Phanteks Eclipse P300 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un case compatto ed economico, ma per nulla scontato.




    Dopo il successo ottenuto con il P400 e il P400S, replicato con le corrispettive versioni Tempered Glass, Phanteks ha deciso di ampliare la serie Eclipse con l'aggiunta del P300, un modello ancora più compatto ed economico, ma non per questo meno interessante.

    Il P300 si presenta con un design molto pulito che richiama quello del fratello maggiore ed è disponibile, almeno per ora, esclusivamente in colorazione nera e con paratia in vetro temperato.

    Quest'ultima ricopre parzialmente il lato sinistro del telaio e, unitamente ad un sistema di illuminazione a LED RGB interfacciabile con le mainboard di ultima generazione o gestibile tramite il controller integrato, rende il prodotto al passo con i tempi.


     1


    Nonostante le dimensioni decisamente compatte di soli 200x400x450mm (LxPxA) ed un peso che sfiora i 7kg, al suo interno può trovare spazio una scheda madre in formato E-ATX o inferiore, schede video con lunghezza massima di 330mm, dissipatori a torre alti sino a 160mm, un drive da 2,5" sul retro del piatto mainboard e altri due da 2,5" o 3,5" all'interno di un cestello accessibile solamente rimuovendo il frontale.

    Cospicuo, in relazione alle dimensioni, il numero di ventole installabili, con due da 120 o 140mm sul frontale, una da 120 o 140mm sul top ed una da 120mm, inclusa, sul retro.

    Sia le predisposizioni frontali che quella superiore dispongono di filtri antipolvere removibili, integrati sulla copertura anteriore nel primo caso e calamitato nel secondo.

    Di seguito la consueta tabella contenente le principali caratteristiche del Phanteks Eclipse P300 Tempered Glass giunto in redazione.


    ModelloPhanteks Eclipse P300
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni (LxAxP)200x400x450mm (LxPxA)
    MaterialiAcciaio SECC, vetro e ABS
    Peso~ 7 kg
    Alloggiamenti drive
    2x 3,5/2,5"
    1x 2,5"
    VentoleFrontale: 2x 120/140mm
    Top: 1x 120/140mm
    Posteriore: 1x 120mm (presente)
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX (E-ATX)
    Altezza massima dissipatore
    160mm
    Dimensioni massime VGA
    330mm
    Connessioni esterne
    2 USB 3.0 e 2 audio HD
    Accessori Extra
    Pulsante per la gestione dei LED RGB integrati


    Con un telaio quasi interamente in acciaio, vetro temperato ed una insolita struttura, ci sono tutti i presupposti affinché il case oggi in recensione si riveli l'ennesima scommessa vinta da parte del produttore olandese, motivo per cui vi invitiamo caldamente a seguirci sulle prossime pagine.

    Buona lettura!





  2. #2

    Predefinito

    bello ed economico,
    da nzxt addicted da curare.. sommando l'analisi data su facebook potrei fare la pazzia ed abbandonare il mio marchio per il p400S
    ProjectManta: i7 8700k @ 5.0Ghz delidded - Asus Z370-I - MSI GTX 1080 Ti Gaming X + Kraken G12 + X62 280mm- 16Gb Corsair ddr4 3000mhz - RM1000i Corsair - 2TB Samsung 2.5mm - sandisk x400 240 OS - Win10 Home x64

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Non è il mio genere ma devo ammettere che offre una buona qualità ad un prezzo molto interessante.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    A me piace abbastanza, poi a quel prezzo!

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Case parecchio interessante per ottime integrazioni standard. Particolarmente apprezzabile il design pulito sia esternamente che internamente e l'ottima predisposizione. Ad un prezzo del genere secondo me non ha rivali, meglio anche di NZXT S340.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    bit L'avatar di Paolo.Kura
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pordenone
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Case dal design semplice, bello ma non del mio genere! sono più per i case più elaborati e "colorati"..
    Ammetto che rimane alquanto interessante, ma ripeto: non del mio genere.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    secondo me ne vederanno parecchi, specie sotto Natale

    ma chi lo distribuisce Phanteks in Italia ?

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    va ad inserirsi in una fascia di mercato più che affollata con buone possibilità di vendita

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non mi attira



  10. #10
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Con Phanteks solitamente si va sul sicuro (personalmente apprezzo molto i loro prodotti) però alcune cose mi hanno fatto un po storcere il naso, nonostante sia un prodotto davvero ottimo e ad un ottimo prezzo, ma sono soltanto le mie solite pignolerie. In linea di massima quindi si, ennesima scommessa vinta dei nostri olandesi preferiti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022