NZXT introduce i case H500 e H500i - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Due nuovi mid tower compatti studiati per semplificare le operazioni di assemblaggio.




     1


    Dopo il successo ottenuto con i modelli H200i, H400i e H700i, NZXT ha deciso di ampliare la serie introducendo due nuovi case, ovvero gli H500 e H500i.


     2   3 
     4   5 


    Realizzate in acciaio e provviste di un elegante panello in vetro temperato, entrambe le versioni (disponibili in quattro diversi abbinamenti cromatici) offrono soluzioni all'avanguardia come una staffa per l'installazione semplificata di un impianto a liquido custom o di un AiO con un radiatore da 280mm, un innovativo sistema di cable management situato dietro il piatto mainboard, supporti per SSD a sgancio rapido e filtri di aria facilmente removibili.

    La versione H500i, in più, offre anche una staffa per il montaggio in verticale di una scheda video, a patto di procurarsi a parte una Riser Card PCI-E, ed il controller CAM in grado di gestire, tramite software o autonomamente, sia le ventole installate (di serie due Aer F da 120mm) che il sistema di illuminazione RGB integrato.

    Ciò che contraddistingue tale controller dagli altri presenti sul mercato è l'implementazione di un sensore acustico attraverso il quale il sistema baserà la velocità di rotazione delle ventole, scegliendo il giusto compromesso tra rumorosità e prestazioni.


     6


    Internamente è possibile installare una scheda madre in formato ATX o inferiore, due drive da 2,5" più altri due da 2,5" o 3,5", schede video lunghe sino 381mm, dissipatori alti 165mm ed un alimentatore completamente nascosto da una cover, accessibile solo previa rimozione della paratia destra.

    Gli NZXT H500 e H500i saranno disponibili a partire da metà giugno ad un prezzo, rispettivamente, di circa 70 e 100€.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Non mi sembra ci sia niente di nuovo da giustificarne l’introduzione sul mercato.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente come estetica non mi piace visto dall'alto (prima foto), soprattutto nella colorazione bianca



  4. #4
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Boh mi sembrano del tutto uguali...
    ps. ormai non faccio più nemmeno la domanda solita

  5. #5
    byte L'avatar di Thor86
    Registrato
    Jun 2008
    Età
    39
    Messaggi
    114

    Predefinito

    A distanza di tempo noto che i pannelli frontali stanno perdendo ormai quella classica trama, ove erano presenti delle caselle, come un nido d'ape. Piccoli forellini che permettevano di attingere liberamente, senza troppi ostacoli all'aria necessaria per rinfrescare i componenti. Con questi design votati al minimalismo non capisco da dove viene attinta l'aria e non comprendendo nemmeno se è un sistema più valido del passato.

    Non mi dispiacciono questi case, ma nemmeno mi entusiasmano. Rispetto al prezzo e ai materiali non credo che siano così malvagi anzi..

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Thor86
    A distanza di tempo noto che i pannelli frontali stanno perdendo ormai quella classica trama, ove erano presenti delle caselle, come un nido d'ape. Piccoli forellini che permettevano di attingere liberamente, senza troppi ostacoli all'aria necessaria per rinfrescare i componenti. Con questi design votati al minimalismo non capisco da dove viene attinta l'aria e non comprendendo nemmeno se è un sistema più valido del passato...

    Condivido, anche a mio modesto avviso penso che ora lo scambio di aria sia più difficoltoso



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022