Tutte le novità di Cooler Master al Computex - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Case, periferiche, alimentatori, sistemi di raffreddamento e molto altro in arrivo dal prolifico produttore taiwanese.




    Il Computex 2019 apre i battenti e Cooler Master si distingue subito mettendo sul tavolo tutta una nutrita serie di interessanti novità ...


     1 


    Il Cosmos C700P, un Ultra Tower molto apprezzato dagli appassionati di gaming e non solo, sarà presto disponibile nella nuova variante "Black Edition" caratterizzata da un look che, come lascia intuire il nome, risulterà essere di maggior impatto rispetto al modello originale.


     2 


    Lo stesso trattamento verrà applicato al silenziosissimo SL600M, anch'esso mostrato, attraverso un prototipo, in livrea rigorosamente "total black".


     3 


    Nonostante l'implementazione della serie "SL", poi, Cooler Master rispolvera anche i Silencio, presentando i modelli S400 e S600.

    Sviluppati in collaborazione con Sorama, azienda produttrice di sensori acustici, i due case, rispettivamente per mainboard mATX e ATX, risulteranno ideali per chi necessita di elevate prestazioni nella massima silenziosità.


     4 


    A seguito di numerose richieste ecco giungere anche il MasterCase H100, ovvero il primo MasterCase Mini-ITX che, nonostante le ridottissime dimensioni, garantirà eccellenti perfomance termiche grazie all'utilizzo di una ventola RGB da 200mm montata dietro il frontale in mesh.

    Ovviamente case di tale fattura andrebbero affiancati di sistemi di raffreddamento altrettanto particolari e, anche in questo caso, Cooler Master non ci delude.


     5 


    Il MasterAir Maker 3DVVC è un dissipatore ad aria per CPU con tecnologia 3D Vertical Vapor Chamber che vede l'utilizzo di una camera di vapore a U al posto delle canoniche heatpipes.

    Il corpo dissipante, in questo caso, sarà raffreddato attivamente da due ventole da 140mm.


     6 


    Il MasterAir MA620M, invece, è un dissipatore in alluminio a doppia torre raffreddato da una ventola Silencio FP120 da 120mm.

    Più "tradizionale" rispetto al modello precedente, farà uso di sei heatpipes a diretto contatto con la base e disporrà di una cover superiore con LED ARGB integrati.


     7 


    I MasterAir G200P e G400P, infine, sono pensati per coloro che vorranno assemblare un sistema HTPC ultracompatto, data la loro altezza ridotta di 39,5 e 58mm, comprensiva di ventola da 92mm con LED RGB.


     8 


    Per quanto concerne i sistemi di raffreddamento a liquido, oltre ai MasterLiquid Maker 240 New Edition, con un nuovo gruppo pompa/waterblock in grado di generare un flusso migliore, sono in arrivo il particolarissimo Master Liquid Dual-Pump e l'altrettanto accattivante MasterLiquid ML240P Mirage, con top in acrilico trasparente, che permetterà di vedere il liquido in movimento impreziosito ulteriormente da giochi di luce ARGB.


     9 


    Le MasterFan SF120M, in arrivo a settembre, saranno le prime ventole Cooler Master con frame metallico, in grado di ridurre le vibrazioni e sostenere velocità molto elevate producendo, al massimo regime, una rumorosità di soli 26 dBA.

    La serie di alimentatori XG, dopo vari rinvii, sarà presto disponibile in tre varianti, denominate XG Gold Essential, Gold Advanced e Gold Plus mentre, per chi è alla ricerca della massima silenziosità, Cooler Master ha annunciato il "Project Fanless" che mira alla commercializzazione, entro la fine dell'anno, di alimentatori da 650W completamente passivi e da 1000W semi passivi.

    Buone notizie anche per coloro che sono alla ricerca di alimentatori economici visto che, ben presto, saranno disponibili per l'acquisto i modelli MWE White Full Range e MWE Bronze con prezzi che andranno dai 40 agli 80€.

    Lato periferiche, infine, il marchio taiwanese debutta con la sua prima linea di prodotti completamente wireless.


     10   11 


    La tastiera SK851 è una "Ultraslim" con switch Omron a basso profilo, collegabile al PC tramite Bluetooth, mentre sia il mouse MM831, con ricarica Qi, che le cuffie MH670, con surround 7.1 virtuale, utilizzeranno per la relativa connessione un dongle wireless.


     12 


    Nonostante l'enorme mole di novità, le sorprese non sono ancora finite visto che, grazie alla collaborazione con GTR Simulator, Cooler Master ha presentato il prototipo del simulatore GTA-F Cooler Master Edition, ovvero un telaio in acciaio, completamente regolabile, con sedile simile a quelli utilizzati nelle macchine da corsa, in grado di sostenere fino a tre monitor da 36" o uno da 50" per una completa immersione nel mondo dei giochi di corsa.

    Ciò lascia spazio a nuove future soluzioni visto che, ben presto, potrebbero arrivare anche volanti e pedaliere per poter costruire un simulatore particolarmente realistico.

    Non ci resta, quindi, che aspettare il 2020 e mettere da parte circa 1000€ per portarsi a casa il GTA-F Cooler Master Edition.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Possono piacere o meno (io sono per la seconda opzione) ma faccio i complimenti a Cooler Master per il design innovativo dei dissipatori



  3. #3
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Tanta bella roba molto interessante.



  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2019
    Messaggi
    31
    configurazione

    Predefinito

    coolermaster sempre al top eccetto che per la cover del psu che andrebbe tagliata nella parte finale in modo da porter mostrare le info dei nuovi alimentatori.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ecco... questo mi interessa:

    "Ciò lascia spazio a nuove future soluzioni visto che, ben presto, potrebbero arrivare anche volanti e pedaliere per poter costruire un simulatore particolarmente realistico."

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Ciao Clemente,
    te che sei vicino a Monza, puoi toglierti lo sfizio:
    https://www.monzanet.it/interno.php?id=81

    Ci vanno i piloti professionisti ad allenarsi ma è aperto anche ai comuni mortali, sempre che abbiano a disposizione €350 per un'ora di prove.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Ciao Clemente,
    te che sei vicino a Monza, puoi toglierti lo sfizio:
    https://www.monzanet.it/interno.php?id=81

    Ci vanno i piloti professionisti ad allenarsi ma è aperto anche ai comuni mortali, sempre che abbiano a disposizione €350 per un'ora di prove.
    questa non la sapevo (350€ sono troppi )... per ora (quando posso) mi accontento di project cars 2 e dell'HTC Vive

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Del prezzo non sono sicurissimo, l'ho letto su una rivista. Ma su un sito parlavano anche di €60 per 20 minuti ma solo sul simulatore GT.
    Comunque una visitina ce la farei se passassi da quelle parti, se non altro per vedere dal vivo di che si tratta.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022