CORSAIR annuncia l'iCUE LINK 9000D RGB AIRFLOW - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Un Super Tower di livello superiore con tante funzionalità davvero all'avanguardia.




     1 


    CORSAIR ha annunciato oggi l'uscita del case 9000D RGB AIRFLOW, la naturale evoluzione del Super Tower OBSIDIAN 1000D.

    Noto per essere il non plus ultra dei case per sistemi di raffreddamento ad acqua personalizzati, il 9000D offre miglioramenti rispetto al suo predecessore su tutta la linea, dalle funzionalità di espansione al raffreddamento e semplicità di assemblaggio, il tutto con uno stile industriale rinnovato.


     2 


    "Il 9000D è progettato sulla base del 1000D per offrire un set di funzionalità moderne combinate a un potenziale di raffreddamento e ad una capacità di espansione ancora maggiori", afferma Mitch Podlaha, responsabile del team Case Product Marketing di CORSAIR. "Abbiamo sviluppato InfiniRail, un nuovo sistema di montaggio variabile delle ventole, che consente di raffreddare il sistema utilizzando qualsiasi configurazione di ventole o radiatore, per la massima flessibilità e le massime prestazioni. Una delle caratteristiche che preferisco è che l'I/O del pannello frontale dispone di un hub USB 3.2 integrato che consente di utilizzare appieno le porte USB Type-C e USB Type-A tramite una singola porta USB Type-E interna per i dati e un connettore dedicato per l'alimentazione."



    L'enorme spazio a disposizione consente un'ampia varietà di configurazioni di raffreddamento, permettendo di installare fino a 18 ventole da 120mm, 7 da 140mm o 4 da 200mm.

    I pannelli frontale e superiore consentono di installare fino a due radiatori da 480mm in parallelo, mentre sul pannello laterale è possibile integrare un radiatore da 360mm e su quello posteriore un radiatore da 240mm, il tutto sfruttando un sistema push-pull a seconda dello spessore del radiatore e della posizione di montaggio scelta.


     3   4 


    L'incredibile capacità di raffreddamento offre ai progettisti di sistemi multipli e multi-GPU una flessibilità senza eguali per le soluzioni di raffreddamento preferite.

    Il sistema di montaggio CORSAIR InfiniRail semplifica l'installazione delle ventole, consentendo agli utenti di far scorrere semplicemente le guide per adattarle al diametro desiderato della ventola e posizionarle sui componenti più caldi, anziché doversi affidare a supporti per ventole preforati.


     5 


    Con il controller incluso iCUE LINK System Hub, è possibile controllare l'I/O RGB anteriore ed espandere l'ecosistema gestendo fino a 23 dispositivi iCUE LINK aggiuntivi: dalle ventole ai dissipatori, fino alla linea premium di sistemi di raffreddamento personalizzato Hydro X Series.

    L'ecosistema iCUE LINK è espandibile e consente agli utenti di collegare ventole, pompe, sistemi di raffreddamento AIO e altri dispositivi per monitorare e controllare temperature, velocità delle ventole, illuminazione e persino gli schermi LCD dei prodotti (venduti separatamente).

    Il 9000D RGB Airflow assicura un potenziale di raffreddamento eccezionale e una quantità sorprendente di spazio per integrare una marea di componenti hardware.


     6 


    Il vassoio principale può ospitare schede madri E-ATX, ATX, mATX e persino schede a doppio processore SSI-CEB e SSI-EEB delle dimensioni di un server, mentre otto slot di espansione PCIe possono ospitare schede video o altri dispositivi di 400mm.

    Un secondo vassoio per scheda madre Mini ITX, disposto orizzontalmente, può ospitare una scheda video dual-slot di dimensioni standard o un altro dispositivo PCI Express come, ad esempio, una scheda di acquisizione Elgato.


     7 


    Il 9000D offre spazio per sei unità SSD da 2,5" e cinque HDD da 3,5" all'interno di un cestello removibile.

    Per l'alimentazione di tutti questi componenti hardware, il 9000D è in grado di ospitare contemporaneamente due alimentatori, un ATX di 225mm ed un SFX o SFX-L, con un numero impressionante di ganci e morsetti per l'instradamento dei cavi, doppi anelli passacavo in gomma ed uno spazio più che abbondante per occultare i cavi e realizzare un sistema pulito e ordinato.

    Per assicurare la massima semplicità di installazione e accessibilità di tutti i componenti hardware e di raffreddamento, il 9000D è dotato di due pannelli ad apertura semplificata, viti QuikTurn per ridurre drasticamente i tempi di installazione delle ventole, ampio spazio di oltre 60mm per accedere all'alloggiamento posteriore della scheda madre ed una serie di accessori inclusi che semplificano ulteriormente qualsiasi tipo di assemblaggio, come fascette per l'instradamento dei cavi e una box di viti riutilizzabili da riporre all'interno del case stesso.

    Tutto all'interno di un robusto case con struttura in acciaio dal peso di 29,1kg e con dimensioni pari a 696x698x307mm.


     8 


    L'iCUE LINK 9000D RGB AIRFLOW, coperto da una garanzia di 2 anni, è disponibile da subito sia nella versione nera che bianca nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori autorizzati ad un prezzo consigliato di 574,90€.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Arrivato finalmente il successore del 1000D... se non avessi messo già gli occhi su un altro super-tower avrei seriamente pensato di "upgradare" dal 1000D al 9000D.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    l'ideale per chi sta al 5° piano

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    basta levare la macchina dal garage


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo cabinet ma come dice il Giampa ci vuole un garage solo per lui.
    Mi tengo stretto il mio 1000D che già per spostare quello da sotto la scrivania per le operazioni di pulizia o per qualche altro motivo rischio di rompermi la schiena.

  6. #6
    nibble L'avatar di benderchetioffender
    Registrato
    Jul 2017
    Età
    42
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    già per spostare quello da sotto la scrivania per le operazioni di pulizia o per qualche altro motivo rischio di rompermi la schiena.
    Occhio ai piedi! purtroppo ne so qualcosa!

    anyway, non pensavo potessero fare un case così vasto da far diventare una 4090 "piccola e sperduta" dentro!

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Adesso abbiamo trovato dove mettere il PX-2200 di Seasonic.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    troppo grande ed esteticamente datato, parere personale ovviamente...

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    A cosa serve realmente? Non ha neanche tantissimi slot per drive ed un mid-tower + un itx sono complessivamente più piccoli..
    Va bene solo se il garage nel quale riporlo è in dotazione.
    Inoltre quoto Caos85, esteticamente non è neanche chissà che.
    Secondo me andrebbe bene solo a chi effettivamente ha la possibilità di sperperare il triplo del suo costo in un doppio sistema a liquido in grado di esaurire tutte le predisposizioni per ventole ma, anche in questo caso, a cosa servirebbe tutto ciò?

    Tra l'altro, vorrei far notare che l'ultima foto in realtà mostra il case con una copertura per la gestione dei tubi, a destra del piatto mainboard, che non credo ci sia nel bundle! viene mostrata meglio nel video di presentazione caricato da Corsair.. è una distro plate custom a tutti gli effetti.
    Ultima modifica di j0h89 : 16-10-2024 a 12:35

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    troppo grande ed esteticamente datato...

    Concordo: dimensioni eccessive per le mie necessità ed esteticamente io non amo la tendenza attuale dei case ed infatti questo non mi dispiace, forse perché poco moderno.



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022