CORSAIR ridefinisce l'idea di case con il FRAME 4000D - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Modularità e possibilità di upgrade quasi senza limiti per il ritorno in grande stile del marchio californiano.




     1 


    Il CES continua ad essere vetrina di innovazioni anche nel settore dei case i quali, nonostante una presenza meno impattante rispetto agli anni precedenti, continuano a riservare interessanti novità, come il nuovo CORSAIR FRAME 4000D.


     2 


    Il nuovo nato del noto marchio è il primo case per PC dotato del sistema modulare FRAME; in aggiunta alla apprezzatissima struttura della serie 4000, questa innovativa soluzione stabilisce un nuovo standard per la personalizzazione e offre una flessibilità senza pari agli assemblatori di PC che vogliono realizzare la loro configurazione ideale, consentendo di apportare continuativamente modifiche e aggiornamenti, sostituire i componenti, cambiare i pannelli e personalizzare le configurazioni con un'ampia gamma di opzioni.


     3 


    La serie FRAME 4000D è dotata anche del sistema di attacco per ventole CORSAIR InfiniRail, che offre una flessibilità elevata nella configurazione del sistema di raffreddamento, incluso il supporto per ventole fino a 200mm nella parte anteriore e fino a 140mm nella parte superiore.


     4


    Questo sistema ottimizza le prestazioni di raffreddamento alloggiando ventole più grandi, come le iCUE LINK RX140 RGB, senza ostruire il flusso d'aria con punti di montaggio restrittivi, inoltre consente l'installazione di due radiatori da 360 mm, garantendo un raffreddamento efficiente per sistemi ad alte prestazioni.


     5 


    Grazie alle tre posizioni di montaggio dei radiatori (anteriore, superiore e laterale) e al pannello frontale di aerazione 3D con schema a Y, il case assicura un raffreddamento efficiente per mantenere i componenti stabili anche durante le sessioni più impegnative.


     6 


    La staffa anti-flessione per GPU inclusa fornisce un sostegno sicuro per le schede grafiche moderne, impedendone il cedimento e garantendo un corretto allineamento; rispetto al 4000D originale, il FRAME 4000D offre una larghezza e una lunghezza maggiori, per cui può ospitare la maggior parte delle schede grafiche più recenti e pesanti, risultando così ideale per sistemi ad alte prestazioni.

    Il pannello laterale interno può essere utilizzato come copertura per una gestione ordinata dei cavi, oppure può essere rimosso per montare ventole aggiuntive, inoltre, tale attenzione ai dettagli e al design garantisce che la configurazione sia tanto bella esteticamente quanto performante.


     7 


    Le opzioni di archiviazione includono versatili alloggiamenti per unità che possono ospitare due dischi da 3,5" o fino a quattro SSD da 2,5", offrendo ampio spazio per giochi e contenuti multimediali.


     8 


    Disponibile in bianco o nero, il FRAME 4000D vanta un design elegante che si adatta a qualsiasi configurazione, con pannelli frontali opzionali disponibili in una vasta linea di materiali e stili.

    La serie FRAME 4000D è disponibile con o senza ventole, a seconda delle esigenze.


     9 


    I case serie CORSAIR FRAME 4000D sono disponibili fin da subito nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori autorizzati CORSAIR presente in tutto il mondo ad un prezzo alla portata di tutti, ovvero di soli 100€.





  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Forse è un dettaglio da poco ma il pannello I/O nella parte frontale inferiore mi piace un sacco e ha davvero tanto senso, visto che ormai montiamo i PC quasi esclusivamente sulla scrivania.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Si riesce a notare solo nella seconda e nell'ultima foto ma c'è un pezzo di lamiera che davvero stona; separa il vano alimentatore dalla parte frontale..

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022