ho...tta-ht-24.html

    Consiglio posizionamento doppio Centrale - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM
    Eh, avendo soldi, spazio e competenza sì... :P

    il volume del sub hai provato ad aumentarlo o spostare il sub in ambiente ? anche quello è da tenere in considerazione
    Fatto tutto, ma nessun miglioramento... E mi rode avere 30 Kg di cubatura musicale senza riuscirla a sfruttare!!!!!

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da lexartis

    frontali: rf-82
    centrale: rc-62
    surround posteriori: rf-52
    subwoofer: Proel ex15sa

    Il mio settaggio con il denon 2310 è stato fatto con l'audissey, ma ho provveduto ad aggiustarlo manualmente, ma non ottengo i risultati voluti e cioè:

    1- sentire i surround posteriori un po' di più. Sembra una sciocchezza, ma diminuire il valore della distanza e aumentare il channel level non serve a molto... Attualmente i valori sono a 2.07 m di distance e -4.0 db per il channel level.

    2- Sentire il subwoofer. Il problema è che i bassi li sento, ma attraverso i frontali rf-82 e non riesco a "veicolarli" al sub.

    I settaggi sono:

    SW MODE: LFE+MAIN
    LPF for LFE: 150Hz

    Il crossover dei diffusori è per tutti 100Hz.
    I frontali sono in Biamp e settati come tali sul Denon. Ovviamente tutti risultano Large.

    Cosa strana: i surround posteriori me li vede come surround laterali... Possibile che il denon non concepisce un 5.1 con surround posteriori ma solo con laterali?
    Oltre a quanto suggerito nell'altro topic completo qui:

    1-Se ti vede i posteriori come laterali...significa che li hai collegati all'uscita sbagliata. Il 5.1 prevede solo posteriori...i laterali subentrano con il 7.1
    2-Come ti avevo risposto nell'altro Topic evita di mandare il canale LFE sia sui Frontali che al sub quindi:
    SW MODE: LFE
    3-Seleziona tutti gli speakers come Large e lascia la frequenza di taglio impostata a 100 Hz per tutti (meglio se 80 Hz)
    4-Elimina il bi-wiring dei frontali che non ti serve a nulla (tranne aver fatto la felicità di chi ti ha venduto il cavo). Il bi-wiring ha senso solo se possiedi un crossover elettronico e amplificatori separati (e di diverso tipo), cosa che avrebbe comunque senso solo in impianti stereofonici e per solo ascolto musicale di elevatissimo livello.
    5-Ad un settaggio "automatico" preferisco sempre uno manuale. Perchè delegare ad un microfono ed ad un tecnico non presente nella stanza (ma che ha preimpostato il software) il compito di stabilire qual'è il miglire set-up acustico. Sei solo tu il fruitore dell'impianto.
    Ultima modifica di noaiproblema : 06-07-2010 a 13:48

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Ok, allora il crossover dei diffusori andrebbe su 80, quello del sub di default era a 80 pure, lo lascio così?

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da lexartis
    Ok, allora il crossover dei diffusori andrebbe su 80, quello del sub di default era a 80 pure, lo lascio così?
    fai delle prove, ...la teoria vorrebbe che in condizioni corrette il suono del subwoofer non dovrebbe essere localizzabile...perchè è una caratteristica delle basse frequenze il "non essere direzionali"...quindi più diminuisci il valore...più è realizzabile la cosa.
    Tu possiedi grandi (fisicamente) diffusori per tutti i canali...quindi inutile delegare al sub la riproduzione anche del sonoro degli altri canali ( relativamente alle frequenze aldisotto di quanto impostato)

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Ho capito... Il fatto è che sotto gli 80Hz l'LPF non ci va, quindi adesso ho tutto a 80Hz. A questo punto se è meglio che il sub abbia un valore basso, imposto il crossover dei diffusori a 100Hz.

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    mi potresti fare uno scheda veloce della disposizione dei diffusori ?

    ricorda che i bassi non hanno direzionalità ma hanno bisogno di spazio per estendersi


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da noaiproblema
    4-Elimina il bi-wiring dei frontali che non ti serve a nulla (tranne aver fatto la felicità di chi ti ha venduto il cavo). Il bi-wiring ha senso solo se possiedi un crossover elettronico e amplificatori separati (e di diverso tipo), cosa che avrebbe comunque senso solo in impianti stereofonici e per solo ascolto musicale di elevatissimo livello.
    Per i cavi non ha trovato il classico fissato gli ho fatto prendere del proel stage line da 1,50 € al metro ma, lui sta utilizzando due amplificatori in pratica il solo consiglio che posso dare è di attenuare il livello dei canali dove ha connesso le vie superiori delle RF82

    cmq senza misure non si arriva a capo di nulla e non di certo con audissey che si fanno questi lavori


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lexartis
    Ho capito... Il fatto è che sotto gli 80Hz l'LPF non ci va, quindi adesso ho tutto a 80Hz. A questo punto se è meglio che il sub abbia un valore basso, imposto il crossover dei diffusori a 100Hz.
    Ma quando hai usato il mic del denon e prendendo come spunto quello che ha detto noaiproblema sulla non direttivita dei bassi lo hai messo al altezza capoccia @ tweeter ? si prende sempre in riferimento una emissione il + possibile puntiforme come appunto un tweeter

    I surround back come sono rivolti ?

    Come finisco con la mia sala si potrebbe organizzare (magari settembre ) e vengo a farti due misure

    Ma a livello di ambiente come sei messo ? non lo trascurare e facci un disegno come suggerisce Riccardo

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Da Denon i nuovi AVR Serie 11 - [NEWS]
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-10-2010, 20:27
  2. Acer Travelmate 2310: stranamente si bloccano mouse e tastiera
    By SanDiego in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-12-2008, 12:42
  3. Settaggi del bios con kyro2 quali mettere?
    By renartex in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-06-2001, 12:49
  4. Settaggi bios con ge-fo2 e Kt7a-raid
    By trinko in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 05-06-2001, 12:35
  5. Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 27-08-2000, 16:19

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022