Cooler Master HAF 700 EVO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un case "mostruoso" pensato per gli amanti del raffreddamento a liquido.




    Dopo un periodo di calma apparente, la serie HAF di Cooler Master è pronta finalmente a tornare alla ribalta grazie al nuovo HAF 700 EVO, un mastodontico case che, con le sue caratteristiche tecniche, ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo punto di riferimento, scalzando dal vertice dell'offerta anche i prodotti della serie COSMOS.


     1 


    Con dimensioni di 666x291x626mm (PxLxA) ed un peso pari a 24,3kg, di cui quasi 4kg solo per il pannello frontale, questo gigante in acciaio e vetro temperato è pensato per chi non si pone limiti di alcun tipo e intende assemblare un sistema davvero estremo sia sotto il profilo estetico che prestazionale, per lo più in modalità tool-less.



    Al suo interno può facilmente essere montata una scheda madre anche in formato SSI EEB (tipicamente dual socket), schede video con una lunghezza sino a 490mm, 12 drive da 2,5" o 3,5", dissipatori ad aria con un altezza massima di 166mm e ben 18 ventole da 120mm.

    Tutte le predisposizioni presenti potranno essere ovviamente utilizzate anche per l'installazione di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom con, giusto per dare una piccola idea, addirittura cinque radiatori da 360mm, di cui due sul top, lasciando comunque dello spazio libero ...

    Le "lame di aspirazione" in vetro temperato da ben 10mm, in combinazione con il display circolare IRIS, offrono un'estetica di grande impatto e, grazie alla tecnologia Gen2 ARGB utilizzata, ogni singolo LED potrà essere controllato in modo indipendente.

    Vi riportiamo, di seguito, una tabella contenente le principali caratteristiche tecniche del protagonista della nostra recensione.


    ModelloCOOLER MASTER HAF 700 EVO
    Tipologia
    Full Tower
    Dimensioni
    666x291x626mm (PxLxA)
    Materiali
    Plastica, acciaio e vetro temperato
    Peso
    24,3kg
    Drive bay
    12x 3.5"o 2,5"
    Form factor
    Mini-ITX, mATX, ATX,
    E-ATX, SSI CEB/EEB
    Slot di espansione
    8
    Lunghezza massima scheda video
    490mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    166mm
    Profondità massima alimentatore ATX
    200mm
    Ventole e relativo posizionamento
    Top: 6x 120, 3x 140 o 2x200mm
    Frontale: 3x 120/140mm
    o 2x 200mm (incluse)
    Retro: 2x 120 (incluse)
    Laterali: 4x 120mm o 3x 140mm
    Base: 3x 120 (1 inclusa) o 140mm
    Connessioni I/O
    4x USB 3.0
    1x USB Type-C
    Audio In/Out
    AltroController ARGB
    Fan HUB
    Display "Iris"
    Riser PCI 4.0


    Numeri dunque da capogiro, ma non solo: il case presenta soluzioni innovative sia all'esterno che all'interno, tutte studiate per ottenere un ricircolo d'aria senza precedenti, per semplificare le operazioni di assemblaggio e per migliorarne l'aspetto.

    Il Cooler Master HAF 700 EVO si presenta come il case più innovativo degli ultimi anni, ma sarà davvero rivoluzionario come sembra?

    Scopriamolo insieme!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    un po' eccessivo il frontale per i miei gusti, ma dentro tanta roba davvero

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Notevole, sotto molti aspetti



  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Se fanno un Cosmos nuovo con questa filosofia lo compro

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non mi fa impazzire ma devo ammettere che di sostanza ce n'è veramente tanta.

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Case di altissimo livello ed innovativo sotto molti aspetti. L'unica cosa che non mi piace è il fatto che la rimozione delle paratie si possa fare soltanto dopo aver smontato il top.
    Per il resto complimenti a Cooler Master per l'ottimo lavoro fatto in fase di progettazione, per la qualità del prodotto e per la dotazione accessoria offerta.
    Certo il prezzo non è alla portata di tutti ma i soldi spesi li vale tutti.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    questo case spacca, finalmente qualcosa di nuovo non solo nelle forme

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    tralasciando l'estetica (pienamente soggettiva) Cooler Master sta sfornando case che lasciano il segno.

    anche io aspetto il nuovo Cosmos

    mi spiace però che si ostinino ad utilizzare dei vetri troppo scuri... per riuscire a vedere i componenti all'interno ci vuole una illuminazione da stadio!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022