Le novità di ADATA al CES 2021 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Tutto quello che arriverà sul mercato a stretto giro di posta ...




    ADATA, ha presentato diversi nuovi prodotti al CES tramite un evento digitale denominato The Future of Gaming, tra cui un ultrabook gaming, i primi moduli DRAM DDR5, case, sistemi di raffreddamento a liquido AiO, un software di gestione delle periferiche e velocissimi SSD interni ed esterni.


     1 


    L'Ultrabook XPG XENIA Xe è stato sviluppato in collaborazione con Intel ed è rivolto agli utenti che cercano un prodotto completo che sia facile da trasportare, ma anche abbastanza potente per il gaming, la creazione di contenuti e la quotidiana produttività.

    Stiamo parlando di un 15,6" con pannello IPS touch Full HD, che sfoggia un design elegante e contemporaneo caratterizzato da un telaio in alluminio anodizzato di alta qualità lavorato a CNC, un profilo pari a 11mm nel punto più sottile, un peso di 1,6kg ed una batteria con un autonomia di circa 16 ore.

    Sotto il cofano troviamo processori Intel Core di 11a generazione come gli i5-1135G7 o i7-1165G7 con grafica itegrata Iris Xe ed un velocissimo SSD XPG PCIe Gen4 da 1TB.


     2 


    XPG PRIME è un ecosistema software che collega tutti i dispositivi XPG dell'utente per una migliore esperienza di gioco, da noi già provato in occasione della recensione della tastiera Summoner ed ora finalmente in versione aggiornata.

    Con l'XPG PRIME, gli utenti possono personalizzare facilmente i propri dispositivi con effetti d'illuminazione e funzioni varie su un'interfaccia utente completa e intuitiva.

    Dopo aver effettuato l'accesso tramite un account XPG PRIME, gli utenti possono accedere alle proprie impostazioni sui dispositivi stessi o sull'archiviazione basata su cloud.

    GRIT, invece, è un applicativo progettato per aiutare i gamers a migliorare le proprie abilità nei giochi in prima persona (FPS) tramite più moduli di formazione e analisi.

    L'applicazione consente agli utenti di praticare diversi scenari FPS e raccoglie varie metriche da analizzare per migliorare il gameplay.


     3 


    Il GAMMIX S70, a breve disponibile anche in Italia, è un velocissimo SSD PCie Gen4 che offre velocità di picco sequenziali pari a 7000 MB/s in lettura e 6400 MB/s in scrittura ed un numero di IOPS massimi pari a 650/740K in modalità random su file di piccole dimensioni.

    Il nuovo SSD è equipaggiato con un performante controller a 8 canali, il Rainier IG5236 di Innogrit, e memorie Toshiba 3D NAND TLC coadiuvate da un buffer DRAM e dall'algoritmo proprietario Dynamic SLC Caching tramite il quale viene sfruttata una porzione di memoria per emulare le funzionalità proprie delle NAND di tipo SLC, incrementando le prestazioni in lettura e scrittura.

    Particolare il sistema di raffreddamento CoolArmor brevettato da XPG, a dire il vero decisamente imponente, in grado di ridurne le temperature di un buon 30% a discapito, però, della compatibilità con diverse schede madri a meno che non venga rimosso.


     4


    Confermato anche il DEFENDER PRO, un Mid Tower in formato E-ATX in acciaio SPCC e vetro temperato da 3mm (per il panello laterale sinistro), che può ospitare schede grafiche lunghe 380mm (anche montate in verticale), dissipatori ad aria per CPU con un'altezza massima di 170mm ed alimentatori con una profondità sino a 220mm.

    Con dimensioni pari a 492x220x441mm ed un peso di 8,14kg, il nuovo case è stato progettato con un occhio di riguardo per quanto concerne la ventilazione interna, grazie ad un frontale completamente in mesh ed alla possibilità di installare sino a sette ventole, di cui tre presenti di serie.

    Il DEFENDER PRO è disponibile in bianco o nero.


     5 


    Presente anche lo STARKER, un compatto case in formato ATX caratterizzato da un design minimale ed elegante con LED ARGB, un innovativo filtro antipolvere e la possibilità di installare la scheda video in verticale.

