Ciao belli, dopo qualche mese sono riuscito a risparmiare i fondi da poter destinare finalmente sul mio pc, ho fatto una configurazione su quello che vado a montare, tuttavia volevo un parere più autorevole (soprattutto sulle ventole e sul dissipatore che vado ad inserire, dato che pretendo la massima silenziosità delle mie future e potenziali nuove componenti).
Adesso vi illustro cosa e con cosa lo vado a cambiare:
Le ventole, tutte le ventoline del mio Sharkoon tg5, le vado a sostituire con delle UpHere , ossia queste https://www.amazon.it/gp/product/B08...YKO3IO8J&psc=1
Non credo di dover spiegare il perchè di questa decisione, le ventole stock di questo case non sono speciali, l'airflow è praticamente pessimo.
Di queste ventole ne andrò a prendere praticamente 6, confido nella tecnologia PWM della mia mobo che le terrà belle tranquille quando non servirà smuovere molta aria
Tutte queste 6 ventole le andrò a collegare ad un Hub per ventole , mi tocca essere sincero: non ho trovato molto nei vari shop online in merito a questi dispositivi, alla fine ho considerato questo Deep Cool Fh10 https://www.amazon.it/gp/product/B07...ZFSIWBKG&psc=1
Lo considero parecchio comodo, soprattutto per il fatto che da la possibilità di poterci collegare anche le ventole della CPU, in modo da avere una macchina molto più ordinata.
In seguito mi tocca cambiare il dissipatore... sarà un Arctic Freezer eSport duo, attualmente io sto usando quella schifezza che è il dissipatore stock che regala AMD (non per niente lo danno con il processore, difatti...) dunque eccolo qua il signorino: https://www.amazon.it/gp/product/B07...63OSU9KJ&psc=1
Ho visto sul tubo un paio di recensioni interessanti, di persone che si trovano ad essere stupite sulle performance che da rispetto ai vari dissipatori stock.
Sinceramente non voglio prendere in considerazione un sistema AIO, preferisco i più classici dissipatori ad aria. Ad ogni modo la CPU che andrà a rinfrescare sarà un ryzen 3700X, dovrebbe rinfrescarlo per bene.
Oltre a questo, penso che dovrò cambiare anche SSD, io utilizzo un SSD Sata III, che a dire il vero schifo non fà...il problema è che è solo di 256GB e mi servirebbe qualcosina in più, spesso e volentieri sono costretto a disinstallare roba e reinstallarla in seguito semplicemente per il fatto di non avere abbastanza spazio sul disco, io sto optando per un Sabrent nvme, essenzialmente questo https://www.amazon.it/gp/product/B07...794ZRV7G&psc=1
Credo che 512GB dovrebbero bastare, alla spesa ci aggiungo anche un case per HD interni in modo da utilizzare tutti gli HD interni che ho accumulato negli anni tra tutti i portatili che ho avuto.
Considerando tutto dovrei essere intorno ai 200€ considerando anche il pad termico per l'SSD che reputo indispensabile.
Non sono qui ad illustrarvi il mio upgrade, se qualcuno ha consigli sono ben accettati, specialmente se magari avete esperienze positive e/o negative con i prodotti che sto andando a comprare...sarebbe terribilmente noioso passare un pomeriggio a assemblare il tutto per poi essere insoddisfatto e dover smontare e inscatolare per procedere al reso.
Grazie per l'attenzione![]()