Antec Dark Cube - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Luci e ombre per uno dei case più originali del mercato ...




    Chi segue il mondo dei PC compatti ricorderà, senza dubbio, l'Antec Cube, un case Mini-ITX di fascia alta sul quale interagirono, seguendo due filoni distinti, sia EKWB che Razer, dando vita a due edizioni speciali.

    A distanza di quasi cinque anni, il marchio californiano ne ha rilasciato una nuova aggiornata versione, il Dark Cube, protagonista della nostra recensione odierna.



    Realizzato in alluminio e vetro temperato, presente sia lateralmente che sul top, il piccolo di casa Antec è dotato di un pannello frontale in mesh per una migliore circolazione dell'aria, tuttavia, in bundle, è presente anche un ulteriore pannello in vetro, ideale per coloro che vorranno mettere in mostra il proprio hardware sotto ogni punto di vista.

    Pur essendo leggermente più grande rispetto al suo predecessore, il Dark Cube ne riprende le forme aggressive ed i particolari, consentendo l'utilizzo di schede madri in formato microATX o inferiore e scheda video di dimensioni standard, oltre ad un drive da 2,5" e uno da 3,5".

    Non particolarmente interessante, invece, il numero di predisposizioni per ventole, ovvero due da 120 o 140mm sul frontale ed una da 120mm sul retro.

    Per restare al passo con i tempi, ovviamente, non poteva mancare un sistema di illuminazione ARGB integrato, in questo caso, nei quattro angoli del frontale e gestibile anche tramite l'apposito HUB sfruttando il pulsante posizionato sul pannello di I/O.


    ModelloAntec Dark Cube
    Tipologia
    Mid-Cube
    Dimensioni
    512x240x406mm (PxLxA)
    MaterialiAcciaio, alluminio, vetro temperato e ABS
    Peso~ 12.5 kg
    Alloggiamenti drive
    1x 2,5"
    1x 3,5"
    VentoleFrontale: 2x 120 o 140mm
    Posteriore: 1x 120mm
    Supporto mainboard
    microATX o ITX
    Altezza massima dissipatore
    175mm
    Dimensioni massime VGA
    330mm
    Connessioni esterne2 USB 3.0, 1 USB Type-C e 2 audio HD
    Altro
    Sistema di illuminazione ARGB sul frontale
    HUB per sistema di illuminazione e ventole
    Pannello frontale intercambiabile (mesh o vetro)


    Per facilitare l'installazione dei componenti, l'intero telaio interno può essere sfilato dal retro in modo tale da non impazzire per completare la procedura e instradare correttamente i vari cavi.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Proprio non mi piace
    Marco

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    un case incompiuto, troppi errori in fase di progettazione

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Peccato per le temperature



  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    sono certo che qui Yuri ci potrebbe tirar fuori qualcosa di molto bello

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    di sicuro rifarebbe un top con un flusso di aria migliore


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022