ASUS annuncia il ROG Hyperion GR701 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Il nuovo case ROG ha un design ultra futuristico e super performante, con spazio per schede video fino a 460mm e ben due radiatori da 420mm.




    Durante la seconda giornata del CES Las Vegas 2023, ASUS ha annunciato il ROG Hyperion GR701, un case gaming full tower in linea con tutte le ultime tecnologie disponibili e realizzato per offrire un elevato flusso d'aria.


     1 


    Siamo di fronte ad un case dalle importanti dimensioni che al suo interno può ospitare schede madri in formato E-ATX, schede video fino a 460mm e ben due radiatori da 420mm, nello specifico sul top e sul frontale, oltre ad offrire ulteriore spazio per l'installazione un terzo radiatore da 360mm rimuovendo il pannello a fianco del vassoio centrale.

    Con in mente le colossali dimensioni della RTX 4090 Strix, l'azienda include un sistema di supporto per GPU a doppia via, impedendo nel tempo qualsiasi genere di movimento o inclinazione.

    Come sempre il design ROG non rischia di passare inosservato, mantenendo lo stile super futuristico di tutti i recenti top di gamma dell'azienda.


     2 


    Sotto alla corazza in robusto alluminio arricchita da curati elementi A-RGB, si nascondono grosse prese d'aria filtrate che garantiscono il top delle prestazioni in ogni circostanza.

    Anche per il nuovo Hyperion, ROG ripropone dei maniglioni per il trasporto che, in questo caso, sono ricavati dal particolare frontale a "X" in grado di supportare un peso fino a 80kg.

    In termini di connettività, nella parte alta del case troviamo quattro porte USB 3.2 Gen1, due porte USB-C 3.2 Gen 2x2 e un jack da 3,5mm per microfono e cuffie.


     3 


    I pannelli laterali fumé in vetro temperato sono provvisti di un sistema di sgancio "tool-less" per poter accedere facilmente ai componenti interni.

    Il ROG Hyperion GR701 mette a disposizione ben dodici slot di espansione (tra orizzontali e verticali) ed è realizzato per offrire agli appassionati la massima versatilità e zero compromessi anche per quanto concerne le unità di storage, potendo ospitare due drive da 3.5", cinque drive da 2.5".

    Abbondante, inoltre, lo spazio dedicato al cable management con i suoi 34mm di profondità.


     4 


    Come ulteriore chicca, ASUS ha ricavato dalla cover dedicata all'alimentatore un piccolo alloggiamento a scomparsa pensato per contenere viti, accessori ed un piccolo cacciavite, così da avere sempre tutto a portata di mano.

    Il case sarà commercializzato con quattro ventole da 140mm, di cui tre installate nella parte frontale ed una in espulsione sul retro.

    Inoltre, sarà incluso un HUB pronto a gestire sei ventole PWM e otto componenti ARGB.


     5 


    Vi lasciamo alla scheda tecnica completa del prodotto.


    Supporto Mobo
    E-ATX (fino a 12"), ATX, microATX e Mini-ITX
    Dimensioni
    268x639x659mm
    Peso20,8kg
    MaterialiAlluminio, Acciaio, Vetro temperato e ABS
    Porte I/O
    4x USB 3.2 Gen1
    2x USB 3.2 Gen 2x2 (Type-C)
    1x jack 3,5mm
    Slot 3.5"/2.5"2
    Slot 2.5"5
    Slot di espansione
    9
    Slot di espansione verticali
    3
    Lunghezza massima GPU
    460mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    190mm
    Lunghezza massima PSU
    240mm
    Compatibilità radiatori
    Front: 120/140/240/280/360/420mm
    Top: 120/140/240/280/360/420mm
    Side: 120/140/240/360mm
    Rear: 120/140mm
    Compatibilità ventole
    Front: 3x140mm/3x120mm
    Top: 3x140mm/3x120mm
    Side: 3x120mm
    Rear: 1x140mm/1x120mm
    Ventole preinstallate
    Front: 3x140mm PWM
    Rear: 1x140mm PWM
    Filtri anti polvere
    Front/Top/Bottom
    Spazio per cable management
    34mm
    HUB di espansione
    6x ventole PWM, 8x componenti LED ARGB


    Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma pensiamo sarà alquanto doloroso per il nostro portafoglio ...





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    mi piace moltissimo ma conoscendo ASUS costerà uno sproposito

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Secondo me come design hanno fatto un ibrido tra cosmos c700m e haf 700 evo.. Però senza quelle chicche che rendono i due cooler master dei pezzi unici, ovvero l'estrema modularità e il design completamente tool less.
    In fin dei conti, come caratteristica particolare sembrerebbe avere solo lo scomparto per cacciavite e viti.. Ma chi lo conserva nel case?
    A meno che non decidano di fornire un buon cacciavite in dotazione.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Secondo me come design hanno fatto un ibrido tra cosmos c700m e haf 700 evo.. Però senza quelle chicche che rendono i due cooler master dei pezzi unici, ovvero l'estrema modularità e il design completamente tool less.
    In fin dei conti, come caratteristica particolare sembrerebbe avere solo lo scomparto per cacciavite e viti.. Ma chi lo conserva nel case?
    A meno che non decidano di fornire un buon cacciavite in dotazione.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Concordo, le barre mi hanno subito fatto pensare al cosmos c700, qui lo hanno già utilizzato per una build, non male


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022