Salve a tutti,sono nuovo nel forum,spero che mi possiate indirizzare sulla scelta migliore,cercherò di essere chiaro e conciso.
Tra natale e i saldi di gennaio volevo prendere un nuovo pc (lo assemblo io,non gia assemblato) per farci girare autocad e solidworks ma non so se piu avanti si aggiungerà inventor /revit. L'utilizzo è a scopo di studio/dilettantistico e oltre a questi programmi lo uso anche per giocare. Chi usa questi programmi sa che dopo una certa inizia a laggare perchè ci sono troppi oggetti all'interno del disegno,ecco, con il nuovo pc voglio che non esista minimamente nessun tipo di lag!
Come budget massimo la cifra è di 3000 euro compreso di monitor e tastiera.
Non sono ferrato su tutta la componentistica,ecco perchè chiedo il vostro aiuto,la componenti che ho messo assieme sono:
Processore: Ryzen 7 3700x (da 8 core) xke so che i programmi di modellazione usano tanti core. NON mi interessa l'overclock.
Scheda madre: volevo una dell'asus rog RGB che supporti il processore ryzen ma da non spendere troppo xke NON faccio overclock,ma non so quale scegliere.
Ram: pensavo a 3000 Mhz come frequenza,16 gb sono pochi? non so se vanno bene come frequenza e capacità,pensavo alle corsair (di qualsiasi modello) NO rgb.
Ssd M2 principale: corsair mp 600 da 500 gb.
Hard disk di archiviazione: seagate barracuda 2tb.
Raffreddamento liquido: corsair hydro series h150i da 360 mm NO ventole rgb.
Pompa di raffreddamento: ho visto che ci sono di diversi tipi ma non quale scegliere,volevo rimanere in casa corsair.
Alimentatore: Corsair 80 plus titanium da 750 watt o da 850,non so quale scegliere.
Scheda video: asus rog rtx 2080 11gb. Sulla scheda video non so se scegliere quella da 11 o quella da 8gb. Il pc è un investimento per i prossimi anni e voglio che i programmi di modellazione con le successive versioni (2021-2022) non lagghino in nessun modo!!! Io sarei puntato su quella da 11gb xke ha piu memoria ed è piu veloce.Il 4k non mi interessa.
Monitor: massimo che volevo spenderci anche xke poi sforo con il budget è di 500 euro e quello che ho visto è un 2k della msi da 25 pollici mi pare,alla mediaword. Mi accontento del 2k anche se so che la scheda video supporta il 4k.
Case: volevo rimanere in casa corsair xke ha dei bei modelli che mi piacciono,ma come faccio a sapere in quale ci va tutta sta roba?????
Qua iniziano i dubbi....
Come faccio a sapere il peso in bolletta di tutto cio??? Non ci sto 24 ore al gg davanti al pc,va da un minimo di 1 ora ad un massimo di 8 (quando sono a casa).Ho visto su internet che ci sono vari calcolatori per sapere il costo in euro della corrente consumata ecc...ma..boh??
HO visto anche che ci sono degli ottimi notebook da gaming che hanno la rtx 2080 da 8gb,ma il processore non è 8 core e ho paura che ad una certa i 3d inizino a laggare come fanno ora su questo notebook e non voglio fare la spesona di 3000 euro per poi trovarmi con il portatile che lagga mentre disegno.Ho ftto il pensiero ai notebook xke consumano di meno,solo per quello.
Sono stato lungo nella descrizione ma questo è tutto,grazie a tutti per l'aiuto,spero di avere il piacere di parlare con il sommo Kernan!!