DEEPCOOL Earlkase RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Giochi di luce e di colori all'interno di una impenetrabile corazza di acciaio e vetro temperato.




    In un mercato in continua evoluzione come quello dei case è difficile restare al passo con i tempi e proporre soluzioni davvero innovative, tuttavia DEEPCOOL, soprattutto attraverso il brand GAMER STORM, è riuscita a farsi notare con alcuni prodotti dal design avveniristico e, in alcuni casi, già completi di raffreddamento a liquido.


     1 


    Dopo il successo ottenuto con il Dukase Liquid, il produttore cinese ha abbassato leggermente il tiro pensando questa volta di soddisfare coloro che sono alla ricerca di uno chassis alla moda e nel contempo economico, tant'è che, durante il Computex tenutosi a Taipei a fine maggio, ha presentato il modello Earlkase RGB.

    Targato DEEPCOOL e non GAMER STORM, il nuovo Mid Tower dispone di un sistema di illuminazione RGB integrato controllabile tramite dei pulsanti esterni ed è dotato di un bel pannello sinistro in vetro temperato, capace di valorizzare gli effetti di luce interni che si andranno a creare.

    Con dimensioni di 500x203x510mm (PxLxA) ed un peso di circa 8kg, il telaio in acciaio consente l'installazione di mainboard Mini-ITX, Micro-ATX, ATX, E-ATX (322x272mm) e due drive da 2,5/3,5" più due da 2,5" sul vano alimentatore o sul retro del vassoio della motherboard.

    Non ci sono problemi di spazio per tutti gli alimentatori ATX, ma alcune limitazioni per quanto concerne le schede video, che non dovranno superare i 300mm in lunghezza, ed i dissipatori ad aria per CPU, che dovranno essere alti non più di 165mm.

    Versatilità ed efficienza sono garantite sul versante del raffreddamento che prevede due ventole da 120mm di serie installate, rispettivamente, una nella parte posteriore ed una sul frontale, oltre a numerose predisposizioni per unità aggiuntive che potranno essere tranquillamente utilizzate anche per installare eventuali radiatori di un sistema a liquido AIO o "customizzato".

    Vi riportiamo, di seguito, una tabella con le principali caratteristiche tecniche del DEEPCOOL Earlkase RGB oggetto della nostra odierna recensione.


    Modello
    Earlkase RGB
    Tipologia Mid Tower
    Materiali
    Acciaio (SPCC) e plastica (ABS)
    Dimensioni (PxLxA)500x203x510mm
    Peso
    ~ 8kg
    Alloggiamenti drive
    2x3.5"/2,5"
    2x2,5"
    VentoleFrontale: 3x120 o 2x140mm (1x120mm inclusa)
    Posteriore: 1x120mm (inclusa)
    Top: 2x140mm o 2x120mm
    Lunghezza massime VGA
    300mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    165mm
    Supporto Mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX e E-ATX
    Slot di espansione
    7
    Connessioni esterne
    2x HD Audio
    1x USB3.0
    1x USB2.0
    Sistema di illuminazione
    Striscia RGB da 300mm con controller esterno


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con l'attuale livello di concorrenza, penso sia essenziale per certi produttori che arrivano un po' tardi, trovare un qualche elemento di originalità, anche senza sacrificare lo stile lineare che è la cosa che più apprezzo.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    l'ennesimo clone di qualcos'altro, un simil NZXT o Cooler Master, non mi entusiasma nemmeno un po', diverso il discorso per l'AIO RGB, spettacolare davvero!

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Il case non mi dice nulla.

    Però Giovanni che foto
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Come scritto nelle conclusioni della rece, anche imho per 80 euro difficile avere di più



  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Non è decisamente il tipo di case che preferisco, ma per gli amanti del genere credo che al quel prezzo sia un affare.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    55
    Messaggi
    223

    Predefinito

    ok ora mi manca una recensione dell'aerocool quartz pro e potrò scegliermi il case...

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    senza infamia e senza lode, su questa fascia uno vale l'altro

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    senza infamia e senza lode, su questa fascia uno vale l'altro
    D'accordissimo con te . In ogni caso, questo Earlkase (sembra un nome dell'ikea ) non mi dispiace, ma sa di già visto purtroppo.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Continua a non convincermi quella paratia interna trasversale già vista sul Genome :/
    Btw, complimenti per le foto!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022