Consiglio configurazione per 3-way CFX

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito Consiglio configurazione per 3-way CFX

    Salve ragazzi,
    un amico mi ha chiesto consiglio ed aiuto per una ipotetica configurazione per un crossfire di 3 schede MSI R9 390X...vista l'innumerevole quantità di hardware attualmente sul mercato, per esigenze del genere devo ammettere che mi ci perdo un pò ed è per questo che vorrei chiedervi un cosiglio su un ipotetico "assemblamento" che possa reggere al meglio tale configurazione...le schede le possiede già quindi occorre tutto il resto:

    - Case
    - Alimentatore
    - Scheda Madre
    - CPU
    - Dissipatore CPU
    - RAM
    - SSD sistema
    - HD storage


    Purtroppo non so indicarvi nè l'uso preciso da doverne fare nè un limite di budget, sono info che devo ancora chiedergli quindi se per il momento potreste indicarmi della componentistica minima per far andare al meglio una cosa del genere sarebbe un inizio su cui poi fare delle valutazioni.

    Io nella mia ignoranza ho cercato di buttare giù delle possibili configurazioni che vi riporto di seguito dove come differenze troviamo solo mobo e cpu a seconda della piattaforma...ve le elenco comunque di seguito:

    Configurazione 1:
    - Case: Cooler Master CM Storm Stryker
    - Alimentatore: Corsair HX1200i 1200W 80+ Platinum
    - Scheda Madre: Asus Z170-PRO
    - CPU: Intel i7-6700
    - Dissipatore CPU: Liquido AIO Corsair H110i GT Hydro Series
    - RAM: Kingston Fury DDR4 2133MHz kit 32GB (4x8GB)
    - SSD sistema: Samsung 950PRO M.2 256GB
    - HD storage: Western Digital Black 2TB 64M cache 7200rpm SATA3
    - Video: Crossfire 3 schede MSI R9 390X già in possesso


    Configurazione 2:
    - Case: Cooler Master CM Storm Stryker
    - Alimentatore: Corsair HX1200i 1200W 80+ Platinum
    - Scheda Madre: Asus Maximus VIII Extreme
    - CPU: Intel i7-6700
    - Dissipatore CPU: Liquido AIO Corsair H110i GT Hydro Series
    - RAM: Kingston Fury DDR4 2133MHz kit 32GB (4x8GB)
    - SSD sistema: Samsung 950PRO M.2 256GB
    - HD storage: Western Digital Black 2TB 64M cache 7200rpm SATA3
    - Video: Crossfire 3 schede MSI R9 390X già in possesso


    Configurazione 3:
    - Case: Cooler Master CM Storm Stryker
    - Alimentatore: Corsair HX1200i 1200W 80+ Platinum
    - Scheda Madre: MSI X99A Xpower AC - ATX esteso
    - CPU: Intel i7-5820K
    - Dissipatore CPU: Liquido AIO Corsair H110i GT Hydro Series
    - RAM: Kingston Fury DDR4 2133MHz kit 32GB (4x8GB)
    - SSD sistema: Samsung 950PRO M.2 256GB
    - HD storage: Western Digital Black 2TB 64M cache 7200rpm SATA3
    - Video: Crossfire 3 schede MSI R9 390X già in possesso

    Ovviamente i costi solo altini...ad ogni modo voi per una configurazione del genere da zero, che componentistica consigliate?

    Grazie mille.

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, per un tri-fire io andrei d'obbligo su piattaforma X99 ma con cpu 5930k che avendo 40 linee pci express ti permette di sfruttare meglio le schede video. Le 28 linee del 5820k (che anche io possiedo) possono essere adeguate per 1 o 2 schede video ma non di piu', a maggior ragione la cosa diventa importante nel caso in cui si sfrutti o ssd m.2!
    La mainboard credo sia piu' che buona (ne ho ordinata una per me giusto ieri!) Per quanto riguarda le ram le 2133 non 7dovresti avere particolari problemi vista l'enorme banda del quad channel ( anche delle 2400 potrebbero starci bene cmq).
    Chiudendo: il disspiatore e' ottimo, ovvviamente sara' fondamentale un case ben aerato!

    P.s.: controlla che le ram scelte siano presenti nella QVL sul sito Msi per non rischiare di incappare in qualche problema di compatibilita'!

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Daniele : 11-04-2016 a 13:09

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, avendo tre schede direi che la scelta è obbligata per il 5820K che ha 28 linee PCI-E, mentre il 6700K ne ha solo 16.

    Per quanto possa essere performante quindi la CPU, con un 6700K ti ritroveresti con una 390X a PCI-E x8 e due a PCI-E x4 e siccome sono schede che tra l'altro per la sincronizzazione non usano un collegamento esterno ma sfruttano proprio il bus PCI, restringere così tanto la banda andrebbe a compromettere le prestazioni.
    Ultima modifica di Caos85 : 11-04-2016 a 13:53

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022