Nonostante il successo ottenuto in ambito gaming con l'uscita di case dal design avveniristico e dotati di illuminazione a LED RGB in tutte le salse, Cooler Master non ha dimenticato il settore professionale e si appresta a commercializzare i MasterBox NR400 e NR600.
Studiati per poter contenere configurazioni dalle elevate potenze computazionali, raffreddate in modo efficace, i due modelli presentano un'estetica minimalista e lineare, contrassegnata dall'iconica striscia verticale della serie N originale.
A differenza di quest'ultima, però, il frontale chiuso e "liscio" è stato sostituito da un pannello in mesh in grado di permettere alle ventole di generare un potente flusso d'aria.
Il pannello laterale è in vetro temperato e tenuto in sede da viti posizionate sulla parte posteriore del case in modo da mantenere la parte laterale pulita sul piano estetico e funzionale.
Il top, infine, vede la presenza di un'ampia griglia di aerazione con filtro removibile, che si sposa perfettamente con la copertura frontale.
La differenza tra i due modelli consiste principalmente nella compatibilità con le schede madri (microATX per NR400 e ATX per NR600) e con le schede video che potranno essere, rispettivamente, lunghe 346 e 410mm, nonché per il numero di drive installabili che, in entrambi i casi, è più che sufficiente.
![]()
![]()
Ovviamente le prestazioni termiche sono il fiore all'occhiello della serie NR: il generoso supporto per il montaggio di ventole e radiatori, sia sul top che sul frontale, e l'ottimizzazione dei relativi flussi di aria permetteranno di tenere a bada anche le configurazioni più calde.
I MasterBox NR400 e NR600 saranno disponibili presso i rivenditori autorizzati a partire da maggio ad un prezzo consigliato di 72€ per il modello microATX e 82€ per quello ATX.
L'utente potrà inoltre scegliere se acquistare la versione dotata di predisposizione anteriore da 5,25" o quella standard.