NZXT H1 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un raffinato case Mini-ITX che porta in dotazione un efficiente AiO ed un potente alimentatore integrati.




    Dopo aver rinnovato tutta l'offerta inerente ai case ed agli AiO, con l'introduzione dei recenti modelli serie H e dei Kraken X3 e Z3, NZXT ha deciso di solleticare l'interesse anche degli amanti dei PC ultracompatti presentando, a sorpresa, il nuovo H1, uno chassis Mini-ITX dall'insolito design, completo di alimentatore e sistema di raffreddamento a liquido.


     1


    Con un telaio che si sviluppa in verticale, scomparti separati per scheda madre e scheda video e pannelli laterali completamente traforati, il nuovo nato, nonostante le dimensioni ridotte, è, a detta del marchio californiano, in grado di garantire eccellenti prestazioni termiche.

    Per ottenere tali risultati, il reparto R&D di NZXT ha svolto approfonditi studi sui moti convettivi dell'aria calda, andando a realizzare una configurazione a doppio "camino" integrando, tra l'altro, un sistema di raffreddamento a liquido AiO con radiatore da 140mm che, durante i test effettuati in redazione, si è in alcuni casi rivelato più efficiente di alcune soluzioni con radiatore da 240mm.



    Grazie alla presenza di un alimentatore SFX-L 80Plus Gold da 650W con cavi di lunghezza adeguata e, per la maggior parte, già instradati, gli utenti avranno vita facile durante l'assemblaggio e, a sistema completo, potranno godere di una buona visuale dell'interno attraverso la paratia frontale in vetro temperato.

    Di seguito, la tabella contenente le specifiche tecniche del prodotto oggetto della recensione odierna.


    ModelloNZXT H1
    TipologiaMini Tower
    Dimensioni
    187,6x187x387,7mm (PxLxA)
    Peso
    ~ 6,5kg
    Capacità
    13,6 litri
    Materiali
    Acciaio (SGCC) e vetro temperato
    Supporto scheda madre
    Mini-ITX
    Lunghezza massima scheda video
    305mm
    Predisposizione per drive
    2 x 2,5" all'interno dell'apposito cestello
    Componenti integrati
    Alimentatore NZXT S650 Gold
    AiO NZXT M43
    Riser Cable PCI 3.0
    Connessioni esterne
    1x USB 3.0, 1x USB type-C e 1x HD Audio con sdoppiatore in dotazione
    Garanzia
    3 anni per case, AiO e Riser Cable
    10 anni per l'alimentatore


    Buona lettura!





  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Review eccezionale come sempre, ma il fatto che non abbia un riser 4.0 per me è molto più che semplici prestazioni: con alcune combinazioni GPU 4.0+Mobo 4.0+Riser 3.0 particolari, il sistema non visualizza niente a schermo. Poi il vetro temperato anche sui lati dove praticamente non vedi niente... avrebbe avuto più senso "meshificare" tutto, a vantaggio delle temperature (e anche dei costi).

    Ciononostante lo vorrei, ma son povero xD

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    hanno detto che aggiorneranno a breve il Riser Card e comunque AMD montalo te


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Tranquillo, come scritto durante l'analisi dell'interno, NZXT ha affermato che non appena saranno disponibili i loro riser 4.0, gli H1 ne saranno dotati

    Edit: Giampa è stato più veloce.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Che bombetta ragazzi...si prospetta un anno molto interessante per gli amanti del formato mini-ITX

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Soluzione decisamente interessante per me che ho poco spazio a disposizione.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non mi piace proprio la tipologia di prodotto, preferisco tutto personalizzabile o tutto già pronto.



  8. #8
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Tranquillo, come scritto durante l'analisi dell'interno, NZXT ha affermato che non appena saranno disponibili i loro riser 4.0, gli H1 ne saranno dotati

    Edit: Giampa è stato più veloce.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    L'ho letto, ma spero vivamente NZXT offra un upgrade gratuito quando saranno disponibili.

  9. #9
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Spettacolo! Sta soluzione mi piave un casino!

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Molto Xbox next gen style, no ?
    Per il resto mi trovo d'accordo col primo intervento: togliere il vetro temperato (che tanto non è che mostri chissà quali meraviglie estetiche all'interno) e sostituirlo con la griglia presente lateralmente. Al posto di questa, una soluzione tipo Phantex Evolv con filtro/tela acustica per permettere un ricircolo dell'aria ottimale ed una gestione più appagante della rumorosità del sistema.
    Oltre alla possibilità di cambiare PSU .... 650W non sono pochi, ma magari per qualcuno è un limite.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022