CORSAIR ha annunciato oggi l'uscita del case 9000D RGB AIRFLOW, la naturale evoluzione del Super Tower OBSIDIAN 1000D.
Noto per essere il non plus ultra dei case per sistemi di raffreddamento ad acqua personalizzati, il 9000D offre miglioramenti rispetto al suo predecessore su tutta la linea, dalle funzionalità di espansione al raffreddamento e semplicità di assemblaggio, il tutto con uno stile industriale rinnovato.
"Il 9000D è progettato sulla base del 1000D per offrire un set di funzionalità moderne combinate a un potenziale di raffreddamento e ad una capacità di espansione ancora maggiori", afferma Mitch Podlaha, responsabile del team Case Product Marketing di CORSAIR. "Abbiamo sviluppato InfiniRail, un nuovo sistema di montaggio variabile delle ventole, che consente di raffreddare il sistema utilizzando qualsiasi configurazione di ventole o radiatore, per la massima flessibilità e le massime prestazioni. Una delle caratteristiche che preferisco è che l'I/O del pannello frontale dispone di un hub USB 3.2 integrato che consente di utilizzare appieno le porte USB Type-C e USB Type-A tramite una singola porta USB Type-E interna per i dati e un connettore dedicato per l'alimentazione."
L'enorme spazio a disposizione consente un'ampia varietà di configurazioni di raffreddamento, permettendo di installare fino a 18 ventole da 120mm, 7 da 140mm o 4 da 200mm.
I pannelli frontale e superiore consentono di installare fino a due radiatori da 480mm in parallelo, mentre sul pannello laterale è possibile integrare un radiatore da 360mm e su quello posteriore un radiatore da 240mm, il tutto sfruttando un sistema push-pull a seconda dello spessore del radiatore e della posizione di montaggio scelta.
![]()
![]()
L'incredibile capacità di raffreddamento offre ai progettisti di sistemi multipli e multi-GPU una flessibilità senza eguali per le soluzioni di raffreddamento preferite.
Il sistema di montaggio CORSAIR InfiniRail semplifica l'installazione delle ventole, consentendo agli utenti di far scorrere semplicemente le guide per adattarle al diametro desiderato della ventola e posizionarle sui componenti più caldi, anziché doversi affidare a supporti per ventole preforati.
Con il controller incluso iCUE LINK System Hub, è possibile controllare l'I/O RGB anteriore ed espandere l'ecosistema gestendo fino a 23 dispositivi iCUE LINK aggiuntivi: dalle ventole ai dissipatori, fino alla linea premium di sistemi di raffreddamento personalizzato Hydro X Series.
L'ecosistema iCUE LINK è espandibile e consente agli utenti di collegare ventole, pompe, sistemi di raffreddamento AIO e altri dispositivi per monitorare e controllare temperature, velocità delle ventole, illuminazione e persino gli schermi LCD dei prodotti (venduti separatamente).
Il 9000D RGB Airflow assicura un potenziale di raffreddamento eccezionale e una quantità sorprendente di spazio per integrare una marea di componenti hardware.
Il vassoio principale può ospitare schede madri E-ATX, ATX, mATX e persino schede a doppio processore SSI-CEB e SSI-EEB delle dimensioni di un server, mentre otto slot di espansione PCIe possono ospitare schede video o altri dispositivi di 400mm.
Un secondo vassoio per scheda madre Mini ITX, disposto orizzontalmente, può ospitare una scheda video dual-slot di dimensioni standard o un altro dispositivo PCI Express come, ad esempio, una scheda di acquisizione Elgato.
Il 9000D offre spazio per sei unità SSD da 2,5" e cinque HDD da 3,5" all'interno di un cestello removibile.
Per l'alimentazione di tutti questi componenti hardware, il 9000D è in grado di ospitare contemporaneamente due alimentatori, un ATX di 225mm ed un SFX o SFX-L, con un numero impressionante di ganci e morsetti per l'instradamento dei cavi, doppi anelli passacavo in gomma ed uno spazio più che abbondante per occultare i cavi e realizzare un sistema pulito e ordinato.
Per assicurare la massima semplicità di installazione e accessibilità di tutti i componenti hardware e di raffreddamento, il 9000D è dotato di due pannelli ad apertura semplificata, viti QuikTurn per ridurre drasticamente i tempi di installazione delle ventole, ampio spazio di oltre 60mm per accedere all'alloggiamento posteriore della scheda madre ed una serie di accessori inclusi che semplificano ulteriormente qualsiasi tipo di assemblaggio, come fascette per l'instradamento dei cavi e una box di viti riutilizzabili da riporre all'interno del case stesso.
Tutto all'interno di un robusto case con struttura in acciaio dal peso di 29,1kg e con dimensioni pari a 696x698x307mm.
L'iCUE LINK 9000D RGB AIRFLOW, coperto da una garanzia di 2 anni, è disponibile da subito sia nella versione nera che bianca nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori autorizzati ad un prezzo consigliato di 574,90€.