Pioneer DEH-P4100SD: cosa ne pensate di questa sorgente?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito Pioneer DEH-P4100SD: cosa ne pensate di questa sorgente?

    Volevo sostituire la sorgente originale della mia vettura con qualcosa di migliore, che desse la possibilità di leggere gli mp3 e che oltre al supporto CD digerisse anche le chiavette USB.
    Tra le varie case, l'unica che ha un design che mi garbi è la Pioneer, che proprio questo mese ha presentato la DEH-P4100SD (DEH-P4100SD Pioneer Autoradio / Lettore CD - Car Audio, A/V e Navi). Oltre a leggere i CD/CD-RW, può riprodurre anche l'audio dalla scheda SD, da una penna USB, dall'Ipod/Iphone e qualsiasi altro lettore mp3.
    Ora, secondo voi come suona?
    Costa 159€ nei negozi, sommati alle spese di montaggio stiamo sui 200€ circa, che sono il giusto secondo me. Oltre non vorrei andare a spendere, perchè il resto dell'impianto rimane quello originale dell'Alfa 147 (no Bose), quindi sarebbero soldi buttati. Voi che dite, vale la pena oppure c'è di meglio in giro sulla stessa cifra?
    Tra USB e SD qual'è il supporto potenzialmente più veloce? perchè quasi quasi la scheda SD è pure più comoda della chiavetta USB, senza contare che su questo modello lo slot per l'SD è nascosto dal pannello frontale, che si richiude una volta inserita la scheda.
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Tra usb e sd io sceglierei la seconda, e' molto piu' comoda! L'unica cosa controlla se legge solo le SD o anche le SDHC, se legge anche le seconde ce ne metti dentro una bella da 16GB e ti sei fatto un archivio di musica da paura in un cm² !

    Sull'impianto non ti posso aiutare, di car-audio non capisco una mazza!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Si si, legge anche le SDHC. Appunto per questo sarei seriamente intenzionato a prenderlo..
    Qualcuno che se ne intende di car-audio, giusto per sapere come suona il Pioneer?



    E' troppo figo
    Mi dispiace solo che abbia quelle lucettine azzurre, mentre le luci della mia 147 sono rosse..alla fine però se devo spendere 300€ per avere 4 colori diversi di retroilluminazione che vadano a quel paese.
    Per voi si noterà tanto?
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Che ne pensate di questa mobo?
    By Pany in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 11-03-2007, 22:48
  2. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 14-03-2006, 16:24
  3. Cosa ne pensate di questa mia configurazione?
    By FIORENTINO in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-11-2001, 19:40
  4. CHE NE PENSATE DI QUESTA CONFIGURAZIONE?
    By tHeGoOd in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 08-11-2000, 17:24
  5. Che ne pensate del DVD Pioneer 10x-40x
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 22-08-2000, 09:47

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022