Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2003, SilverStone si è sempre contraddistinta per la progettazione di prodotti molto originali, in particolare nel settore dei case, che ne hanno decretato un rapido e duraturo successo.
L'apice della notorietà è stato raggiunto senza ombra di dubbio con il rilascio sul mercato, nella primavera del 2008, dello straordinario Temijin TJ07 considerato, ancora oggi, uno dei migliori full tower in circolazione.
Negli anni successivi la varietà di prodotti è aumentata in modo esponenziale tanto che ora SilverStone è in grado di accontentare qualsiasi tipo di esigenza.
Il case oggetto della recensione odierna appartiene alla serie Kublai dedicata ai professionisti alla ricerca di un telaio solido, essenziale e, sostanzialmente, particolarmente indicato per uso lavorativo.
Il Kublai KL07, ovvero l'ultimo arrivato, offre, attraverso l'uso di materiali robusti e ampi pannelli fonoassorbenti, prestazioni e silenziosità di buon livello all'interno di una struttura caratterizzata da un design sobrio ed elegante con dimensioni pari a 222x510x467mm (LxAxP) per un peso a vuoto di 7,7kg.
Il pannello frontale, così come quello superiore, è realizzato in plastica ABS ed è dotato di una copertura in eccellente spugna fonoassorbente che riveste anche la parte interna delle paratie laterali in acciaio.
Nonostante una chiara vocazione per il "Quiet Computing", il telaio interno presenta comunque una ottima versatilità dal punto di vista del raffreddamento, permettendo l'installazione di tre ventole da 120/140mm sul frontale (due da 140mm incluse), due da 120/140mm sul top e una da 120/140mm sul retro (una da 140mm inclusa), garantendo la possibilità di utilizzare persino sistemi a liquido abbastanza complessi considerato anche il posizionamento strategico degli alloggiamenti per i drive.
Tre drive da 3,5" o 2,5", infatti, potranno essere inseriti all'interno dell'apposito cestello posizionato sotto la copertura per il vano alimentatore, mentre altri tre da 2,5" troveranno spazio sul retro del piatto mainboard.
Non vi è, inoltre, nessuna particolare restrizione per quanto concerne le dimensioni dei componenti installabili: una scheda madre in formato ATX o inferiore potrà essere accompagnata da schede video lunghe 388mm e larghe 165mm, la CPU potrà essere raffreddata da un dissipatore a torre alto 172mm (anche se, data la presenza del pannello fonoassorbente, è consigliabile restare al di sotto dei 163mm) e l'alimentatore ATX potrà raggiungere una lunghezza massima di 200mm.
A seguire le specifiche tecniche complete del Kublai KL07.
Modello SilverStone Kublai KL07 Dimensioni 222x 510mmx467mm (LxAxP) Tipologia Midi Tower Materiali Acciaio SECC e ABS Peso ~7.7 kg Alloggiamenti drive 3x 3,5/2,5"
3x 2,5"Ventole Frontale: 3x 120/140mm (2x140 incluse)
Top: 2x 120/140mm
Posteriore: 1x 120/140mm (1x140 inclusa)Supporto mainboard ATX, M-ATX e Mini-ITX Altezza massima dissipatore 172mm (163mm consigliata) Dimensioni massime VGA 388mm Connessioni esterne 2 USB 3.0, 1 USB 3.1 di tipo C e audio HD
Come possiamo notare, il case ha tutto il necessario per dire la sua in svariati ambiti di utilizzo grazie a connessioni di ultima generazione, un buon numero di predisposizioni per drive e la possibilità di installare sei ventole da 140mm, ma non è finita qui ...
Non ci resta, quindi, che proseguire con la nostra analisi per scoprire insieme a voi pregi ed eventuali difetti.
Buona lettura!