    Il nuovo STARKER, infatti, è dotato di un particolare filtro situato sul frontale, incredibilmente facile da rimuovere, che facilita ed "incoraggia" le operazioni di pulizia per prevenire l'accumulo di polvere sgradevole e potenzialmente dannosa.

    Il telaio, infine, consente l'installazione di un dissipatore ad aria alto sino a 165mm ed un alimentatore profondo sino a 160mm ed è studiato per offrire un flusso d'aria eccellente supportando ben sei ventole (di cui due VENTO da 120mm installate di serie) e diversi radiatori, nello specifico uno da 360mm sul frontale, uno da 280mm sul top e uno da 120mm posteriormente.


     6 


    Il LEVANTE PRO è un sistema di raffreddamento a liquido di fascia alta, per ora solo con radiatore da 360mm, che utilizza una pompa Asetek di settima generazione con controllo PWM, tre ventole XPG VENTO PRO 120 PWM.

    Accattivante il display LCD a colori da 2,1" presente sul top del blocco pompa/waterblock, in grado di fornire in tempo reale informazioni su frequenze e temperature di CPU e GPU, tensioni e, volendo, anche loghi o immagini personalizzate.


     7


    ADATA si sta preparando anche al lancio dei nuovi moduli di memoria DDR5 che equipaggeranno le future piattaforme Intel Alder Lake in uscita nella seconda metà del 2021.

    ADATA ha lavorato a stretto contatto con due dei principali produttori di schede madri, ovvero MSI e GIGABYTE, effettuando test congiunti per garantire una compatibilità massima ed una elevata capacità di overclock.

    Le nuove memorie DDR5 di ADATA offriranno velocità di picco pari a 8400 MT/s ed una capacità per singolo modulo fino a 64GB.

    I moduli saranno inoltre dotati di funzionalità come la correzione degli errori (ECC) per una maggiore precisione, nonché affidabilità e funzionalità massime nel gestire l'alimentazione per una migliore efficienza energetica grazie ad una tensione operativa di soli 1,1V.


     8 


    Data la crescente mole di contenuti generati dagli utenti e dell'implementazione di reti 5G in tutto il mondo, i creatori di contenuti ed i professionisti cercano sempre di più schede di memoria ad alta capacità e ad alte prestazioni per soddisfare le proprie esigenze.

    Per fare fronte a tale domanda, ADATA introdurrà una nuova scheda SD Express entro il secondo trimestre del 2021.

    Sfruttando la nuova specifica SD7.0 e PCIe Gen3x1, la scheda offrirà velocità di lettura/scrittura fino a 880/400 MB/s, prestazioni all'altezza di un SSD esterno ma in un form factor estremamente compatto.


     9 


    Da ultimo abbiamo un velocissimo drive esterno, il modello SE900, dotato di un guscio posteriore in metallo resistente per un look premium, un'eccellente dissipazione del calore e una robusta durata per unire forma e funzione.

    Presente nella parte superiore un ampio pannello su cui sono impresse una serie di linee sovrapposte che durante il funzionamento si illuminano creando un gradevolissimo effetto RGB.

    il nuovo SSD esterno supporta l'interfaccia USB 3.2 Gen2x2 e può fornire velocità di lettura e scrittura fino a 2000 MB/s per trasferimenti dati incredibilmente rapidi.

    In parole povere, gli utenti avranno solo bisogno di cinquanta secondi per trasferire un film 4K da 50GB, che è fino a dodici volte più veloce rispetto alla maggior parte delle unità esterne sul mercato.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    quanta ciccia sul fuoco!
    Sopratutto per quanto concerne le ddr5 e le SD
    Marco

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Finalmente gli SSD Pci Ex 4.0 che aspettavo! non mi accontento più del mio Gammix!


  4. #4
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Di ADATA finora non ho avuto nulla, ma più ne leggo e più mi convince: mi sembra un'azienda seria e che ci tiene a fare le cose per bene, ovviamente nessuno può essere perfetto ma quantomeno ispira fiducia... prima o poi qualcosa di loro lo prenderò, voglio dargli una chance.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022