Promise sì oppure no?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Predefinito

    Sono in possesso di una mobo Asus A7V133 dotata di controller esterno Promise per l'UltraDMA100.
    A questo punto mi chiedo: è meglio collegare l'HD ed il resto a questo controller esterno tramite gli appositi in gressi IDE ATA 100 oppure utilizzare quelli normali del chipset Via che pure gestiscono l'Ultra DMA100?
    Voi che soluzione avete adottato?
    Nel post di Mad si parlava anche di questo, ma quale fosse la soluzione migliore non l'ho capito.
    Il mio modesto parere è che il controller Promise è utile nel caso vi siano montati due HD utilizzando, quindi, la funzionalità RAID altrimenti no.
    Sarei curioso di sapere, dai possessori di Abit, se anche su queste mobo esiste un controller esterno per gestire l'Ultra DMA 100 o viene utilizzato il chipset Via.
    Un'ultima domanda: ma è normale che il masterizzatore (Plextor) ed il Cd Rom (Liteon) non supportino la modalità Ultra DMA?
    Grazie a tutti anticipatamente, ciao.

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Se hai hd ata100 conviene utilizzare il controller Promise per avere maggiori prestazioni, altrimenti ne puoi anche fare a meno.

    Plextor e Liteon sfruttano l'interfaccia Pio Mode 4, ma puoi metterli in Dma abilitando l'apposita casellina in "gestione periferiche", beneficiando di un aumento di prestazioni e di un minore uso della cpu.

  3. #3

    Predefinito

    Ciao sym, sei sicuro che è meglio utilizzare il controller esterno? Che differenza c'è tra quello Via e quello Promise?
    Io ho letto nel post di Mad che le prestazioni si eguagliavano, anzi alcune volte era più veloce quando l'HD era collegato al cotrollore Via.
    Qualcuno può dirci di più?
    Ciao.

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    guarda che l'ATA/100 e' gestito solo dal Promise;

    se metti un HD ATA/100 sul controller VIA va in ATA/66;

  5. #5
    tebibyte L'avatar di VinKo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Brescia!!!
    Messaggi
    2,565

    Predefinito

    Originariamente postato da apprendista
    guarda che l'ATA/100 e' gestito solo dal Promise;

    se metti un HD ATA/100 sul controller VIA va in ATA/66;
    no cari... il southbridge della A7V133 è il 686B che gestisce anche l' ATA100...

    secondo me è meglio il via, meno casini con i drivers e poi non è che il promise sia proprio un fulmine di guerra...


  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Come sempre, pareri contrastanti...
    Comunque, dai pochi test che ho fatto (sandra, che ritengo comunque poco attendibile), ho visto che il promise è più veloce del controller via (hd Ibm 30gb DTLA). Casini con i driver sinceramente non ne ho mai visti (una volta installati non danno problemi e/o conflitti). Ciao!

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    beh! effettivamente ho detto una fesseria; la prossima volta staro' piu' attento!

    a questo punto pero' mi chiedo: uno che non ha bisogno delle funzioni Raid che fa', spende comunque tot di piu'?

    non c'e' come per la Abit un modello no-Raid?
    [Modificato da apprendista il 24-03-2001 alle 20:27]

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    non so se sia più performante il promise o il sothbridge via, comunque, avendo quest'ultimo il supporto nativo ata100, non c'è bisogno, all'avvio del pc, che il bios del promise faccia lo scan dell' HDD dal momento che è deve essesre disabilitato; quindi immagino che si guadagni un monte di tempo all'avvio

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    italy
    Messaggi
    70

    Predefinito maglio via

    Seconod questa recensione e' decisamente megli il VIa

    http://www.iamnotageek.com/cgi-bin/r...ame=a7v133&p=1



    quindi finche non usi il raid io lascerei il via, oltretutto hai meno casini con i driver da installare.

  10. #10
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Se può servire, io ho provato un Quantum AS 20GB sia su A7V con controller Promise (non Raid), che su una MSI Pro 2-A, e devo dire che il Promise gli da le paglie all'altro, era notevolmente più veloce.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. bios promise
    By 4x4 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-01-2002, 14:45
  2. HELP PROMISE
    By mecchino in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-05-2001, 14:59
  3. Bios Promise
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-02-2001, 20:35
  4. Promise Vs RedHat 7.0
    By cannaminor in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 07-12-2000, 13:34
  5. Promise ata100 new
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-12-2000, 20:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022