CORSAIR iCUE 5000X RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Nexthardware Ottima gestione degli spazi interni e tante soluzioni innovative per i nuovi case ATX del produttore californiano.




    Il 2020 targato CORSAIR ci ha portato i case 4000D, 4000D AIRFLOW e iCUE 4000X RGB, ovvero dei Mid Tower caratterizzati dall'ottimo rapporto qualità prezzo, ideali per coloro che sono alla ricerca di un prodotto completo e versatile in cui assemblare la propria configurazione gaming.


     1


    Il nuovo anno si apre nel migliore dei modi per CORSAIR che, forte del gradimento ottenuto dalla serie 4000, ha deciso di ampliare la propria offerta di case presentando la serie 5000, composta dai modelli 5000D, 5000D AIRFLOW e iCUE 5000X RGB.

    Quest'ultimo, protagonista della nostra odierna recensione, è il fratello maggiore del 4000X ed è un Mid Tower di fascia "Premium", caratterizzato da quattro pannelli in vetro facilmente removibili e dalla presenza di tre ventole SP RGB ELITE complete di HUB a sei canali ed un controller per la gestione del software di illuminazione.


     2


    Se con la serie 4000 abbiamo visto l'implementazione del sistema di cablaggio denominato RapidRoute, la serie 5000 risulta oltremodo innovativa, introducendo un sistema di gestione dei flussi personalizzabile che consente, tramite la rimozione di un pannello, di utilizzare o "coprire" la predisposizione per tre ventole da 120mm presente alla destra del piatto mainboard.

    Oltre a queste e le già citate tre SP RGB ELITE da 120mm posizionate frontalmente, altre tre ventole da 120mm potranno trovare spazio sul top e una, delle stesse dimensioni, sul retro.

    Tutte le predisposizioni potranno essere utilizzate anche per il contenimento di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom, tuttavia sarà possibile utilizzare un dissipatore ad aria ad alte prestazioni per la propria CPU grazie ad un altezza massima consentita di ben 170mm.

    Un'altra chicca del 5000X è costituita da un elemento aggiuntivo posizionato subito dietro la paratia destra in vetro che consentirà di coprire del tutto o mettere in mostra il retro del piatto mainboard dove, tra l'altro, possono essere installati tre drive da 2,5" oltre ad altri due da 2,5" o 3,5" all'interno dell'apposito cestello posizionato nello scomparto dedicato all'alimentatore e due da 2,5" sul piano divisorio dello stesso scomparto.

    Prima di procedere con la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alla tabella contenente le specifiche tecniche del case oggetto della recensione.


    ModelloCORSAIR ICUE 5000X RGB
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni (AxLxP)520x245x520mm
    MaterialiAcciaio, vetro temperato e ABS
    Peso~ 13kg
    Alloggiamenti drive
    4x 2,5"
    2x 2,5/3,5"
    VentoleFrontale: 3x 120 o 2x 140mm (3x 120 incluse)
    Parte alta: 3x 120 o 2x 140mm
    Posteriore: 1x 120
    Sinistra: 3x 120mm
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX e E-ATX
    Altezza massima dissipatore
    170mm
    Lunghezza massime scheda video
    420mm
    Lunghezza massime alimentatore
    225mm
    Connessioni
    2x USB 3.0, 1x USB Type-C e 1x jack HD Audio


    Quelli della serie 4000 sono, a nostro avviso, tra i migliori case del 2020, riuscirà CORSAIR a bissarne il successo con i nuovi 5000?

    Non vi resta che proseguire nella lettura per scoprirlo ...





  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    500
    configurazione

    Predefinito

    Case che mi piace tantissimo, tanto che la review me la son letta e riletta mentre era nelle bozze! Super tentato di mandare indietro il 4000D e prendere questo
    Ah e non c'è nemmeno da dirlo: mega recensione Giò, 10+!

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    tanta roba questo case, mi piace davvero un botto!

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello e ben fatto.
    Complimenti a Corsair e a Giovanni per la recensione.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    interessante ma a questa cifra vado di Phanteks, non mi fa impazzire nemmeno la griglia verticale sul lato destro

  6. #6
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    supporta e-atx e puoi mettere solo 2 hdd da3,5. non ci siamo. a quel prezzo poi.

  7. #7
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    500
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    supporta e-atx e puoi mettere solo 2 hdd da3,5. non ci siamo. a quel prezzo poi.
    Se nel 2021 ti servono HDD meccanici il problema non è il prezzo, ma il segmento. Anche perché, a voler essere pignoli, con due slot da 3.5" ci puoi montare tranquillamente 36 TB, e se te ne servono di più allora il segmento desktop non è il tuo target

  8. #8
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non amo il marchio Corsair, ma questo case - così come il suo predecessore 4000X - è bello e sembra molto ben progettato.
    Certo, il prezzo così importante rende inevitabile un confronto con i pari fascia della concorrenza, per cui (a meno di essere fan del marchio) rende improbabile un acquisto d'impulso sulla fiducia e senza analizzare per bene pro e contro di tutte le opzioni possibili.
    Sulla fiducia, invece, il consueto applauso a Giovanni per la recensione impeccabile!

  9. #9
    bit L'avatar di Erik Alvarez
    Registrato
    Dec 2014
    Località
    A casa mia
    Età
    39
    Messaggi
    4
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    supporta e-atx e puoi mettere solo 2 hdd da3,5. non ci siamo. a quel prezzo poi.
    Beh, io ho sei Hard Disk meccanici, ma li ho tutti in docking station USB3 e li accendo solo nel momento che mi servono i dati contenuti in essi.
    Avere 6 HDD che scaldano e impediscono un corretto circolo di aria dentro al PC, direi che è una soluzione che posso tranquillamente evitare.
    E comunque se hai bisogno di avere HDD e tanti dati sempre disponibili, a quel punto forse è meglio un buon NAS

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    non male davvero, un bel case dalle linee pulite senza tanti fronzoli, proprio come piace a mè, bello

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022