Con il progressivo aumento della potenza richiesta dalle CPU e dalle schede video di nuova generazione, gli alimentatori "over kW" sono tornati ad essere lo standard per le piattaforme di fascia alta e non solo.
Per rispondere alle nuove esigenze del mercato e per ampliare ulteriormente la propria offerta, CORSAIR ha deciso di aggiornare la serie HXi annunciando la disponibilità della versione 2022 nei tagli da 1000 e 1500 watt.
Parte delle caratteristiche peculiari della serie regina AXi sono ora disponibili anche sulla serie HXi: oltre alla certificazione 80plus Platinum e alla modalità fanless fino al 50% del carico massimo, troviamo anche la possibilità di configurare l'alimentatore in modalità single-rail o multi-rail virtuale.
Ovviamente, tramite il software iCUE, sarà anche possibile la modifica della curva di controllo della ventola e il monitoraggio dei parametri di maggiore interesse, tra cui la potenza assorbita, quella erogata e le tensioni d'uscita.
Prima di proseguire con la recensione e verificare le qualità del nuovo HX1500i, vi lasciamo alla tabella con un confronto tra i dati di targa dei due nuovi modelli a catalogo.
Modello CORSAIR HX1000i CORSAIR HX1500i Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz DC Output Rated Comb. Rated Comb. +3,3V 25A 150W 25A 150W +5V 25A 25A +12V1 83,3A 1000W 125A 1500W -12V 0.3A 3.6W 0.3A 3.6W +5VSB 3A 15W 3.5A 17.5W Total Power 1000W 1500W Peak Power ND ND
Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
Buona lettura!