Seasonic PRIME PX-2200 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware 4400W di picco... nessun problema per l'alimentatore, ma l'impianto elettrico?




    Se dopo l'abbandono delle configurazioni multi-GPU la corsa ai tagli di potenza folli sembrava essere un lontano ricordo, i nuovi chip grafici di alta gamma e la possibilità di utilizzare acceleratori in parallelo in ambito produttività ed AI, hanno fatto nuovamente impennare le richieste energetiche.


     1


    Seasonic, dopo aver presentato a fine 2023 il modello PRIME TX-1600 ATX 3.0, ha deciso di alzare nuovamente l'asticella fino ai 2200W con il PRIME PX ATX 3 (2024), in grado di alimentare fino a quattro schede grafiche RTX 4090 (ma anche le future RTX 5090) e compatibile, ora, con le specifiche ATX 3.1 e PCIe 5.1.



    Nonostante l'elevata potenza, con picchi sostenibili fino a 4400W per 100μs, Seasonic ha confermato anche sul PX-2200 la modalità ibrida fanless fino al 50% (1100W!) contando anche sulla zona di isteresi, il tutto con un garanzia di ben 12 anni.

    Prima di proseguire, vi lasciamo alla tabella con le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione odierna.


    Modello
    Seasonic PRIME PX-2200
    Input Voltage
    200 - 240V (Auto Range) 50 - 60Hz
    DC Output
    RatedComb.
    +3,3V
    25A
    125W
    +5V25A
    +12V1
    183,3A2200W
    -12V0,5A
    6W
    +5VSB3A15W
    Total Power
    2200W
    Peak Power
    -


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono reperibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    overkill in tutto e per tutto, ma state sicuri che ne venderanno più di quanti si aspettano

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    povero simulatore di carico

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe l'ideale per il mio banchetto da test.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Sarebbe l'ideale per il mio banchetto da test.
    non avevo dubbi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Un mostro di potenza, ma preferisco di gran lunga il TX-1600.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non so a chi possa servire questo mostro, se uno ha il portafoglio gonfio penso che un TX-1600 sia quanto di meglio si possa trovare per alimentare senza problemi una rtx 5090, peccato che abbia ancora i connettori 12VHPWR, cosa gli ci voleva a Seasonic a aggiornarli già al tempo ?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    povero simulatore di carico
    I dissipatori noctua hanno fatto il possibile per smaltire 2400W, ma le temperature con quella potenza sfioravano i 90°C e per la componentistica del simulatore non era salutare

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    non so a chi possa servire questo mostro, se uno ha il portafoglio gonfio penso che un TX-1600 sia quanto di meglio si possa trovare per alimentare senza problemi una rtx 5090, peccato che abbia ancora i connettori 12VHPWR, cosa gli ci voleva a Seasonic a aggiornarli già al tempo ?
    Seasonic ha giocato d'anticipo, ma il susseguirsi delle varie rev. non ha aiutato. C'è da dire che i cavi sono comunque ben fatti e chi compra quel genere di alimentatore probabilmente prenderà anche dei cablemod 12V-2x6

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Di solito non mi interessano i prodotti troppo al di sopra delle mie necessità.
    Ma questo è talmente esagerato che mi è simpatico



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022