Cooler Master presenta il TD500 Mesh V2 che, conservando il design tradizionale del primo modello, offre nuove funzionalità ed uno stile unico per soddisfare le esigenze di qualsiasi giocatore.
La caratteristica più interessante della serie TD è il pannello frontale tridimensionale, abbinato a ventole ARGB da 120mm, che crea un effetto di luce che cambia dinamicamente in base all'angolo di visualizzazione: il design a taglio di diamante attraversa la superficie del pannello laterale in vetro temperato esaltandone il tema geometrico e il nuovo TD500 Mesh V2 non solo mantiene questo design unico, ma porta con sé una compatibilità con radiatori più spessi per garantire un sistema di raffreddamento più efficiente.
È stata inoltre aggiunta la connettività USB 3.2 Gen 2 Type-C per offrire una maggiore velocità trasferimento e modificata la cover inferiore che è ora riposizionabile in modo che gli utenti possano liberamente decidere se mostrare o meno il proprio alimentatore.
Realizzata con la tecnologia Fine Mesh di Cooler Master, la maglia poligonale presenta un contorno tridimensionale ed è in grado di fungere da filtro antipolvere senza penalizzare il flusso di aria verso l'interno.
![]()
![]()
Tre ventole RGB indirizzabili illuminano il frontale e forniscono, allo stesso tempo, una elevata portata di aria per raffreddare al meglio il sistema.
![]()
![]()
All'interno del TD500 Mesh V2 sono installabili sino a sette ventole da 120mm e radiatori sino a 360mmm sia sul forntale che sul top.
Il pannello laterale in vetro temperato ed il top, infine, sono facilmente removibili permettendo un rapido accesso per intervenire sui componenti installati.
![]()
![]()
Il MasterAccessory GEM, invece, è un accessorio progettato per migliorare le postazioni gaming e, in particolare, per l'utilizzo con i case Cooler Master come, appunto, il TD500 Mesh V2.
GEM viene venduto separatamente e consente di organizzare al meglio il proprio sistema, offrendo un comodo supporto per riporre e rendere ben visibili le proprie periferiche gaming.
GEM presenta un unico braccio con un robusto nucleo in acciaio, che lo rende in grado di reggere fino a cinque volte il suo peso, ovvero fino a 2kg.
E' sufficiente montare GEM sulla parete laterale del case per tenere insieme tutte le proprie attrezzature gaming preferite e tutti i punti di contatto sono stati ricoperti in gomma morbida per evitare spiacevoli graffi.
Le particolari scanalature presenti consentono, poi, una gestione ordinata dei cavi, bloccando gli header per consentire la ricarica simultanea di dispositivi sia cablati sia wireless.
I magneti uniti alla morbida imbottitura protettiva fissano saldamente il GEM su diverse superfici magnetiche senza mai scivolare o lasciare graffi.
Sfruttando il sistema proprietario SandwichTech, il GEM può essere montato efficacemente su vari materiali non magnetici spessi fino a 4mm.
Il metodo di montaggio SandwichTech può anche essere utilizzato per fissare il GEM su materiali magnetici come la maglia, ma potrebbero essere necessari rinforzi supplementari.
Naturalmente, c'è anche la possibilità di aggiungere nastro biadesivo (non incluso) per sbloccare una gamma ancora più ampia di compatibilità e usi creativi.
TD500 Mesh V2 e GEM saranno disponibili in Italia a partire dalla settimana prossima a un prezzo al pubblico consigliato pari, rispettivamente, a 125€ e 29€.