Thermaltake si prepara già per il 2025 e annuncia l'uscita a gennaio di due nuovi case, il View 270 Plus TG ARGB ed il The Tower 250.


 1 


Il primo è un case E-ATX pensato per offrire un'ampia panoramica sui componenti hardware installati al suo interno ed è dotato di due pannelli in vetro temperato (anteriore e sinistro) e di tre ventole ARGB Lite da 120mm con cuscinetti idraulici preinstallate.

Il View 270 TG ARGB Plus può ospitare sino a nove ventole da 120mm ed un radiatore da 360mm installabile nella parte superiore, un dissipatore per CPU con un'altezza massima di 180mm, una scheda video con una lunghezza fino 420mm ed un alimentatore ATX con una profondità di ben 220mm.

L'illuminazione RGB può essere controllata dai software proprietari delle schede madri di ASUS, GIGABYTE, MSI e ASRock.

Nella parte bassa del case troviamo una cover a tutta lunghezza che offre ampio spazio per raggruppare i cavi mantenendo, al contempo, libero il flusso d'aria per i drive e l'alimentatore.

Per quanto concerne il comparto di storage, è possibile installare un massimo di tre drive, due da 3,5" più uno da 2,5", oppure tre da 2,5".


 2 


La connettività esterna è affidata a due porte USB 3.0, una USB 3.2 Gen2 Type C, un'uscita per le cuffie ed un ingresso per il microfono.

Disponibile nei colori Black, White, Matcha Green e Hydrangea Blue, il View 270 TG ARGB Plus arriverà a scaffale verso metà gennaio ad un prezzo consigliato di 89,90€.


 3 


Il The Tower 250, invece, è il modello Mini-ITX dell'omonima serie, caratterizzato dal classico design verticale con una forma a prisma ottagonale.

Ma la sua compattezza non ne compromette le prestazioni di raffreddamento, poiché è in grado di ospitare fino a otto ventole da 120mm (di cui due CT120 preinstallate) o cinque da 140mm ed un radiatore da 360mm sul lato destro.


 4   5 


Il The Tower 250 è dotato di tre pannelli in vetro temperato da 3mm sulla parte anteriore e due pannelli perforati su ogni lato, tutti facilmente removibili senza attrezzi.

Grazie al kit di supporto opzionale, che include un pannello di copertura inferiore ed un supporto espositivo per il posizionamento orizzontale, è possibile personalizzarlo profondamente per ottenere un'esperienza visiva unica.

Come per gli altri modelli della stessa serie, è possibile arricchirne l'impatto estetico e funzionale tramite il display LCD da 3,9" (opzionale) così da monitorare le informazioni in tempo reale e caricare qualsiasi immagine o GIF utilizzando il software TT RGB Plus.

Disponibile nei colori Black, White, Matcha Green e Hydrangea Blue, anche il The Tower 250 arriverà a scaffale verso metà gennaio ad un prezzo consigliato di 149,90€.