Cooler Master presenta il MasterBox K500 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Linee nette e design unico per il nuovo nato della linea MasterBox, in versione RGB o con LED rossi.




     1


    Cooler Master è da oltre 25 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni dedicate ad un pubblico di appassionati e dal proprio "know how" nascono, quindi, una serie di soluzioni che strizzano l'occhio a tutti coloro che sono alla ricerca di prodotti performanti e dal design moderno come i MasterBox K500 e K500L lanciati proprio oggi.


     2   3 


    Il MasterBox K500 ha uno stile davvero unico grazie a superfici trasparenti tridimensionali a "taglio di diamante" nella parte anteriore ed un esclusivo pannello laterale in vetro temperato Edge to Edge con bordo sagomato (in acrilico per il K500L).

    Il frontale, punto forte di questo modello, è un mix tra trasparenze, linee decise, spigoli e inserti luminosi, ed integra nella parte alta il pannello di I/O costituito da due porte USB 3.0, da due HD Audio, dai pulsanti di accensione e reset oltre che dagli immancabili LED di stato.

    La particolare trama geometrica presenta mesh 3D sagomate per adattarsi al design del pannello frontale con caratteristiche che modificano l'illuminazione a seconda dell'angolo di visione creando, così, un effetto "dinamico" che lascia intravedere le due ventole (RGB per la versione K500 e con LED rossi per il K500L).


     4   5 


    Il layout interno è costituito da un vano principale in grado di ospitare schede madri ATX, microATX e Mini-ITX con la possibilità di installare dissipatori ad aria alti 160mm e schede video lunghe fino a 400mm.

    Come si conviene ad un case ben fatto di ultima generazione, sul retro del vassoio centrale abbiamo circa 19mm di spazio utile per effettuare un cable management efficace e ordinato.

    Sul vano dedicato all'alimentatore (nel quale si possono montare modelli fino a 180mm di lunghezza) sono presenti due predisposizioni per drive da 3,5", mentre sei sono quelle per drive da 2,5" ubicate in svariate posizioni.

    Per quanto riguarda il raffreddamento, sul frontale è possibile installare sino a tre ventole da 120mm (di cui due preinstallate) o due da 140mm, sul top due da 120mm (opzionali) e sul retro una da 120mm (preinstallata), tenendo a mente che tali predisposizioni possono essere utilizzate anche per radiatori di pari dimensioni di AiO o di sistemi a liquido custom.

    In dotazione al case troviamo tre ventole da 120mm, di cui due dotate di LED RGB per la versione K500 o LED rossi per la versione K500L ed una standard senza illuminazione.

    Incluso anche un controller RGB (con tanto di pulsante di attivazione esterno) per ventole che, in alternativa, possono essere gestite dai software proprietari presenti sulle ultime schede madri di produzione ASUS, GIGABYTE e MSI.

    Il MasterBox K500 sarà disponibile nei due modelli RGB e Light presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani di Cooler Master a partire dalla metà di questo mese ad un prezzo, rispettivamente, pari a 84€ e 59€.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Esteticamente non mi fa impazzire, però sembra un buon case in rapporto al prezzo.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Non mi piace proprio.. a parte che io voglio acquistare l' MC500M (che già è in vendita su amazon), ma devo prima chiarire 2/3 dubbi e poi ecco mi piacerebbe leggere una recensione... pero la CM lo fa apposta e fa uscire di tutto tranne quel benedetto case.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Esteticamente non mi fa impazzire, però sembra un buon case in rapporto al prezzo.

    Quoto, anche a me non attira molto, ma perlomeno ha una sua identità e considerando il prezzo imho mi sembra una buona proposta



  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Beh dai essendo l'erede della vecchia serie K non potevano fare un prodotto top. E' comunque carino per chi vuol spender poco.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022