Seasonic PRIME 650W Titanium - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Lo stato dell'arte degli alimentatori "analogici" ...




     1


    Dopo una breve pausa torniamo ad occuparci di alimentatori e quale migliore occasione se non quella di provare la nuova serie targata Seasonic ?

    Sotto il nuovo emblema PRIME troviamo ben tre modelli certificati 80Plus Titanium, attuale eccellenza sul fronte dell'efficienza.

    La versione in prova da 650W e quella da 750W sono già disponibili sugli scaffali dei migliori rivenditori, mentre il top di gamma da 850W potrà essere acquistato a partire dalla metà di agosto.

    Tralasciando il look completamente rivisto e la massima certificazione d'efficienza troviamo tutte le caratteristiche peculiari osservate in più occasioni sui modelli della precedente generazione, tra cui il cablaggio completamente modulare e la modalità fanless disinseribile tramite un apposito pulsante.

    Le prestazioni ulteriormente migliorate grazie all'uso di un'elettronica sopraffina hanno consentito a Seasonic di dichiarare un'eccellente pulizia delle tensioni erogate al pari dei migliori modelli digitali e di offrire una garanzia estesa a ben 10 anni!

    Non ci resta, quindi, che proseguire con la nostra recensione per scoprire se e come Seasonic sia riuscita nel suo intento, ma prima, come di consueto, diamo uno sguardo alla tabella amperometrica dei tre modelli a listino.


    Modello PRIME 650W Titanium
    PRIME 750W Titanium
    PRIME 850W Titanium
    Input Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range)
    50 ~ 60Hz
    DC Output
    RatedCombinedRated
    Combined
    RatedCombined
    +3,3V
    20A
    100W
    20A
    100W
    20A100W
    +5V20A20A20A
    +12V1
    54A648W
    62A744W
    70A840W
    -12V0,3A
    3,6W0,3A
    3,6W
    0,3A3,6W
    +5VSB3A15W3A15W3A15W
    Total Power
    650W
    750W
    850W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d.


    Ulteriori informazioni sono invece disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    bit
    Registrato
    Sep 2015
    Età
    58
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Preferisco il mio bel Seasonic SS-1050XP3 bianco, (anche alla moglie.... ) Però devo ammettere che anche questo come di religione Seasonic non manca niente. Con i 10anni di garanzia poi...
    Complimentoni per la recensione.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    solito progetto di grande qualità da parte di Seasonic, ora li aspettiamo sul digitale
    Ultima modifica di Ettore : 03-08-2016 a 15:39

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    quoto Ettore
    Inoltre, come sottolinea NikMatty, con questo alimentatore si può stare tranquilli praticamente per 10 generazioni di processori Intel e schede video NVIDIA xD.
    È molto curato anche esteticamente; con un paio di cavi fatti come si deve può stare bene in qualsiasi PC.
    Ottimo anche il posizionamento del tasto per disattivare la modalità Hybrid, di sicuro, in questi giorni la disattiverei .

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Strepitoso sotto tutti i punti di vista, nient'altro da aggiungere

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Strepitoso sotto tutti i punti di vista, nient'altro da aggiungere
    io qualcosa da ridire ce l'avrei ... ma un modello Titanium over kW, come scrive il recensore, sono in grado di farlo in analogico o devono ricorrere anche loro al DSP ?

  7. #7
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Come sempre tanta qualità da parte di Seasonic!
    Ultima modifica di lordchaos : 03-08-2016 a 17:53
    Marco

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Penso che per l'utente questi tagli nella classe titanium non abbiano il minimo senso

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Penso che per l'utente questi tagli nella classe titanium non abbiano il minimo senso
    Vallo a dire a Corsair e EVGA che fanno alimentatori da 1500W con certificazione Titanium

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Infatti oltre 1000 un senso c'è, ma non tanto per l'efficienza che comunque verso un gold incide poco, quanto per la qualità in sè. D'altra parte due titan le affidi ad un alimentatore di fiducia.

    Sotto i 1000 ha senso solo in un ottica di efficientamento su larga scala.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022