Originariamente inviato da
BlueRaven
Ciao, provo a darti qualche dritta anch'io per quel che conosco e che ho appreso in questi giorni, visto che sto facendo anch'io una build con budget simile al tuo (se vuoi dare un'occhiata il thread è
questo) più o meno le scelte sono quelle:
Il case è uno dei pezzi su cui mi sono scervellato di più in questi giorni

, quello che hai scelto - estetica a parte, che è soggettiva - da specifiche è sicuramente silenzioso, però occhio che i case insonorizzati sono anche, per definizione, piuttosto "tappati" quindi normalmente non hanno un gran airflow... e un airflow scarso significa ventole che girano più velocemente, quindi tendenzialmente più rumore.
Questo in linea generale, poi ovviamente dipende dal case stesso (che magari riesce lo stesso a garantire un buon flusso) e da quanto sono silenziose le ventole che ci metti a parità di portata d'aria e dimensioni, non è detto che non si possano ottenere temperature decenti e silenziosità adeguata anche con un case chiuso, è solo più complicato.
Io per me ho deciso di andare su un mesh, che salvo ripensamenti dell'ultima ora sarà il Lian-Li Lancool II Mesh Performance.
Per quanto riguarda l'AIO da specifiche un 240 sul top ci va, però anche qui occhio che dipende da che AIO è: se stai pensando a un Arctic Liquid Freezer II quello ha il dissipatore più spesso del normale - 38 mm. contro 27 - quindi è più ingombrante e non è detto che ci stia già di suo; inoltre bisogna anche vedere se il case ha gli attacchi sfalsati rispetto alla motherboard o no, nel secondo caso bisogna stare attenti appunto all'altezza delle RAM (specialmente con un AIO spesso come l'Arctic, ma potresti avere difficoltà anche con quelli standard)... insomma, è da valutare bene, la cosa migliore è mandare una mail al produttore e chiedere esplicitamente se la combinazione scelta può presentare problemi o meno.
Infine, per la GPU, nelle specifiche c'è scritto "341 mm (360 mm without front fan)", dipende da che scheda è...
Ottimi SSD entrambi, io sono andato sul Samsung approfittando del prezzo vantaggioso di queste ore.
Un 4.0, in tutta sincerità, a meno che non lavori costantemente su file molto grandi è decisamente overkill per una build gaming... ero partito anch'io per quelli, poi ho cambiato idea, ne riparliamo quando si inizierà a vedere di cosa è capace Direct Storage.
Lo zio Falco75 è l'autorità assoluta in materia di PSU, io - da suo umile discepolo - mi permetto di aggiungere l'EVGA SuperNova 750 G3 (che ho acquistato sempre in queste ore): è basato sull'altra piattaforma universalmente riconosciuta come top di gamma, ovvero la Leadex Superflower, che nel G3 è in versione II ulteriormente migliorata rispetto alla serie G2... che è l'alimentatore che monto attualmente sul vecchio PC e di cui sono letteralmente innamorato, dire che mi ci sono trovato da Dio è dire poco.
Con una 3070 non so se ci arrivi in tutti i giochi senza dover abbassare qualcosa, nel dubbio non ci conterei.
Una 3080, però, anche ammettendo di trovarla a prezzo onesto (perché al momento la difficoltà principale è quella) la vedo
molto dura a farcela stare nel budget se prendi tutti componenti top su tutto il resto, non ci sta nel mio che è 2K senza né periferiche né monitor...
Onestamente non so consigliarti qualcosa, devo ancora riprendere il filo sul fronte monitor, ma a meno che il mercato non sia drasticamente cambiato posso dirti con ragionevole sicurezza che portare a casa tutto quel po' po' di roba che hai chiesto con 500 EUR va dura quanto una 3080 a prezzo onesto.
