BitFenix Aurora - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Nexthardware Pannelli in vetro temperato e sistema di illuminazione AURA RGB compatibile per un impatto estetico mozzafiato.




    A cavallo tra il 2015 e il 2016 il mercato dei case ha subito una forte accelerazione in fatto di design e materiali, che ha determinato un sempre più diffuso uso del vetro temperato in luogo del vecchio ma pur sempre ottimo acrilico o plexiglas.

    Travolte dall'onda del successo ottenuto da alcuni marchi che hanno, prima di tutti, utilizzato tale materiale, quasi tutte le case produttrici più blasonate hanno ormai introdotto a catalogo almeno un case con una o più superfici in vetro come il modello giunto in redazione.

    Presentato in occasione del Computex 2016, l'Aurora è il primo case di BitFenix progettato secondo le attuali tendenze, indirizzato agli appassionati di gaming e modding che desiderano un case fuori elegante ed innovativo senza essere costretti a spendere un occhio della testa.


     1


    Il BitFenix Aurora, disponibile sia bianco che nero, è un Mid Tower in acciaio e plastica dalle forme molto pulite ma non banali, in grado mettere in risalto i pannelli in vetro di cui è dotato tramite un sofisticato sistema di illuminazione a LED.



    Con l'ausilio di un controller interfacciabile con il sistema AURA RGB presente sulle schede madri ASUS di ultima generazione ed alcune chicche come lo slot SSD Chroma, ovvero un supporto per drive da 2,5" dotato di LED, il nuovo case promette spettacolari giochi di luce.

    Ma oltre alla particolare cura dell'estetica c'è anche tanta sostanza in quanto l'Aurora è in grado di contenere schede madri sino al formato E-ATX, schede video con lunghezza massima di 400mm, quattro drive da 3,5"/2,5" e tre da 2,5" di cui uno, volendo, montato all'interno di un "cestello luminoso".

    Buona anche la predisposizione per sistemi di raffreddamento, con la possibilità di montare dissipatori ad aria alti 160mm o, in alternativa, impianti a liquido custom usufruendo delle predisposizioni per ventole, nello specifico due da 120 o 140mm sul frontale, due da 120 o 140mm sul pannello superiore e una da 120mm sul retro.

    Non mancheranno, inoltre, altri utili soluzioni come il supporto per una vaschetta tubolare installabile nella parte alta del case.

    Se tutto ciò non bastasse per rendere il proprio PC visivamente impeccabile, sul retro del piatto mainboard vi sono circa 25mm da poter dedicare al cable management.


    ModelloBitFenix Aurora
    Dimensioni
    215 (W) x 490 (H) x 520 (D) mm
    Tipologia
    Midi Tower
    MaterialiAcciaio SECC, ABS e vetro temperato
    Peso~11,5 kg
    Alloggiamenti drive
    2x 5,25"
    2x 3,5/2,5"
    3x 2,5"
    VentoleFrontale: 2x 120/140mm
    Top: 2x 120/140mm
    Posteriore: 1x 120mm (inclusa)
    Supporto mainboard
    E-ATX, ATX, M-ATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore
    160mm
    Dimensioni massime VGA
    400mm
    Connessioni esterne
    2 USB 3.0, 2 USB 2.0 e audio HD


    Il BitFenix Aurora, quindi, ha tutte le carte in regola per soddisfare una vasta fetta di utenza proponendo soluzioni innovative ad un prezzo molto interessante, ma sarà davvero tutto oro quel che luce?

    Per scoprirlo non vi rimane che seguirci nelle pagine di questa recensione ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Non male anche se BitFenix ci ha abituato a prodotti migliori come qualità

    Ottima recensione

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Sinceramente non capisco come può, ad oggi, mancare la copertura interna inferiore in un case con pannello laterale in vetro. Lo fanno ormai tanti produttori su case di fascia media sotto i 100€ da parecchio tempo, aiuta molto nel cable management e strizza l'occhio all'estetica con pannello rimosso.
    Tutto il case è bello e rifinito ma mi hanno dimenticato sta cosa qua. Bah.

    P.s. Complimenti per la recensione e le foto!
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Non male come case ma non rientra nei miei preferiti. Ottima recensione come sempre.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Non male come case ma non rientra nei miei preferiti. Ottima recensione come sempre.
    Concordo in pieno. Interessante inoltre la compatibilità con il sistema AURA RGB. Sta impazzando la mania dei led multicolore .

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Semplice ottenere la compatibilità con i sistemi aura rgb, gli header sulle board sono per semplici e normalissime led strip RGB 5050.

    Brutta storia anche la questione delle plastiche, meno male che giovanni va in profondità su queste cose...Tutto considerato con gli Eclipse in giro questo Bitfenix ha decisamente vita difficile.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    A me non dispiace, certo è che se lo avessero fatto pagare 20€ in più usando materiali migliori come del resto hanno sempre fatto lo avrebbero venduto ugualmente

    Sta fissa del vetro comunque mi lascia indifferente, aggiunge solo peso e rotture di palle

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    "Sta fissa del vetro comunque mi lascia indifferente, aggiunge solo peso e rotture di palle "
    e pure l'illuminazione....a che serve... ho guardi lo schermo o guardi il case....illuminazione al case,alle ventole, alla tastiera, al mause.... ma la sedia non la vogliamo illuminare....
    ciao a tutti da marco

  9. #9
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Io farei una petizione su tutti i case e le periferiche attuali per sostituire, qualora dotati, le tecnologie led e i vetri temperati con efficienti correttori ortografici automatici e traduttori simultanei "itagliano-italiano" integrati direttamente in ogni dispositivo di input.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    "Sta fissa del vetro comunque mi lascia indifferente, aggiunge solo peso e rotture di palle "
    e pure l'illuminazione....a che serve... ho guardi lo schermo o guardi il case....illuminazione al case,alle ventole, alla tastiera, al mause.... ma la sedia non la vogliamo illuminare....
    ciao a tutti da marco
    Eccoti accontentato


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022