Cooler Master MasterCase Pro 3 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

j0h89 Cambiano le dimensioni ma non... 03-10-2016, 18:00
The Punisher Mi sono piaciuti i 5 e questo... 03-10-2016, 18:58
virgolanera Veramente un ottimo case per... 03-10-2016, 19:26
Rais È un design davvero niente... 03-10-2016, 19:57
Ettore carino davvero, meglio questo... 04-10-2016, 09:46
j0h89 Dipende dal radiatore e dalla... 04-10-2016, 11:04
sg93 Cooler Master non si... 04-10-2016, 10:54
Gaig5 Molto belle anche questo come... 04-10-2016, 14:04
giampa siamo sulla stessa linea, non... 04-10-2016, 14:22
Trattore In effetti anche a mio avviso... 04-10-2016, 22:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Cambiano le dimensioni ma non il risultato: anche il piccoletto della serie si conferma un MUST HAVE ...




    È ormai passato circa un anno da quando Cooler Master, attraverso lo slogan "Make it Yours", ha iniziato a rilasciare sul mercato una serie di nuove soluzioni pensate appositamente per dar sfogo all'indole "maker" di ogni appassionato di PC.

    Tra i prodotti di maggior successo di tale corrente di pensiero vi è certamente il MasterCase 5, un Mid Tower ATX da noi recensito in tutte e tre le sue attuali versioni, ovvero base, Pro e Maker.

    Per accontentare anche coloro che non necessitano di un case così grande o semplicemente vogliono affidarsi ad una mainboard microATX, l'azienda taiwanese ha deciso di mettere in commercio il MasterCase Pro 3 che, nonostante le sue dimensioni più compatte (467x235x505mm), ripropone le stesse soluzioni innovative viste nei modelli precedenti apportando, ove necessarie, alcune piccole migliorie in grado di renderlo ancora più personalizzabile.


     1 


    Al suo interno, sacrificato un bay da 5,25", potranno trovar spazio quattro drive di cui due da 3,5" e due da 2,5" che, a seconda delle esigenze dell'acquirente, potranno essere installati in varie posizioni.

    Il cestello da 3,5" godrà infatti della modularità offerta dal sistema "FreeForm" messo in atto con successo da Cooler Master sui suoi ultimi prodotti: a seconda dei componenti hardware che andranno montati e delle esigenze di raffreddamento e di modding, lo stesso potrà essere riposizionato a varie altezze o, qualora non risultasse necessario, rimosso del tutto.

    Tale possibilità tornerà molto utile qualora i 258mm a disposizione non fossero sufficienti per la nostra scheda video, passando così a 370mm di spazio disponibile.

    L'eccellente predisposizione per ventole, poi, che permetterà l'utilizzo di ben cinque unità da 140mm, ci fa capire, inoltre, che con il MasterCase Pro 3 non sarà necessario scendere a compromessi, anche se si volesse optare per i sistemi di raffreddamento a liquido complessi.

    Di seguito abbiamo riportato la tabella con le specifiche del nuovo case ricordandovi comunque che, almeno per quanto concerne i drive, Cooler Master permette l'acquisto separato di ulteriori supporti.


    ModelloMasterCase Pro 3
    Dimensioni (LxWxH)
    467x235x505mm
    Tipologia
    Mini Tower
    MaterialiAcciaio SECC e ABS
    Peso~9,1 kg
    Alloggiamenti drive
    1x 5,25"
    2x 3,5/2,5"
    2x 2,5" (4.. secondo noi)
    VentoleFrontale: 2x 120/140mm
    (1 da 140mm presente)
    Top: 2x 120/140mm (opzionali)
    Posteriore: 1x 120/140mm
    (1 da 140mm presente)
    Supporto mainboard
    microATX o mini-ITX
    Altezza massima dissipatore
    190mm
    Dimensioni massime VGA
    258mm o 370mm senza cestelli
    Connessioni esterne
    2 USB 3.0 e audio HD


    Non ci resta, quindi, che proseguire con la nostra recensione per scoprire se il MasterCase Pro 3 si confermerà o meno all'altezza dei fratelli maggiori.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Mi sono piaciuti i 5 e questo anche di più

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Veramente un ottimo case per le mATX.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    È un design davvero niente male quello adottato da CM...mi piace anche questo.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    carino davvero, meglio questo degli altri, ormai i case mastodontici hanno stufato

    fatemi capire, se uno volesse montare un AIO con doppie ventole (4) in alto avrebbe problemi con la scheda madre ?

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    carino davvero, meglio questo degli altri, ormai i case mastodontici hanno stufato

    fatemi capire, se uno volesse montare un AIO con doppie ventole (4) in alto avrebbe problemi con la scheda madre ?
    Dipende dal radiatore e dalla scheda madre.
    Io sconsiglio una configurazione push pull.
    Meglio una configurazione con due ventole in modo tale da andare sul sicuro ed avere più spazio di manovra per l'alimentazione supplementare.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Cooler Master non si smentisce e non poteva essere altrimenti dato che alla base di questo MasterCase Pro 3 c'e un progetto fresco, funzionale e soprattutto che funziona bene anche dal punto di vista commerciale. Chapeau!

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Età
    40
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Molto belle anche questo come tutta la nuova linea di CM secondo me,però non so come si possa definire minitower,cioè è bello grosso a veder le dimensioni ma non supporta schede atx per quel che ho capito. Boh secondo me manca qualcosa di compatto realmente,se doveva essere questo modello non hanno centrato pienamente .parlo solo di dimensioni sia chiaro non della bontà del case. Complimenti per la recensione.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    siamo sulla stessa linea, non a caso abbiamo scritto nella pagina delle conclusioni "anche se non concordiamo con la classificazione di Mini Tower" ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    In effetti anche a mio avviso le dimensioni sono ampie

    Questione di gusto personale, ma questa linea come design non mi piace

    Recensioni sempre ben fatte



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022