Corsair Crystal 570X RGB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Qualità ai massimi livelli ed impatto estetico da urlo per un case nato per il modding.




     1


    Dopo la presentazione del modello 460X, realizzato sulla base del Carbide 400C e dotato di alcune parti in vetro temperato, Corsair ha deciso di arricchire la neonata gamma di case Crystal con una produzione completamente inedita.

    Il nuovo Crystal 570X RGB oggetto della nostra recensione è un Mid Tower realizzato interamente in acciaio e caratterizzato da top, frontale e pannelli laterali in vetro temperato per garantire la massima resa visiva del proprio sistema, arricchita ulteriormente dal sofisticato sistema di illuminazione LED multicolore delle nuove ventole SP120 RGB fornite a corredo.

    L'ampio spazio di manovra offerto, unitamente ad un efficiente sistema di cable management e alla tecnologia Direct AirFlow di Corsair, consente inoltre di ottenere un sistema pulito, libero dagli ingombri e soprattutto raffreddato alla perfezione in ogni sua minima parte.

    A tale proposito, la generosa struttura offre la piena compatibilità con i più svariati modelli di radiatori e consente la realizzazione di un sistema di raffreddamento a liquido professionale versatile, altamente personalizzabile e facile da manutenere grazie alla presenza di numerosi filtri antipolvere facilmente removibili e lavabili sotto acqua corrente.

    A completare questo ricchissimo quadro ci pensano la cover retroilluminata per l'alimentatore ed un efficiente sistema di storage completamente tool-less, insomma tutto ciò che un case top di gamma di ultima generazione dovrebbe avere.

    Andiamo dunque ad analizzare in modo dettagliato il nuovo nato di casa Corsair valutandone qualità costruttiva, accessibilità interna e particolarità ma, prima di procedere, vi lasciamo, come di consueto, alle relative specifiche tecniche riassunte nella tabella in basso.


    Modello
    Corsair Crystal 570X RGB
    Fattore di forma
    Mid Tower
    Dimensioni
    480 (A) x 234 (L) x 512 (P) mm
    Peso
    10,9kg
    Materiali
    Plastica, acciaio e vetro temperato
    Colore
    Nero
    Drive Bay
    2x 2,5" - 2x 3,5"
    Ventole di serie
    3x SP120 RGB (Frontali)
    Slot di espansione
    7
    Compatibilità mainboard
    Mini-ITX, microATX e ATX (sino a 272mm)
    Altezza massima dissipatore
    170mm
    Lunghezza massima VGA
    370mm
    Lunghezza massima alimentatore
    225mm
    Porte I/O Frontali
    2 USB 3.0 - Cuffie - Microfono -
    Controller RGB a tre pulsanti
    Compatibilità radiatori
    Frontale - 120/140/240/280/360mm
    Top - 120/240mm
    Retro - 120mm
    Alimentatore
    Non Incluso
    Garanzia
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottimo case e ottima recensione.
    Corsair in questo periodo è molto agguerrita con i case a quanto pare

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Non so, sto case non mi convince per nulla.
    La cover per l'alimentatore è scoperta proprio dove escono i cavi, esteticamente un controsenso. Il cable management a mio parere è appena sufficiente, non ci vedo nulla di "ottimale", inoltre non c'è nemmeno un banale passacavo nella psu cover per gli eventuali cavi che andrebbero collegati ai connettori inferiori. Sul top, da quanto riesco a capire dalle foto mi sembra difficoltoso far stare un radiatore come quello che hai montato sul frontale senza urtare le ventole sulla scheda madre, ma magari mi sbaglio.
    Domanda: come si prende in mano un case da 20Kg, con i vetri che lo profilano quasi integralmente appoggiando solo sulle viti di chiusura, senza rischiare di romperlo?
    A mio parere questo case è esteticamente bellissimo, ma un flop sul fronte funzionale.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Dato che le profanità sono bandite e sono pure moderatore, mi limito ad un 'orcavacca per le foto!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    -CUT-
    Ciao MIG, le tue perplessità sono del tutto lecite ma c'è da dire che stiamo parlando di un mid-tower e secondo il mio modesto parere è difficile trovare un mid-tower che faccia molto meglio di così.

