l'Unico mio dubbio nel scegliere Corsair è che ho letto recensioni dove dicono che non è curato negli assemblaggi e che è molto fragile e non vale affatto ciò che paghi.... c’è qualcuno che ha l’obsidian 750d airflow e può darmi pareri in merito?
l'Unico mio dubbio nel scegliere Corsair è che ho letto recensioni dove dicono che non è curato negli assemblaggi e che è molto fragile e non vale affatto ciò che paghi.... c’è qualcuno che ha l’obsidian 750d airflow e può darmi pareri in merito?
Ultima modifica di R @ P T O R : 31-08-2019 a 20:59
La serie obsidian ti posso assicurare che come qualità è ottima.
Io ho un 800d, da quando l'ho comprato (pochi mesi dopo l'uscita) non ho fatto manutenzione neppure una volta e dentro non c'è neanche un granello di polvere, l'hardware inoltre ha temperature ottime. Il punto debole dell'800d, ovvero lo sportellino frontale per i cestelli hot swap, è assente nel 750d.
Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
il case mi è arrivato e sfortunatamente è incompatibile al 100% con la scheda, non combacia nessun foro di aggancio e non solo... ha un pin di sostegno per la mobo che sta nel bel mezzo dello chaiss e che nelle foto non si è mai visto e impedisce in ogni modo l'attacco di schede non standard... da pazzi... forse per quel hardware mi tocca di utilizzare un case per server a quanto pare...
Ultima modifica di R @ P T O R : 03-09-2019 a 18:00
-
@j0h89
sembra che siano riusciti a fare entrare il mio modello di scheda senza modifiche in un case in Win Grone e senza modifiche di alcun tipo almeno a quanto si vede da questo video
questo case non è facile da reperire ed il design non è proprio il massimo...questo modello l'ho trovato solo in UK ...
mi chiedevo se il modello In win 509 https://www.nexthardware.com/recensi...-edition-1201/ abbia il medesimo layout di fori per la scheda...almeno per design sarebbe qualcosa di meglio a parere mio
-
Praticamente, da quello che ho capito, il "difetto" del corsair è dovuto al distanziale centrale non removibile. Sul 509 il distanziale centrale è già posizionato ma non ricordo se è removibile o meno.
Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
No, quello è solo una parte del problema, perché i fori di fissaggio sono standard atx e non e-atx quindi non combaciano e non ho intenzione di forarlo io, rischiando di fare porcate (anche perché poi dovrei filettare i fori) visto quel che mi è costato, ho chiesto un reso che mi è stato fortunatamente accettato.
Ma ad ogni modo quel perno non si vede ne nei video ne nelle foto ma vi posso garantire che c’è ed è più alto dei perni di fissaggio quindi non capisco ne a cosa serva così più alto, ne perché non sia removibile visto che non permette il montaggio delle schede.
Ora devo rimettermi alla ricerca e trovare un case che abbia un layout dei fori di fissaggio come quello del video
Ultima modifica di R @ P T O R : 06-09-2019 a 19:42
Attento, non devi trovare case che supportano e-atx ma ssi eeb (tra l'altro dipende proprio dalla tua mainboard perché ci sono differenze tra le varie ssi).
Purtroppo c'è questa estrema confusione tra e-atx e ssi..
Ps: nell'immagine, le porte i/o della mainboard si trovano in alto a destra.
Per quanto riguarda la questione del perno più alto, sulle atx serve per posizionare la mainboard, praticamente quello va nel foro centrale della scheda madre in modo tale da poter semplificare il fissaggio di tutte le altre viti.
Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
![]()
se questo schema scheda fosse corretto.... allora potrei usare phanteks Enthoo Pro (o molti altri) e potrei collegare tutti i fori ma in realtà chi ha montato supermicro in quei case che è e-atx ssi-ceb non può avvitare la maggior parte delle viti di interconnessione (ti mando in privato la foto del caso a cui mi riferisco) perchè i fori non combaciano e riescono ad avvitare solo le due viti centrali nella parte centrale e nella parte inferiore per il resto non combaciano, controllato tutti i case e-atx ssi-ceb sono tutti cosi
tra i case "più commerciali e non professionali" che nativamente può portare quella scheda (senza modifiche) l'inwin GRone è uno dei pochissimi che ho trovato .....perchè se guardi ingrandendo la disposizione dei fori (non standard) vedi due coppie di fori in linea vicini uno all'altro ad esempio nella zona delle porte I/O che in altri punti che non mi chiedere come combaciano con il layout di supermicro
inwin ha i fori che combaciano ma molti altri case di altri produttori anche più blasonati hanno case e-atx ssi-ceb che non lo sono a tutti gli effetti perchè hanno fori standard atx non e-atx e ne tanto meno ssi-ceb di cui hanno solo lo spazio per la mobo, la mia supermicro prende i punti esterni e i punti centrali dello schema sotto e quasi in nessun case che cita quelli standard c'è poi effettivamente corrispondenza per questi fori.....
quello che mi serve è questo
![]()
Ultima modifica di R @ P T O R : 07-09-2019 a 15:11
-
Si ma considera che i distanziali, per il fissaggio, sono removibili per la maggior parte dei case.
Quindi probabilmente sul 750D, pur indicandone la compatibilità con tutte le ssi eeb, l'hanno compromessa non permettendo la rimozione del perno centrale.
A questo punto, come dicevo, mi sembra di capire che a te serva un case ssi eeb "100% compatibile", ovvero che, tramite riposizionamento dei distanziali, consenta il fissaggio della tua scheda madre.
Purtroppo non so indicarne uno sicuro perché, testando case con schede madri atx e e-atx, che condividono tra loro la posizione dei distanziali, non so bene quali permettano il riposizionamento di questi ultimi per accomodare la tua mainboard.
Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)