Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
360€ per un case da gaming, anche se di ottima qualità, mi sembrano veramente tanti.
Personalmente non sono d'accordo con Carlo stavolta.
Voglio dire, un case full tower con un design a mio parere decisamente riuscito e originale, ben 4 ventole RGB da 140mm, un ottimo AIO da 280mm che include una vaschetta tubolare visibile esternamente con illuminazione RGB, ampi spazi per l'assemblaggio e l'ormai immancabile vetro temperato fumè, rendono questo case non solo un grandissimo prodotto ma anche un ottimo affare per il prezzo proposto.
Fate un paio di calcoli acquistando uno dei classici "mostri sacri" tanto blasonati e provate ad aggiungerci i componenti necessari ad equiparare questo New Ark 90 e poi vediamo a che cifra si arriva...
Stupende foto Giovanni come sempre, sembra di poter toccare con mano il case![]()
AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1
concordo con MIG, il prezzo è equo, peccato che non ci sia sul pannello frontale una porta USB tipo C, porca troia è uscito ora, ma un po' di cervello ...
case davvero bello![]()
Beh se si considera che ci sono case plasticosi, con dotazione base, a poco meno di 300, considerando il prezzo dell'AiO (che supera decisamente i 130€), l'esclusività del prodotto, tutto l'ambaradan a corredo (quelle 4 ventole rgb da 140mm non costano poco), direi che ci stanno tutti.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Credo di essere stato frainteso. Non ho mai detto che questo case non valga i soldi a cui viene proposto, ho solamente detto che, personalmente, ritengo siano troppi 360€ per un case destinato al gaming. Fossi un videogiocatore spenderei più soldi su tutto il resto anziché sul cabinet. Poi se uno ci tiene particolarmente all'impatto estetico e minchiate varie e magari ha un portafogli a fisarmonica allora è un altro conto ...
Ottimo prodotto indirizzato a chi vuole realizzare un PC Gaming partendo da zero.
Peccato per l'assenza delle porte USB-C sul pannello di I/O.
Davvero bello, penso sia il primo Deepcool che forse comprerei. Bellissimo il design esterno anche se, una PSU cover un pò più sobria e "monolitica" avrebbe perfezionato il tutto. Sul prezzo posso dire che la dotazione e le caratteristiche giustificano una tale cifra anche se, come dice Virgolanera, non vi è nulla di assolutamente indispensabile per un gamer che può tranquillamente risparmiare sullo chassis...ma son gusti.
Peccato per l'assenza della USB Type C...sono timide eh?
Ottima recensione e ottime foto, come sempre!
Ultima modifica di Roguefox : 02-05-2018 a 21:51
"Le volpi si sono evolute quando la natura, per errore, ha installato il software gatto nel sistema cane."
Bhe deepcool ha sempre fatto design troppo aggressivi... ma questa volta si è trattenuta e il risultato è ben riuscito!
Visto dal vivo giusto un paio di giorni fa...e devo dire che è davvero un gran bel case!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)