    Per quanto riguarda la cover dell'alimentatore hai perfettamente ragione, sarebbe stato cosa buona e giusta fornire un coperchio (tra l'altro dalle foto puoi notare due fori in corrispondenza della copertura, chissà che non abbiamo intenzione di rilasciarlo come accessorio), lo scopriremo.

    Un radiatore da 280 mm sul top ci sta tutto, anche di spessore maggiore, a patto che si utilizzi con ventole slim o in passivo.

    Data la natura fragile, il case deve essere necessariamente trasportato tenendolo alla base. L'ho già spostato più volte ed è ancora tutto intero .

  6. #6
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Dato che le profanità sono bandite e sono pure moderatore, mi limito ad un 'orcavacca per le foto!
    Quoto, le foto sono pazzesche e mi scuso per aver dimenticato di scriverlo subito!
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Ciao MIG, le tue perplessità sono del tutto lecite ma c'è da dire che stiamo parlando di un mid-tower e secondo il mio modesto parere è difficile trovare un mid-tower che faccia molto meglio di così.

    Per quanto riguarda la cover dell'alimentatore hai perfettamente ragione, sarebbe stato cosa buona e giusta fornire un coperchio (tra l'altro dalle foto puoi notare due fori in corrispondenza della copertura, chissà che non abbiamo intenzione di rilasciarlo come accessorio), lo scopriremo.

    Un radiatore da 280 mm sul top ci sta tutto, anche di spessore maggiore, a patto che si utilizzi con ventole slim o in passivo.

    Data la natura fragile, il case deve essere necessariamente trasportato tenendolo alla base. L'ho già spostato più volte ed è ancora tutto intero .
    Non ho la fortuna di maneggiare più case di quelli che compro, ma dalle miriadi di review e videoreview che ho consultato a mio parere c'è una buona scelta di mid-tower con ottimi cable management. Certo concordo con te sul fatto che non è facile ottenere risultati soddisfacenti in questo ambito.

    Oggi tu monteresti un radiatore in configurazione passiva o con ventole slim (buttando le ottime ventole in dotazione ad un AIO moderno) per "accontentare" un case? Credo di prevedere già la risposta

    Buono a sapersi che è ancora intero
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Quoto, le foto sono pazzesche e mi scuso per aver dimenticato di scriverlo subito!
    Con Alfonso non è una novità.

    Anch'io ho diversi dubbi sulla effettiva funzionalità di questo case, tralasciando tra l'altro il fatto che, almeno per me, il non avere alcun bay esterno da 3,5" o 5,25" è un grosso difetto.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    -CUT-
    Oggi tu monteresti un radiatore in configurazione passiva o con ventole slim (buttando le ottime ventole in dotazione ad un AIO moderno) per "accontentare" un case? Credo di prevedere già la risposta
    Ovvio che no . Il compromesso con i mid-tower è all'ordine del giorno, si sa, e il giudizio è stato dato proprio tenendo conto di questo. Ma credo che le configurazioni si preventivino o nel caso di un upgrade l'utente va ad informarsi, accertandosi se il proprio sistema è compatibile o meno con lo spazio a disposizione (le review esistono per questo).

    Detto ciò, personalmente non monterei mai un radiatore sul top, soprattutto visto il considerevole spazio anteriore che offre questo case.

    Comunque ripeto che tutte le tue perplessità sono lecite, ogni utente ha le proprie esigenze, così come Carlo non riesce proprio ad abbandonare supporti ottici, fan controller e/o vaschette da 5,25".

  10. #10
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Essendo un case da modding lo trovo assolutamente ben realizzato, anche se solo l'idea di pulirlo mi manderebbe in depressione

    Ottima recensione, come sempre

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022