Dopo il discreto consenso ricevuto dalla RECO Classic, la car cam da noi recensita nel novembre 2015, ASUS ha pensato bene di migliorarne alcuni aspetti che non avevano pienamente convinto e aggiungere nuove funzioni che di sicuro faranno felici non poco i potenziali acquirenti.
La RECO Smart si presenta quindi come naturale evoluzione del precedente modello e mira a svincolarsi dall'utilizzo strettamente legato all'autoveicolo per offrire all'utente un dispositivo più versatile.
La due novità di maggior impatto sono senza dubbio l'integrazione di una batteria interna e della connettività Wi-Fi che consente di "vedere" e interagire con la cam tramite un dispositivo mobile.
Restano invece inalterate le altre caratteristiche introdotte dalla RECO Classic quali l'accelerometro a tre assi, il GPS (sfortunatamente ancora esterno) e il software proprietario per associare al video il percorso intrapreso tramite Google Maps grazie all'utilizzo delle coordinate associate alla sequenza.
Prima di proseguire oltre riassumiamo le principali caratteristiche della dash cam oggi in recensione, consultabili anche sul sito del produttore a questo link.
Produttore ASUS Modello RECO Smart Processore Ambarella Sensore Sensore CMOS Sony Apertura F/1.8 Funzionalità Sincronizzazione con dispositivo portatile tramite NFC
Controllo e visualizzazione anteprima tramite dispositivo mobile
Registrazione di emergenza con 500GB di Web Storage per un annoWi-Fi 802.11 b/g/n Sensore collisione Accelerometro a 3 assi Batteria integrata 720 mAh ai Polimeri di litio Archiviazione Micro SD class 10 da 8GB a 32GB Risoluzione Full HD 1080p / HD 720p Formato video .mp4 (AVC/H.264) GPS Esterno (incluso su supporto a ventosa) Alimentazione 5V / 1A (adattatore auto incluso) Connessioni Micro-USB 2.0 (alimentazione) / Mini-USB (GPS) Temperatura operativa da 0 °C a 60 °C
Buona lettura!