Cooler Master COSMOS C700P - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Qualità, stile ed innovazione si incontrano in un case praticamente perfetto ...




     1


    La linea MasterCase, lanciata da Cooler Master nel corso del 2015 e contraddistinta da un nuovo concetto di modularità, denominato MasterConcept, ha preparato la strada a quello che può considerarsi un autentico capolavoro, un Full Tower 2.0 capace di fondere al suo interno materiali di prim'ordine, illuminazione RGB ed un grado di personalizzazione senza precedenti.

    Stiamo parlando della nuova generazione del case al vertice dell'offerta del produttore taiwanese, ovvero il COSMOS C700P, consegnatoci per l'occasione in esclusiva per l'Italia.


     2


    La serie COSMOS ha avuto origine esattamente 10 anni fa, era infatti il 2007 quando Cooler Master presentò il COSMOS 1000, un case destinato a fare scuola e l'anno successivo fu la volta del primo restyling, il COSMOS S, ma ci vollero ben quattro anni per vedere la seconda generazione della serie con il COSMOS II.

    A distanza di ulteriori cinque anni Cooler Master ha finalmente deciso di rinnovare la sua punta di diamante presentando al pubblico il COSMOS C700P in occasione del Computex di Taipei.

    Pur restando fedele ad alcuni tratti del passato, il C700P si adegua ai tempi e abbraccia il vetro temperato e l'illuminazione RGB, ma le novità, ovviamente, non si fermano qui grazie ad alcune soluzioni che spingono questo case su un nuovo livello rendendolo, probabilmente, il punto di riferimento per la fascia enthusiast dei prossimi anni.



    Si parte infatti dalla struttura, estremamente flessibile, con il supporto della scheda madre estraibile e rotabile, soluzione che consente di adattare il case a tre distinti layout (ATX, reverse ATX ed effetto camino) per passare, poi, alle cover interne che permettono di nascondere efficacemente il cablaggio non gradito alla vista, alle connessioni frontali che vengono aggiornate agli attuali standard quali USB 3.0 e USB Type-C e, infine, al controller interno capace di gestire fino sei ventole e tre canali RGB tramite i comodi pulsanti sul pannello frontale.

    Ma prima di proseguire con la recensione vera e propria, diamo una prima occhiata alle principali caratteristiche del COSMOS C700P riassunte nella tabella sottostante.


    ModelloCOSMOS C700P
    TipologiaFull Tower
    Dimensioni (LxWxH)
    639x306x651mm
    MaterialiAlluminio, Acciaio SEC, ABS e Vetro temperato
    Peso22,2kg
    Alloggiamenti drive
    1x 5,25"
    2x 3,5" o 2,5"
    2x 2,5"
    Slot di espansione
    8
    Supporto ventole
    Top: 3x 120/140mm
    Fondo: 2x 120/140mm
    Frontale: 3x 120/140mm
    Posteriore: 1x 120/140mm
    Ventole incluse (1200 RPM)
    Frontale: 2x 140mm
    Posteriore: 1x 140mm
    Supporto mainboard
    E-ATX, ATX, microATX, Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore
    198mm
    Dimensioni massime VGA
    320mm o 490mm senza cestelli da 3,5"
    Lunghezza massima alimentatore
    n.d.
    Connessioni esterne
    1x USB Type-C
    4x USB 3.0
    ingresso e uscita audio (HD Audio)
    Illuminazione RGB
    Ciclica, statica o a controllo esterno


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Bello davvero, hanno fatto un lavoro fantastico

    Sono riusciti a mantenere lo stesso stile senza stancare, mi piace un botto!

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Tra i case presentati al Computex negli ultimi anni questo è forse l'unico che sin da subito mi ha fatto dire "wow".
    È "complesso" ma ottimo per gli utenti esperti che vogliono realizzare un sistema pulito, ordinato e mozzafiato.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Bello davvero, ed interessante il piatto principale ruotabile.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non mi piace nemmeno lontanamente, sia dentro che fuori.
    Però devo dire che tecnicamente è parecchio interessante e ben progettato.
    Vista la situazione del mercato attuale e relativa varietà di scelta, non lo vedo ben posizionato a quel prezzo.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Quoto tutto, esteticamente anche a me non piace per nulla.
    Tecnicamente sembra valido.
    Marco

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    pareri contrastanti, sicuramente un cabinet che non lascia indifferenti

    a me piace e penso ci farò seriamente un pensierino, prezzo in linea, a giro c'è roba che nemmeno gli si avvicina a prezzi superiori

    buona recensione

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Anche a me non fa impazzire a livello estetico e non penso sia il case perfetto come suggerito nel titolo (anche perchè presenta delle evidenti limitazioni).
    Se avessi necessità di utilizzare un full tower credo che opterei per il Corsair 800D, elegante, funzionale e più pratico nell'installazione dei vari componenti.
    Le lucine colorate ed il vetro li lascio agli amanti del genere.

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Anche a me non fa impazzire a livello estetico e non penso sia il case perfetto come suggerito nel titolo (anche perchè presenta delle evidenti limitazioni).
    Se avessi necessità di utilizzare un full tower credo che opterei per il Corsair 800D, elegante, funzionale e più pratico nell'installazione dei vari componenti.
    Le lucine colorate ed il vetro li lascio agli amanti del genere.
    il mio è un punto di vista completamente diverso
    per me il corsair è superiore solo perché posso utilizzare i cd.
    ma non è il migliore in quanto non ha un tasto d'accensione grosso e frontale , che posso utilizzare con il piede!!!
    un cacciavite lo so usare quindi il problema installabilità non si pone. mica lo smonti/rimonti tutti i giorni!!
    non ha la parete trasparente....ma tanto è posizionato sotto la scrivania!! e in ogni caso quando lo uso, non so voi, ma io guardo il monitor... non il flusso colorato del refrigerante.
    ciao a tutti da marco

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    il mio è un punto di vista completamente diverso
    per me il corsair è superiore solo perché posso utilizzare i cd.
    ma non è il migliore in quanto non ha un tasto d'accensione grosso e frontale , che posso utilizzare con il piede!!!
    un cacciavite lo so usare quindi il problema installabilità non si pone. mica lo smonti/rimonti tutti i giorni!!
    non ha la parete trasparente....ma tanto è posizionato sotto la scrivania!! e in ogni caso quando lo uso, non so voi, ma io guardo il monitor... non il flusso colorato del refrigerante.
    ciao a tutti da marco
    anche il COSMOS C700P ha la possibilità di installare fino a due drive da 5,25"

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022