Cooler Master lancia i MasterBox NR400 e NR600 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Ecco i nuovi case per l'ambiente professionale, dove la sostanza conta più dell'apparenza.




     1


    Nonostante il successo ottenuto in ambito gaming con l'uscita di case dal design avveniristico e dotati di illuminazione a LED RGB in tutte le salse, Cooler Master non ha dimenticato il settore professionale e si appresta a commercializzare i MasterBox NR400 e NR600.


     2


    Studiati per poter contenere configurazioni dalle elevate potenze computazionali, raffreddate in modo efficace, i due modelli presentano un'estetica minimalista e lineare, contrassegnata dall'iconica striscia verticale della serie N originale.

    A differenza di quest'ultima, però, il frontale chiuso e "liscio" è stato sostituito da un pannello in mesh in grado di permettere alle ventole di generare un potente flusso d'aria.



    Il pannello laterale è in vetro temperato e tenuto in sede da viti posizionate sulla parte posteriore del case in modo da mantenere la parte laterale pulita sul piano estetico e funzionale.

    Il top, infine, vede la presenza di un'ampia griglia di aerazione con filtro removibile, che si sposa perfettamente con la copertura frontale.


     3


    La differenza tra i due modelli consiste principalmente nella compatibilità con le schede madri (microATX per NR400 e ATX per NR600) e con le schede video che potranno essere, rispettivamente, lunghe 346 e 410mm, nonché per il numero di drive installabili che, in entrambi i casi, è più che sufficiente.


     4   5 


    Ovviamente le prestazioni termiche sono il fiore all'occhiello della serie NR: il generoso supporto per il montaggio di ventole e radiatori, sia sul top che sul frontale, e l'ottimizzazione dei relativi flussi di aria permetteranno di tenere a bada anche le configurazioni più calde.

    I MasterBox NR400 e NR600 saranno disponibili presso i rivenditori autorizzati a partire da maggio ad un prezzo consigliato di 72€ per il modello microATX e 82€ per quello ATX.

    L'utente potrà inoltre scegliere se acquistare la versione dotata di predisposizione anteriore da 5,25" o quella standard.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Belli sobri come piacciono a me e con un prezzo allettante!

  3. #3
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Mah potevano anche non presentarli.. uguali a nmila case già presenti nel mercato

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    che palle ... tutti uguali e basta con sto vetro per i case professionali

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Una cosa che personalmente non condivido è la disposizione qua e là per le unità di storage



  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    che palle ... tutti uguali e basta con sto vetro per i case professionali
    Anche secondo me, il vetro potevano evitarlo data la tipologia di case.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022