Un'idea per un i7 8700K, con scopo gaming e qualche fotomontaggio [budget 1900€]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    bit L'avatar di Hercules Hansen
    Registrato
    Feb 2020
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    1
    configurazione

    Lightbulb Un'idea per un i7 8700K, con scopo gaming e qualche fotomontaggio [budget 1900€]

    Ho messo le mani su un i7 8700K, un dissipatore Phanteks PH-TC14PE bianco, 2 banchi di ram Crucial Ballistix Sport LT 32 GB (2x16 GB) 3200 MHz [ BLS2K16G4D32AESC ] e un Cooler Master H500P Mesh bianco senza ventole e filtri (la predominanza del bianco è per il fatto che era un pc total white, erano rimaste solo queste componenti, prendendole tutte in blocco ho fatto un'affare).
    Il pc mi servirà per giocare, e fare un pò di fotomontaggio (ma niente d'impegnativo), voglio fare anche overclock, e su varie guide ho visto che lo si può spingere per bene.
    Avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:
    MOBO: Asus PRIME Z370-A II
    NVME: Sabrent Rocket 1 TB
    HDD: 2 TB
    GPU: Gigabyte RTX 2070 SUPER 8 GB GAMING OC
    PSU: Corsair RMx 750 W 80+ Gold
    Pensando ad un gaming in 2K a 144 Hz (magari con un bel monitor da 27"), pensavo ad una 2070 super, ma se anche AMD ha qualche alternativa, non mi faccio problemi.
    Se il budget fosse al limite, mi tengo il mio piccolo monitor, e pur sempre un 144 Hz
    Ok, un grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Falco75
    Registrato
    May 2019
    Età
    49
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Ciao,

    config niente male ma comunque per il 2k 144Hz non basta una 2070 super a meno di abbassare in modo deciso i dettagli.

    L'alternativa AMD e' la 5700XT, possibilmente in una versione come la Nitro; quelle comunque hanno prestazioni molto simili alle 2070 Super.

  3. #3

    Predefinito

    Bhe una 2070super è leggermente più veloce di una 5700xt. Io ad esempio ho una 5700xt ed un monitor 27" qhd, direi che mediamente con una 2070s si può sempre stare sopra i 100 ed i certi i casi sopra i 120. È un bel giocare e si sfrutta abbastanza anche un monitor 144hz.

    Per fare a quella risoluzione tutto al massimo non basterebbe neppure una 2080 super su molti giochi.

    Io però consiglio sempre di puntare più sul monitor che sulla VGA, il monitor lo si usa per molti anni. La VGA si cambia ogni 2 o 3.

    Oggi giorno se ti riservi 500€ ti fai un 27" pollici da 144hz IPS o VGA veramente ottimo.

    Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022