CORSAIR presenta gli RMx SHIFT ATX 3.0 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware I primi alimentatori al mondo con connettori laterali per facilitare l'assemblaggio.




     1 


    CORSAIR ha presentato la sua nuova linea di alimentatori RMx SHIFT in standard ATX 3.0, che offre a tutti gli appassionati di PC una modalità di assemblaggio assolutamente innovativa.

    Disponibili con diversi livelli di potenza da 750W fino a 1200W, questi alimentatori interamente modulari con certificazione 80 PLUS Gold hanno il pannello delle connessioni spostato nella parte laterale, in modo tale da agevolare l'accesso ai cavi e renderne più semplice ed ordinata la gestione.


     2 


    Il pannello laterale riposizionato degli alimentatori della linea RMx SHIFT (in fase di brevetto) ti offre una visione chiara di tutte le connessioni micro-fit presenti.

    Il nuovo pannello non solo semplifica il collegamento ed il distacco dei cavi, ma evita anche di doverli piegare o attorcigliare per raggiungere i connettori, riducendo quindi le sollecitazioni e mantenendo in ordine il sistema.

    Ogni modello della linea di alimentatori RMx SHIFT dispone di certificazione ATX 3.0 ed è conforme alle specifiche PCIe 5.0 per alimentare in modo efficiente i sistemi più recenti equipaggiati con le schede NVIDIA GeForce RTX della serie 4000 grazie al cavo 12VHPWR di elevata qualità incluso.


     3 


    La ventola da 140mm di tipo FDB, inoltre, utilizza una curva regolata specificamente per garantire prestazioni elevate ed affidabili con una bassa rumorosità, oltre a vantare il supporto della modalità Zero RPM, per un funzionamento inudibile a basso carico.

    Dotati delle certificazioni 80 PLUS Gold e Cybenetics Gold, gli alimentatori RMx SHIFT forniscono una potenza costante ed un grado di efficienza fino al 90% grazie anche all'utilizzo di condensatori elettrolitici di fabbricazione giapponese in grado di operare fino a 105 ºC.



     4 


    CORSAIR ha testato gli alimentatori RMx SHIFT in tutti i case CORSAIR attualmente commercializzati, per garantirne la compatibilità.



    Per gli assemblatori di PC che utilizzino case di terze parti e che fossero interessati alla compatibilità degli stessi con gli alimentatori RMx SHIFT, informiamo che per il corretto posizionamento del pannello di connessione laterale è necessario disporre di uno spazio libero minimo di 30mm tra l'alimentatore ed il pannello laterale.


     5 


    Gli alimentatori della linea RMx SHIFT sono coperti da una garanzia di 10 anni e sono disponibili immediatamente nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori autorizzati presente in tutto il mondo ai seguenti prezzi consigliati:

    • RMx SHIFT 750W - 175,90€
    • RMx SHIFT 850W - 191,90€
    • RMx SHIFT 1000W - 241,90€
    • RMx SHIFT 1200W - 285,90€






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembrano prezzi parecchio altini per dei Gold. Ok la novità, ma ci sono 50€ di troppo..

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Non so, questa disposizione dei connettori è da provare prima di poter dare delle opinioni.
    Così, ad occhio, credo potrebbe rendere difficoltosa la chiusura del pannello laterale ma bisognerà vedere nella pratica, con vari case, se sarà così.
    Corsair gli avrà pure testati internamente, ma ora la parola spetta ai recensori e a tutti gli altri..

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Mi sembrano prezzi parecchio altini per dei Gold. Ok la novità, ma ci sono 50€ di troppo..
    hai ragione, purtroppo ogni componente hardware attualmente ha prezzi decisamente più alti rispetto a prima, vederai che mazzate sui futuri top di gamma con certificazione Platinum o Titanium


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022