Il Core P5 ora anche in versione Tempered Glass - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Il case Thermaltake più particolare del 2015 torna alla ribalta con nuovi pannelli in vetro.




     1


    Nell'ultimo periodo tra i case più apprezzati dai modders vi è di sicuro il Thermaltake Core P5 che, in virtù della sua estrema semplicità, l'elevata predisposizione per sistemi di raffreddamento a liquido, la possibilità di essere addirittura appeso alla parete e posizionato perpendicolare o parallelo al piano d'appoggio, è diventato un vero e proprio punto di riferimento.

    Tuttavia, il Core P5 è stato anche oggetto di alcune critiche dovute, soprattutto, all'assenza di pannelli lungo i bordi (che avrebbero impedito alla polvere di depositarsi sui componenti) e alla natura della paratia frontale, realizzata in plexiglas.


     2


    Thermaltake ha raccolto alcuni feedback ed ha realizzato il Core P5 Tempered Glass Edition, un versione apparentemente identica a quella base, ma che si differenzia per l'uso di pannelli in vetro temperato spessi 5mm presenti frontalmente, nella parte destra e in quella superiore del telaio.

    Grazie all'utilizzo di tali pannelli il case è ora meno soggetto all'accumulo della polvere, considerando anche che il vetro ha meno carica elettrostatica del plexiglas, assumendo così un aspetto molto più professionale e sicuramente al passo con i tempi.


     3   4 


    Nessun cambiamento, invece, per quanto concerne l'elevata modularità offerta dal particolare telaio, che permette di utilizzare una schede madre in formato ATX, schede video lunghe fino a 320mm posizionabili sia perpendicolari che parallele alla mainboard, alimentatore da 200mm, fino a quattro drive da 3,5" o 2,5", un radiatore da 420 o 480mm e vaschette tubolari molto grandi.


     5


    Così come il modello classico, anche il Core P5 Tempered Glass Edition potrà essere acquistato sia nero che Snow (ovvero bianco).

    Al momento non si hanno informazioni relative la data e il prezzo di commercializzazione, ma Thermaltake non ci ha mai deluso sotto questo punto di vista.





  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Sbavooo
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Sbavo pure io e potrebbe essere un'idea ma: l'aria la tira "solo" dalle intercapedini dei vetri, che non hanno filtri giusto?

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Sbavo pure io e potrebbe essere un'idea ma: l'aria la tira "solo" dalle intercapedini dei vetri, che non hanno filtri giusto?

    Quoto, sia il giudizio estetico che il dubbio

    A questo link Thermaltake - U.S.A. - Core P5 - CA-1E7-00M1WN-00

    c'è anche l'immagine di un filtro, ma imho bisognerebbe montare le ventole al contrario di come si vedono nelle altre immagini



  5. #5
    bit
    Registrato
    Nov 2016
    Età
    52
    Messaggi
    2
    configurazione

    Predefinito

    bellissimo, non c'è' che dire, solo due dubbi mi frenano, dove diamine è il masterizzatore? e poi temo di non poterci montare il mio Corsair HX1000...

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Briareos
    bellissimo, non c'è' che dire, solo due dubbi mi frenano, dove diamine è il masterizzatore? e poi temo di non poterci montare il mio Corsair HX1000...
    Purtroppo la tendenza dei case di nuova concezione è quella di eliminare i bay esterni (quindi il masterizzatore) in favore dell'estetica ..

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2014
    Età
    52
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ma esistono ancora persone che si prendono o fanno un pc in base alle reali esigenze?
    Quando vedo queste cose rimango un pò perplesso sull'utilizzo che se ne può fare. Un pò come dover vedere mia suocera che porta a scuola mio figlio col suv! Bisogna essere cerebralmente instabili!

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mattias Biondos
    Ma esistono ancora persone che si prendono o fanno un pc in base alle reali esigenze?
    Quando vedo queste cose rimango un pò perplesso sull'utilizzo che se ne può fare. Un pò come dover vedere mia suocera che porta a scuola mio figlio col suv! Bisogna essere cerebralmente instabili!
    Credimi, sul mercato ci sono case normali e anormali, con finestra o senza, in plexiglas o vetro, con bay esterni e interni o senza, di tutti i formati e colori, con o senza led, standard o inversi, per tutti i gusti dei diversi acquirenti.
    Lo sapevi?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Sbavo pure io e potrebbe essere un'idea ma: l'aria la tira "solo" dalle intercapedini dei vetri, che non hanno filtri giusto?
    Il lato sinistro (guardandolo di fronte, lato connessioni scheda video e madre, per dire) è aperto e non ha il pannello in vetro.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022